Cruise Control - procedura installazione leva comando
Cruise Control - procedura installazione leva comando
Ciao a tutti!
Ho letto che per il montaggio della leva controllo cruise, occorre smontare il volante e , quindi prima di farlo e per evitare problemi con l'airbag, occorre staccare il polo negativo della batt.
è proprio necessario staccare la batteria ?
La mancanza di alimentazione, provoca qualche altro problema (su altri impianti/sistemi)?
Ho letto che per il montaggio della leva controllo cruise, occorre smontare il volante e , quindi prima di farlo e per evitare problemi con l'airbag, occorre staccare il polo negativo della batt.
è proprio necessario staccare la batteria ?
La mancanza di alimentazione, provoca qualche altro problema (su altri impianti/sistemi)?
Re: Cruise Control - procedura installazione leva comando
scusa se approfitto, ma il cruise control si può istallare su qualsiasi lybra?
quanto costa il tutto?
grazie
quanto costa il tutto?
grazie
Re: Cruise Control - procedura installazione leva comando
dovresti trovare il connettore nella scatola fusibili o sotto il volante;
Il costo della leva 156 dicono sia di 55 €
Il costo del semiguscio inferiore 20 €
non ho ancora proceduto all'acquisto;
Se guardi i vecchi post del forum , trovi tutte le info ; (vedi anche clublybra- documentazione)
Ciao
Il costo della leva 156 dicono sia di 55 €
Il costo del semiguscio inferiore 20 €
non ho ancora proceduto all'acquisto;
Se guardi i vecchi post del forum , trovi tutte le info ; (vedi anche clublybra- documentazione)
Ciao
Re: Cruise Control - procedura installazione leva comando
ciao sierraquebec,per ilmontaggio della leva del cruise non occorre smontare il volante con conseguente risparmio di tempo e grane....
ciaoo
roby
ciaoo
roby
Re: Cruise Control - procedura installazione leva comando
Grazie,
la cosa mi preoccupava!
la cosa mi preoccupava!
Re: Cruise Control - procedura installazione leva comando
Se fate un giretto dei vari post relativi al cruise control, noterete che è possibile montare la leva senza dover togliere il volante, infatti dovete sbloccare il piantone dello sterzo (leva di regolazione) per trovare la posizione che vi consente di lavorare meglio.
La leva, già lo sapete, è quella della 156 perchè quella originale Lybra non la vendono separatamente al blocco devioluci, la differenza tra leva Lybra e leva 156 e che la leva dela Lybra ha la spia di attivazione del sistema mentre quella della 156 non la ha, dato che l'Alfa l'indicazione del cruise attivo la ha nel quadro strumenti.
In ultimo la spia della leva cruise della Lybra è in una posizione talmente scomoda da vedere che, a meno che non siate elastici come Mister Fantastic, è meglio non controllarla durante la guida tanto se il cruise funziona ve ne accorgerete subito.
Buon lavoro a tutti.
ViKo!logorroico
La leva, già lo sapete, è quella della 156 perchè quella originale Lybra non la vendono separatamente al blocco devioluci, la differenza tra leva Lybra e leva 156 e che la leva dela Lybra ha la spia di attivazione del sistema mentre quella della 156 non la ha, dato che l'Alfa l'indicazione del cruise attivo la ha nel quadro strumenti.
In ultimo la spia della leva cruise della Lybra è in una posizione talmente scomoda da vedere che, a meno che non siate elastici come Mister Fantastic, è meglio non controllarla durante la guida tanto se il cruise funziona ve ne accorgerete subito.
Buon lavoro a tutti.
ViKo!logorroico
Re: Cruise Control - procedura installazione leva comando
Tutto esatto l'ultimo post...leva alfa 156 di listino 63 euro scontata 56..si monta solo togliendo i l guscio inferiore..piano piano..e' un po' complicato e poi devi trovare la posizione giusta per inserire la leva...c'e' già la vite...la togli inserisci la leva e rimonti....ciao....
Re: Cruise Control - procedura installazione leva comando
mi avete convinto,
la monto anch'io
la monto anch'io