Ho misurato il lato più esterno: anteriormente è cm.12 e posteriormente cm.9.
Torna anche a voi?
Gieffe
Search found 23 matches
- 06 May 2014, 20:24
- Forum: Fulvia : carrozzeria ed interni
- Topic: Guide sedili 1600 HF Seconda serie
- Replies: 13
- Views: 2250
- 04 May 2014, 23:16
- Forum: Fulvia : carrozzeria ed interni
- Topic: Guide sedili 1600 HF Seconda serie
- Replies: 13
- Views: 2250
Re: Guide sedili 1600 HF Seconda serie
Grazie acca effe, ma pur avendo dubitato, come te, dei sedili, ti confermo che sono assolutamente originali e che il tappezzerie ha semplicemente sostituito il rivestimento senza toccare l'imbottitura. Controllerò comunque l'altezza dei montanti -anteriore e posteriore- e posterò le loro misure per ...
- 02 May 2014, 00:49
- Forum: Fulvia
- Topic: Collocazione ruota di scorta su coupé
- Replies: 36
- Views: 4093
Re: Collocazione ruota di scorta su coupé
Il lavoro è finito dopo essere durato circa due anni!.
Adesso la macchina è in buona compagnia e presto arriverà anche una Beta Coupé del 78 (che, per fortuna, non necessita alcun lavoro!).
Gieffe
Adesso la macchina è in buona compagnia e presto arriverà anche una Beta Coupé del 78 (che, per fortuna, non necessita alcun lavoro!).
Gieffe
- 02 May 2014, 00:03
- Forum: Fulvia : carrozzeria ed interni
- Topic: Guide sedili 1600 HF Seconda serie
- Replies: 13
- Views: 2250
Re: Guide sedili 1600 HF Seconda serie
Ho trovato, ed acquistato, le guide originali.
A lavoro ultimato, però, ho la vaga sensazione che i sedili sono risultati piuttosto alti; le guide inclinate fanno si che, essendo di statura normale e quindi con seduta un po' avanzata, arrivi quasi a toccare il tetto.
Succede anche a voi?
A lavoro ultimato, però, ho la vaga sensazione che i sedili sono risultati piuttosto alti; le guide inclinate fanno si che, essendo di statura normale e quindi con seduta un po' avanzata, arrivi quasi a toccare il tetto.
Succede anche a voi?
- 09 Aug 2013, 00:01
- Forum: Flaminia
- Topic: Le Lancia al cinema
- Replies: 12
- Views: 2141
Re: Le Lancia al cinema
Curiosando ho trovato questo filmato su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=jGmC-1nbS20 Non si tratta, in effetti, di uno spezzone di film bensí di un filmato spagnolo degli anni 80 dedicato all'educazione stradale. La Flaminia ne esce come una macchina estremamente robusta (forse persino ben ol...
- 27 Jan 2013, 14:33
- Forum: Fulvia
- Topic: Collocazione ruota di scorta su coupé
- Replies: 36
- Views: 4093
Re: Collocazione ruota di scorta su coupé
Si, la vecchia era decisamente mal ridotta.
gieffe
gieffe
- 26 Jan 2013, 22:55
- Forum: Fulvia
- Topic: Collocazione ruota di scorta su coupé
- Replies: 36
- Views: 4093
Re: Collocazione ruota di scorta su coupé
Riprendo il racconto mostrando alcune foto: il primo "fondo", la fine della verniciatura, il discusso lato "b" e l'attesa del ricongiungimento con il motore.
A giorni se ne potrebbe riascoltare il rombo.
Vi terró informati
gieffe
A giorni se ne potrebbe riascoltare il rombo.
Vi terró informati
gieffe
- 22 Jul 2012, 19:42
- Forum: Fulvia
- Topic: Collocazione ruota di scorta su coupé
- Replies: 36
- Views: 4093
Re: Collocazione ruota di scorta su coupé
Grazie Acca Effe per le tue osservazioni. Effettivamente il posteriore che avevo fotografato presentava -stranamente- assieme alla modifica della ruota di scorta anche tutti i tratti della 1300; paraurti con luci targa (e relativo passaggio cavi nella parte inferiore del pannello) e assenza fori luc...
- 21 Jul 2012, 11:52
- Forum: Fulvia
- Topic: Collocazione ruota di scorta su coupé
- Replies: 36
- Views: 4093
Re: Collocazione ruota di scorta su coupé
Ringrazio Acca Effe per i consigli. Dopo aver parlato nuovamente con il carrozziere mi sono reso conto di aver omesso che tutte le parti di cui ho parlato sono già state trattate con un antirombo di ultima generazione, poco catramato e quindi con una grana non eccessivamente grossolana, e poi vernic...
- 19 Jul 2012, 19:47
- Forum: Fulvia
- Topic: Collocazione ruota di scorta su coupé
- Replies: 36
- Views: 4093
Re: Collocazione ruota di scorta su coupé
I lavori per riportare sulla terra la fulvietta proseguono, anzi sono proprio a buon punto. Il "pannolone" è sparito, la carrozzeria è stata interamente sabbiata, ribattuta o sostituita dove necessario, stuccata e passata di fondo; l'abitacolo, il vano motore, il bagagliaio, i passaruota e...