tergicristallo.
tergicristallo.
salve a tutti. sono nuovo del gruppo e avevo bisogno di voi. ho un po' di problemi con gli spruzzini del tergicristallo. ho una lybra 19 jtd sw del 2003 ed ho cercato di risolvere il problema più volte senza successo. in pratica gli spruzzini sembrano intasati e l'acqua che riesce ad arrivare sul cristallo è quasi ridicola. altri hanno avuto lo stesso problema e, se si, come l'hanno risolto? grazie in anticipo.
Re: tergicristallo.
Ciao,
io ho risolto con uno spillo.
lo infili nel buco dello spruzzino e si stura.
Se però è intasato in un altro punto del tubo (credo improbabile) allora non saprei.
Ciao ciao
io ho risolto con uno spillo.
lo infili nel buco dello spruzzino e si stura.
Se però è intasato in un altro punto del tubo (credo improbabile) allora non saprei.
Ciao ciao
Re: tergicristallo.
non credo sia così facile la soluzione. sono tutti e 4 gli ugelli ad essere intasati e non credo sia possibile.
Re: tergicristallo.
io ho risolto spruzzando viakal e sturando con uno spillo....
altrimenti ancora più efficace....una siringa con viakal e fai una bella puntura agli augelli, funziona benissimo!!
altrimenti ancora più efficace....una siringa con viakal e fai una bella puntura agli augelli, funziona benissimo!!
Re: tergicristallo.
Be, io ne avevo 3 su 4 intasati, per colpa del prodotto lavavetri che seccando si era solidificato.
Hai provato a staccare il tubo da una parte e dall'altra e soffiarci dentro?
Ora che ci penso sulla Uno mi si era intasato a metà (me ne ero accorto appunto soffiandoci dentro) e ho risolto soffiandoci dentro con un compressore ad aria.
Ciao
Fabrizio
Hai provato a staccare il tubo da una parte e dall'altra e soffiarci dentro?
Ora che ci penso sulla Uno mi si era intasato a metà (me ne ero accorto appunto soffiandoci dentro) e ho risolto soffiandoci dentro con un compressore ad aria.
Ciao
Fabrizio
Re: tergicristallo.
ok. provo e poi vi faccio sapere. è troppo deprimente vedere una panda che quando lava i vetri in autostrada, lava anche il mio ed io quando cerco di lavarli mi esce una pisiatina che a 110 non arriva neanche sul vetro. Kazzarola.
Re: tergicristallo.
In caso controlla anche la valvolina che distribuice l'acqua agli ugelli... a me sulla Y s'è rotta e l'ascqa non arriva più....
Re: tergicristallo.
Ho avuto lo stesso problema su due ugelli, risolto con uno spillo e acqua depurata, infatti l'acqua comune come tutti sanno è malata di calcaree, da quando rifornisco la vaschetta con acqua depurata non ho avuto + nessun problema.
Saluti,
Max
Saluti,
Max
Re: tergicristallo.
Confermo,
gli uggelli sul cofano hanno i terminali in metallo, perciò con acqua "del rubinetto" si intasano a causa dei residui di calcare in essa contenuti che formano un tappo; li puoi sturare con uno spillo, che puoi anche utilizzare per regolare la direzione del getto d'acqua sul parabrezza.
Io da quando ho la Lybretta uso acqua distillata (quella in vendita nei supermercati ed adatta a ferri da stiro a vapore) per il lavavetro, con pochi centesimi ne acquisti 4 litri e ci riempi l'intera vaschetta, non aggiungo il famoso DP1 perchè mi da fastidio l'odore di alcool che a volte fa, oltre al fatto che il mio meccanico mi ha detto che a lungo andare il DP1 potrebbe essere causa di opacizzazioni del colore della carrozzeria.
Quindi acqua distillata e tergi, e vai!
ViKo!
gli uggelli sul cofano hanno i terminali in metallo, perciò con acqua "del rubinetto" si intasano a causa dei residui di calcare in essa contenuti che formano un tappo; li puoi sturare con uno spillo, che puoi anche utilizzare per regolare la direzione del getto d'acqua sul parabrezza.
Io da quando ho la Lybretta uso acqua distillata (quella in vendita nei supermercati ed adatta a ferri da stiro a vapore) per il lavavetro, con pochi centesimi ne acquisti 4 litri e ci riempi l'intera vaschetta, non aggiungo il famoso DP1 perchè mi da fastidio l'odore di alcool che a volte fa, oltre al fatto che il mio meccanico mi ha detto che a lungo andare il DP1 potrebbe essere causa di opacizzazioni del colore della carrozzeria.
Quindi acqua distillata e tergi, e vai!
ViKo!
Re: tergicristallo.
ieri ho smontato un po di cosine e con viacal ho cercato di pulire il tutto. ho smontato anche la valvola che smista il flusso d'acqua verso gli ugelli. pulita la membrana del raccordino dei tubi, puliti i tubi, puliti gli ugelli, non mi sembra che la situazione sia miglirata. magari provo a cambiare il raccordo. smontato tutto ho visto che l'acqua arriva in quantità industriale prima del raccordino e che quest'ultimo (ma credo sia normale) sembra un po' inasato, ma credo sia dovuto proprio alla sua funzione che con la membrana interna dovrebbe fornire acqua in pressione. non so.