Ho percorso i primi 200 Km con la mia lybra è ho notato alcune cose che non capisco se sono normali o meno, per questo chiedo il vostro parere.
1) l'indicatore del galosio è molto lento a salire dopo il pieno e non raggiunge promio il massimo.
2) il vetro del passeggero sale e scende automaticamente premendo un pò più a lungo il pulsante, quello
pilota e queli posteriori no.
3) il pulsanti della radio sullo sterzo (solo quelli a sx che ricercano le frequenze radio) fanno un pò i
capricci.
4) leggo sul manuale che dopo aver portato la chiave in mar per i cinque minuti successivi è possibile
azionare il comando dei vetri, ma a me non riesce.
5) può un allarme costare circa 350 euro?
prime impressioni
Re: prime impressioni
Benvenuto Salvatore (se ripetere aiuta, speriamo...):
- l'indicatore del gasolio è molto lento a salire (sinomino anche di discreta precisione); se fai il pieno da solo, prova ad attendere che regredisca la "schiuma" formata dal gasolio e rabbocca lentamente con la pistola fino al bocchettone: anche se lentamente l'indicatore ad indice dovrebbe raggiungere il max;
- i vetri passeggiero e post. scendono solo auto, ma salgono manualmente per motivi di sicurezza;
- i pulsanti sul volante (sx comando volume e mute, dx comando mode e selezioni stazioni,brani cd o cassetta); a volte, specie nei primi modelli, la pressione dei tasti del volume provoca il cambio stazioni radio o altre piccoli inconvenienti;
- vuoi dire che inserendo la chiave sulla portiera e mantenendola in posizione di apertura tutti i quattro vetri scendono automaticamente finchè non rilasci la chiave ?!?!;
- dipende dal tipo di allarme e dall'installatore; se questi è la concessionaria penso che sia il prezzo minimo, devi specificatre meglio la tipologia dell'antifurto.
Per il resto goditi questa macchina egregia, che ti darà (spero) grandi soddisfazioni. Auguri e saluti da Amos.
- l'indicatore del gasolio è molto lento a salire (sinomino anche di discreta precisione); se fai il pieno da solo, prova ad attendere che regredisca la "schiuma" formata dal gasolio e rabbocca lentamente con la pistola fino al bocchettone: anche se lentamente l'indicatore ad indice dovrebbe raggiungere il max;
- i vetri passeggiero e post. scendono solo auto, ma salgono manualmente per motivi di sicurezza;
- i pulsanti sul volante (sx comando volume e mute, dx comando mode e selezioni stazioni,brani cd o cassetta); a volte, specie nei primi modelli, la pressione dei tasti del volume provoca il cambio stazioni radio o altre piccoli inconvenienti;
- vuoi dire che inserendo la chiave sulla portiera e mantenendola in posizione di apertura tutti i quattro vetri scendono automaticamente finchè non rilasci la chiave ?!?!;
- dipende dal tipo di allarme e dall'installatore; se questi è la concessionaria penso che sia il prezzo minimo, devi specificatre meglio la tipologia dell'antifurto.
Per il resto goditi questa macchina egregia, che ti darà (spero) grandi soddisfazioni. Auguri e saluti da Amos.
Re: prime impressioni
grazie, perdono per il x3
nella mi macchina quello passegg. ant sale e scende in automatico, devo provare quelli posteriori azionandoli da dietro. mi confermi che quello pilota nè sale nè scende in automatico?
in effetti i tasti della radio restano un pò premuti e sono quelli di destra che a volte attivano la funzione SRC
per i vetri intendo che spegnendo la macchina portando la chiave per spegnere il motore poi devo far accendere le luci del quadro per poter utilizzare i vetri.
per l'allarme il prezzo è della concessionaria lancia
nella mi macchina quello passegg. ant sale e scende in automatico, devo provare quelli posteriori azionandoli da dietro. mi confermi che quello pilota nè sale nè scende in automatico?
in effetti i tasti della radio restano un pò premuti e sono quelli di destra che a volte attivano la funzione SRC
per i vetri intendo che spegnendo la macchina portando la chiave per spegnere il motore poi devo far accendere le luci del quadro per poter utilizzare i vetri.
per l'allarme il prezzo è della concessionaria lancia
Re: prime impressioni
Il vetro lato guida "deve" scendere e salire automaticamente prolungando l'azionamento del deviatore basculante sulla portiera. Quello lato passegg. dovrebbe solo scendere in automatico (confermo dovrebbe).
Girando la chiave e spegnendo il motore, i due motori elettrici dei vetri anteriori rimangono attivi per un certo tempo, probabilm. i cinque minuti da te indicati, per farli salire o scendere. Non mi risulta la stessa funzione per quelli posteriori, probabilmente poco in vista dal lato guida con il pericolo di lasciarli aperti. At salut, Amos.
Girando la chiave e spegnendo il motore, i due motori elettrici dei vetri anteriori rimangono attivi per un certo tempo, probabilm. i cinque minuti da te indicati, per farli salire o scendere. Non mi risulta la stessa funzione per quelli posteriori, probabilmente poco in vista dal lato guida con il pericolo di lasciarli aperti. At salut, Amos.
