Interventi tecnici alla mia Lybra...
Interventi tecnici alla mia Lybra...
In quest'ultimo mese, grazie soprattutto a questo fantastico sito dove ho potuto attingere informazioni preziosissime, ho riportato la mia Lybra al suo splendore ed efficienza iniziale, ma è giunta l'ora di sostituire i dischi dell'impianto frenante. In una discussione precedente ho letto che la combinazione più azzeccata sarebbe dischi Brembo e pastiglie Ferodo. Così stavo per decidere per i Brembo Max sull'anteriore e dei Brembo normali sul posteriore (circa €230 su internet). Poi ho visto QUESTI. Che ne pensate? Naturalmente montando sempre pastiglie Ferodo ( Premier o DS2500 )
Lancia Lybra 1.8 SW LS no-navi,1999. (work in progress....)
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
Ottimi gli ATE , non so dirti i Bosch.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
Non necessariamente le pastiglie devono essere Ferodo...diciamo che ha un buon rapporto qualità e prezzo (però possono essere rumorose), in linea generale se si parla di Brembo, Ferodo, Ate e Bosch, queste sono marche di un certo livello (sia per i dischi e le pastiglie) e quindi affidabili, dopo le differenze sono minime... una può durare un pò di più però magari è più rumorosa, ecc, ecc, Poi ci sono le singole esperienze...che fanno decidere se scegliere una o l'altra (e magari anche il prezzo...)
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
Infatti.. Ho letto che Warner come pastiglie monta le Ate e questa come azienda fa ottimi prodotti. Se in termini di qualità, affidabilità e durata è paragonabile al Brembo quasi sceglierei gli Ate.
Lancia Lybra 1.8 SW LS no-navi,1999. (work in progress....)
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
Ciao Massimo, se non ricordo male, il 1.8 ha i dischi con un dimetro maggiore ed autoventilati, mentre quelli del sito sono per il 1.6, che sono pieni. Non vorrei sbagliarmi, ma ...
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
Si hai ragione, per l'anteriore come da figura, si tratta di un disco compatibile solo per la versione 1.6 (che se non erro, come dici tu, non è autoventilante). Per i posteriori invece il discorso cambia e la compatibilità si estende alle varie versioni (da tener presente sempre il numero di identificazione del motore montato).
Lancia Lybra 1.8 SW LS no-navi,1999. (work in progress....)
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
Help! Leggendo le schede delle compatibilità ho notato che tutte le Lybra SW e dico tutte, hanno il codice identificativo del motore 839BX, mentre sul mio libretto appare la A invece che la B. Ciò vuol dire che l'ex proprietario ha sostiutuito il motore con uno della berlina? Ma il quesito fondamentale è un altr, ai fini della scelta dei dischi mi devo attenere alle specifiche 839BX o AX? grazie...:S
Lancia Lybra 1.8 SW LS no-navi,1999. (work in progress....)
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
Che mi risulti, sia la berlina che la sw avevano identica meccanica a parità di motorizzazione.
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
E' quello che pensavo anche io, ma quando vai dal ricambista (o se si inizia a leggere le schede tecniche dei componenti) saltano fuori queste sigle che altro non fanno che creare confusione..
Lancia Lybra 1.8 SW LS no-navi,1999. (work in progress....)
Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...
In genere per i ricambi si tiene conto degli ultimi 8 numeri del telaio...