gruppo elettrovalvole cambio

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da Giorgio »

Magari a qualcuno che capisce qualcosa, può servire
http://www.sonnax.com/system/pdfs/87/or ... 08-RCW.pdf
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da mariom »

Magari!
A mio modesto parere, ho dei dubbi che non solo nelle officine Lancia, ma anche in quelle che si spacciano per specializzate in cambi automatici, ci sia qualcuno che arriva a capire un quarto di ciò che spiega quel documento. E non per un fatto linguistico, ma proprio di competenza...

Comunque, pur essendo ben lungi da ritenermi un esperto, scorrendo il documento ho notato a pag.8 una tabella interessante, che riporta le posizioni dei solenoidi corrispondenti a ciascuna posizione del cambio.
Poiché avevo già notato che il Fiatecuscan rileva tale informazione, oggi ho provato a vedere se sul mio cambio le rilevazioni del FES corrispondevano a quelle della tabella.
E sorpresa sorpresa, c'è qualche differenza.
Così ora ho il dubbio se sia errata la tabella, o se ci sia qualche malfunzionamento (nonostante il FES non rilevi errori).
Vi allego di seguito una tabellina dove ho riportato i valori del documento postato da Giorgio, confrontati con quelli che ho rilevato sulla mia Thesis.
Oltre a sperare che possa essere utile ad altri per un confronto, sarei molto grato a chiunque volesse fare la stessa verifica, ovviamente con la speranza che i "miei" valori siano gli stessi rilevati da altri Thesisti...
...anche perché in caso contrario, dubito (per quanto dicevo all'inizio) di poter trovare qualcuno che mi può fare una diagnosi + accurata!

L'unico piccolo inconveniente è che per fare questa rilevazione è necessario un PC portatile collegato alla presa di diagnosi, e va fatta con l'auto in movimento. Cosa su cui ad esempio Giorgio mi ha già spiegato di avere qualche difficoltà, perché il suo portatile he la batteria che non tiene...
Comunque, se per caso c'è qualcuno in zona MI-BG che ha voglia di fare un test sulla sua auto e non è attrezzato, a disposizione.

Grazie comunque a Giorgio per l'interessante scoperta!
Tra parentesi, ma come fai a scovarle, 'ste cose? :)

[center]Immagine[/center]
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da Pietroth »

Tranquillizzati Mario è tutto a posto, la tabella presente nel documento postato da Giorgio si riferisce ad un gruppo elettrovalvole montato dalla GM, pertanto pur essendo uguale il tipo di C.A. (AW 55-50 SN) il gruppo elettrovalvole è stato modificato e tarato per comportamenti diversi a seconda del modello di auto o meglio casa automobilistica che andava ad utilizzarlo. Per cui il nostro C.A. si comporta esattamente come quello montato sulle Volvo avendo in comune tutta la trasmissione ed anche il gruppo elettrovalvole ma con un software leggermente diverso.
Ti allego la tabella del settaggio dei solenoidi del gruppo elettrovalvole VOLVO e quella della GM Vauxhall dove noterai la differenza tra le stesse e la uguaglianza con quella da te ricavata con l'ecuscan collegato alla tua Thesis con quella Volvo.
Allegati
vauxhall.jpg
vauxhall.jpg (125.85 KiB) Visto 287 volte
volvo.jpg
volvo.jpg (123.44 KiB) Visto 287 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da mariom »

Aaah, grazie 1000, lieto della tua conferma.
Per 4a e 5a ora è tutto chiaro, però anche nei tuoi allegati (così come nel documento di Giorgio), in prima marcia dovrebbero essere attivi solo S1/2/3 , mentre sulla mia in prima è attivo anche S5... :S
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da Pietroth »

Non avevo fatto caso all'S5 sul primo rapporto, a questo punto si aprono due (tre) possibilità: una e che il gruppo Fiat sulla Thesis abbia usato un gruppo diverso dalla Volvo (ma questa sarebbe per me una novità), l'altra e che il tuo gruppo elettrovalvole o il software non è della Thesis ed infine che S5 non funzioni bene o l'ecuscan non rileva gli esatti valori. Comunque cercherò di trovare la tabella specifica della Thesis così avremo le idee più chiare.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da mariom »

Grazie 1000! :)
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da robert »

ho trivato questo video sul ambio d'olio http://www.serviziautoweb.com/10433-pro ... utomatico/
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da Giorgio »

Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ha risolto in un paio d'ore il problema del cambio ritardato tra 2 e 3, mi piacerebbe sapere cosa han fatto
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1009196
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: gruppo elettrovalvole cambio

Messaggio da leggere da mariom »

Piacerebbe anche a me!
Ho chiesto a GWB di mandarmi i riferimenti dell'officina che avrebbe fatto il miracolo, se me li manda proverò a sentirli...
Rispondi

Torna a “Thesis”