Re: prime impressioni
Eccomi anch'io...
per i pulsanti della radio al volante passo, la mia non li ha (è una versione LS)
per i vetri elettrici nella mia è così:
Anteriore sinistro: auotmatico su salita e discesa con antipizzicamento, a volte, a causa dell'irruenza sul dispositivo antifurto si smemorizza l'automatismo, basta seguire le istruzioni del libretto uso e manutenzione (tenere schiacciato il pulsante per almeno 5 secondi dopo aver raggiunto il fondo corsa, in basso o in alto, del vetro) e si ritorna come prima;
Anteriore destro: come sopra;
Posteriore destro e sinistro: con sistema antipizzicamento, si alzano e abbassano tenendo sempre premuti i tasti (non mi ricordo se si memorizzavano automatismi sui posteriori perchè, causa rotture alzavetro ci ho smanettato un pò);
Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare i soli alzacristalli anteriori, sia destro che sinistro, a quadro strumenti spento, è possibile per circa 2 minuti poi il temporizzatore toglie la corrente ai motorini. ma bisogna tenere gli sportelli chiusi inquanto all'apertura dello sportello si disinserisce il sistema.
Nota per i cugini alfisti, questo sistema lo hanno le alfa solo per il vetro anteriore sinistro (mi pare che sulla 159 sia come sulla Lybra; ma questo lo potrà confermare Gabry al termine della "spremuta" della Jtd da 200Cv)
L'antifurto ha un prezzo "commerciale", informati che sia un originale Lancia, se lo vuoi, altrimenti in commercio se ne trovano molti che utilizzano i cablaggi originali Lancia ed addirittura si integrano nel telecomando della chiave d'accensione, il tutto a prezzi uguali o di poco superiori a quello che ti hanno proposto.
ViKo!
per i pulsanti della radio al volante passo, la mia non li ha (è una versione LS)
per i vetri elettrici nella mia è così:
Anteriore sinistro: auotmatico su salita e discesa con antipizzicamento, a volte, a causa dell'irruenza sul dispositivo antifurto si smemorizza l'automatismo, basta seguire le istruzioni del libretto uso e manutenzione (tenere schiacciato il pulsante per almeno 5 secondi dopo aver raggiunto il fondo corsa, in basso o in alto, del vetro) e si ritorna come prima;
Anteriore destro: come sopra;
Posteriore destro e sinistro: con sistema antipizzicamento, si alzano e abbassano tenendo sempre premuti i tasti (non mi ricordo se si memorizzavano automatismi sui posteriori perchè, causa rotture alzavetro ci ho smanettato un pò);
Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare i soli alzacristalli anteriori, sia destro che sinistro, a quadro strumenti spento, è possibile per circa 2 minuti poi il temporizzatore toglie la corrente ai motorini. ma bisogna tenere gli sportelli chiusi inquanto all'apertura dello sportello si disinserisce il sistema.
Nota per i cugini alfisti, questo sistema lo hanno le alfa solo per il vetro anteriore sinistro (mi pare che sulla 159 sia come sulla Lybra; ma questo lo potrà confermare Gabry al termine della "spremuta" della Jtd da 200Cv)
L'antifurto ha un prezzo "commerciale", informati che sia un originale Lancia, se lo vuoi, altrimenti in commercio se ne trovano molti che utilizzano i cablaggi originali Lancia ed addirittura si integrano nel telecomando della chiave d'accensione, il tutto a prezzi uguali o di poco superiori a quello che ti hanno proposto.
ViKo!
Re: prime impressioni
La nostra Lybra "prima serie" (5/2000, navi g2, serratura anche a destra...) ha tutti e 4 i vetri elettrici automatici in discesa, in salita solo quello guidatore; niente sistema antipizzicamento. Ad auto spenta con chiave nel quadro i vetri anteriori continuano a funzionare per un pò...
Re: prime impressioni
Ho appena scoperto dal post di Kla che la mia sarà quindi una "seconda serie" visto che ha la serratura solo sulla sinistra, effettivamente non avevo notato questo particolare, credevo che tutte le Lybrette avessero una sola serratura, quella di sinistra appunto.
Cari amici della piazza è proprio vero, non si finisce mai di imparare, questi "buontemponi" della Fiat le studiano prorpio tutte, dove non possono ritoccare con le matite si mettono a levare serrature e comandi dalle centraline.
ViKo!
Cari amici della piazza è proprio vero, non si finisce mai di imparare, questi "buontemponi" della Fiat le studiano prorpio tutte, dove non possono ritoccare con le matite si mettono a levare serrature e comandi dalle centraline.
ViKo!
Re: prime impressioni
Viko!, "prima serie" lo dico io, nel senso della prima produzione, per come è uscita nelle concessionarie al debutto, priva dei cambiamenti successivi....
Non penso che a livello ufficiale venga nominata "prima" o "seconda" serie...
Booo?
Non penso che a livello ufficiale venga nominata "prima" o "seconda" serie...
Booo?