Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Ciao,
brevemente: il Catramone mi segnala "Liquido di raffreddamento insufficiente" un paio di volte. Mi fermo: ingenuamente controllo il livello aprendo il tappo, che sbuffa un po' (avrò percorso 500 m. e neanche...) e si apre. Immediatamente il liquido risale dal circuito e ritorna al livello. "Tutto ok" mi dico: sarà il solito allarmino che parte... Risalgo alla guida, parto... et voilà! Non sono più alla guida di un monovolume, ma di un TRATTORE A CINGOLI::o!!! Lo sterzo è diventato di cemento... Non ho potuto fare altro che tornare indietro e prendere l'auto dell'Isa.
Prevedo visita al Santuario al massimo lunedi...
Che cacchio gli avrà preso, allo sterzo?
SaaluMi.
brevemente: il Catramone mi segnala "Liquido di raffreddamento insufficiente" un paio di volte. Mi fermo: ingenuamente controllo il livello aprendo il tappo, che sbuffa un po' (avrò percorso 500 m. e neanche...) e si apre. Immediatamente il liquido risale dal circuito e ritorna al livello. "Tutto ok" mi dico: sarà il solito allarmino che parte... Risalgo alla guida, parto... et voilà! Non sono più alla guida di un monovolume, ma di un TRATTORE A CINGOLI::o!!! Lo sterzo è diventato di cemento... Non ho potuto fare altro che tornare indietro e prendere l'auto dell'Isa.
Prevedo visita al Santuario al massimo lunedi...
Che cacchio gli avrà preso, allo sterzo?
SaaluMi.
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Non credo che ci sia un nesso tra i due problemi , per quanto possano essere contorti neppure i francesi arrivano a tanto.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Ciao,
"Ma boia deh..." come direbbe qualcuno... Non sarà che l'allarme volesse segnalare l'olio del servosterzo?
SaaluMi.
"Ma boia deh..." come direbbe qualcuno... Non sarà che l'allarme volesse segnalare l'olio del servosterzo?
SaaluMi.
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Rottura cinghia pompa acqua e idroguida? La butto li, non so se sono mosse dalla stessa cinghia....
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Ciao,
una risposta l'avrò da Antonio, prossimamente. Devo però informarmi se è possibile viaggiare per 50 km circa senza rischiare l'arrosto:?
SaaluMi.
una risposta l'avrò da Antonio, prossimamente. Devo però informarmi se è possibile viaggiare per 50 km circa senza rischiare l'arrosto:?
SaaluMi.
-
- Posts: 352
- Joined: 17 Jan 2009, 21:33
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Non sono mosse dalla stessa cinghia,la pompa dell'acqua gira con la distribuzione,invece il servosterzo con la cinghia di servizi..
Consiglio di non camminarci prima di verificare cosa sia successo..!!!
Ciao Peppe..!!
-D
Consiglio di non camminarci prima di verificare cosa sia successo..!!!
Ciao Peppe..!!

Ciao Peppe...
-
- Posts: 1262
- Joined: 24 Dec 2008, 14:41
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Ciao Ale,
molto probabilmente quando hai aperto il tappo del liquido è uscito un pò di liquido ed è andato a finire sulla cinghia e visto che è oleoso faceva slittare la cinghia del servosterzo.....
Prima di avviare il motore controlla il livello del liquido di raffreddamento e se non è nella tacca di massimo, aggiungi un pò di acqua per portarlo al massimo, poi avvii il motore e lo lasci avviato per un pò, così il tutto si scalda (compresa la cinghia) e così la cinghia non dovrebbe più slittare e vedrai che tutto riprenderà a funzionare....
Saluti Antonio Mo
molto probabilmente quando hai aperto il tappo del liquido è uscito un pò di liquido ed è andato a finire sulla cinghia e visto che è oleoso faceva slittare la cinghia del servosterzo.....
Prima di avviare il motore controlla il livello del liquido di raffreddamento e se non è nella tacca di massimo, aggiungi un pò di acqua per portarlo al massimo, poi avvii il motore e lo lasci avviato per un pò, così il tutto si scalda (compresa la cinghia) e così la cinghia non dovrebbe più slittare e vedrai che tutto riprenderà a funzionare....
Saluti Antonio Mo
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Ciao,
il ragionamento non fa una piega... Così si spiegherebbe anche il motivo del fatto che si è acceso anche "Caricabatterie difettoso": ma le cinghie di movimento son tutte lì?
SaaluMi.
il ragionamento non fa una piega... Così si spiegherebbe anche il motivo del fatto che si è acceso anche "Caricabatterie difettoso": ma le cinghie di movimento son tutte lì?
SaaluMi.
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
Antonio Mo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Ale,
>
> molto probabilmente quando hai aperto il tappo del
> liquido è uscito un pò di liquido ed è andato a
> finire sulla cinghia e visto che è oleoso faceva
> slittare la cinghia del servosterzo.....
>
> Prima di avviare il motore controlla il livello
> del liquido di raffreddamento e se non è nella
> tacca di massimo, aggiungi un pò di acqua per
> portarlo al massimo, poi avvii il motore e lo
> lasci avviato per un pò, così il tutto si scalda
> (compresa la cinghia) e così la cinghia non
> dovrebbe più slittare e vedrai che tutto
> riprenderà a funzionare....
>
> Saluti Antonio Mo
Antonio, semplicemente un GRANDE..(tu)
-------------------------------------------------------
> Ciao Ale,
>
> molto probabilmente quando hai aperto il tappo del
> liquido è uscito un pò di liquido ed è andato a
> finire sulla cinghia e visto che è oleoso faceva
> slittare la cinghia del servosterzo.....
>
> Prima di avviare il motore controlla il livello
> del liquido di raffreddamento e se non è nella
> tacca di massimo, aggiungi un pò di acqua per
> portarlo al massimo, poi avvii il motore e lo
> lasci avviato per un pò, così il tutto si scalda
> (compresa la cinghia) e così la cinghia non
> dovrebbe più slittare e vedrai che tutto
> riprenderà a funzionare....
>
> Saluti Antonio Mo
Antonio, semplicemente un GRANDE..(tu)
Lino
Phedra Emblema
2.2 128 CV
Anno 2006
Blu Giotto
Phedra Emblema
2.2 128 CV
Anno 2006
Blu Giotto
Re: Cosa c'entra il liquido di raffreddamento col servosterzo:S?
E' una cinghia unica che comanda alternatore (caricabatteria), pompa servosterzo, compressore clima
V.
V.
.