paracolpi sulle portiere, piccolo sfogo

Mercatino
Gallery
range4

paracolpi sulle portiere, piccolo sfogo

Messaggio da leggere da range4 »

ciao gente volevo sapere quanto costano i listelli esterni quelli con la cromatura delle portiere, poi, per quanto riguarda il marketing di FIAT, il caso piu recente che rinizieranno a fare la bravo....chi lo sa che in futuro qualcuno non decida di dare una degna erede alla nostra amata, forse i vertici dovrebbero farsi una cappattina nel forum, forse qualcuno di voi puo ditgli come si costruiscono le macchine, la passione per una LANCIA va oltre il marketing e il mercato, e una filosofia di vita, un modo di essere, da qui devovo partire prima di costruire un altra vettura insomma deve essre lho specchio del modo di vivere di chi la compra, o ti piace o te ne vai, e ti compri una straniera.....noi siamo una cerchia di persone che non hanno niente a che vedrere con l' automobilista generico medio....( senza offesa per nessuno) il LYBRISTA, e uno che di macchine ne capisce, nn accetta il fatto di essre un clone. guardate quelli che hanno la c1. e una macchina da crisi di identita, sono tutte uguali.....popolano le città come le smart e impreccano contro chi come noi ha la sw.
Io bandirei i suv, ieri un Q7 mi ha tagliato la strada, pensavo che fosse una motonave enorme ingombrante e fastidioso occupa 3 parcheggi, ma che senso ha e fatta per chi soffre di manie di grandezza....scusate lo sfogo, non oso pensare che cosa succede al macapitato che viene investito da un simile mostro.

ciao
Dino

Re: paracolpi sulle portiere, piccolo sfogo

Messaggio da leggere da Dino »

Ne convengo, purtroppo spessissimo le dimensioni dell'auto ti fanno sentire un re della strada, ma sei tu sei piccolo piccolo in tutti i sensi (dico, per tagliare la strada solo perchè hai un Q7 -tra l'altro orribile- devi essere un uomo piccolo) non sarà certo la tua vettura a fare di te un signore alla guida.
Per fortuna, non sono tutti uguali! :)

Dino
KLA->

Re: paracolpi sulle portiere, piccolo sfogo

Messaggio da leggere da KLA-> »

Convengo sul fatto che i suv sono troppo ingombranti...

ma poi sono l'inutilità fatta auto:
sono alti, 4x4 ma non hanno le ridotte sono delicati per il fuoristrada;
sono lunghi 5 m e larghi 2, occupano quindi 2 posti;
hanno motori potenti, ma l'ultima cosa che ci si può fare è correrci;
All'interno non sono spaziosi come all'esterno;

Akkekkaz servono? a fare vedere che hai i soldi!!!! MA una volta non si faceva con le Porsche 911 stò discorso? Almeno erano belle da vedere, da sentire e non stracciavano i cosidetti ai normali automobilisti.


Vietarli no, ma metterci su un superbollo x ki non è residnte in luoghi di montagna... tiè!


X il discorso della C1 non sono tanto d'accordo...
anonima è anonima, ma ben vengano le auto piccole, una volta era pieno di 500, mini, 126 etc... no? Certo te la fanno pagare troppo per quello che è e quel che dà (idem x la smart)...
e comunque anch'io dal "basso" della mia Y, impreco contro chi ha auto grandi, ma se è uno "impedito" al volante... cioè, io, per quanto guido la Lybra, passo più tempo a farci manovra che a camminarci... ma che ci vuole? basta un minimo d'occhio.... è che la gente è abituata male e vede il guidare come una seccatura, pur avendo tutti i comfort di questo mondo... invece per me guidare la Lybra è il paradiso considerato che la Y è senza clima e senza servosterzo (e sono contento e fiero di aver iniziato su di un'auto così)...
ViKo!

Re: paracolpi sulle portiere, piccolo sfogo

Messaggio da leggere da ViKo! »

Ragazzi sui vari Q7, X5, Cayenne ecc., non è colpa loro è che sono troppo alti e non vedono a terra, poi non sono abituati perchè prima giudavano la 126! (sapete... quelle con l'adesivo "la prossima sarà una Rolls" ma avendo un budget inferiore...).
Chiedo subito scusa a chi ha la 126 per me è una "mitica", ma che sicuramente ha fatto capire il paragone dimensionale, poi la 126 mi riporta a a ricordi adolescenziali quando a scuola il primo compagno patentato ne aveva una e si andava in giro dopo aver "saltato".

La Bravo la rifaranno dopo il tonfo Stilo ed i buoni andamenti nuova Croma; speriamo bene per Lybra....
avevo visto dei disegni qualche mese fa su Auto Oggi (ops non l'ho preso ieri) ma non mi era piaciuta tanto, mi sembrava mancasse di personalità, ma erano disegni speriamo nelle prime foto ufficiali sperando che, perdonatemi, non sia una Croma con lo scudetto Lancia altrimenti propongo un raduno al Centro Stile Fiat armati di matita rossa e blu, come le maestrine, ad insegnare agli esperti che nel design ci vuole anche il CUORE non solo il PC!

Corro in edicola! Ciao.

ViKo!
Gianni

Re: paracolpi sulle portiere, piccolo sfogo

Messaggio da leggere da Gianni »

In poche parole. Credo fermamente che la Lybra sia la miglior station wagon mai concepita. Benedetta la mano di chi l'ha disegnata oltre che la testa. Non ti stanchi mai di guardarla, davanti, di fianco, dietro. E da qualunque parte la guardi ti appare nella sua bellezza straordinaria riuscendo anche a coprire eventuali piccoli graffi, ammaccature etc. Piccolo sfogo di un innamorato della Lybra. Unica pecca che fa parte del gruppo Fiat e con questo credo di aver detto tutto. Viva la Lybra!!!
ViKo!

Re: paracolpi sulle portiere, piccolo sfogo

Messaggio da leggere da ViKo! »

Vi dirò che anche l'ultima Ford Mondeo non è male, ho avuto modo di viaggiarci e di guidarela, peccato sia pesante nelle linee e troppo "teutonica".
Quando sono risalito sulla Lybretta mi sono sentito a casa. Ti perdi nelle sue linee esterne, ti avvolge con le curve ed il calore dei suoi interni, ti illumina con lo svavillio dell'ICS insomma.... ti vuole bene!

Viva Lybretta!!!

ViKo!
mimmo

Re: paracolpi sulle portiere, piccolo sfogo

Messaggio da leggere da mimmo »

Comprendo lo sfogo, ma ti pregherei di non generalizzare.
Non è il modello o il tipo di auto da criticare ma chi la guida.
Prima della Lybra avevo un SUV. Tutt'un altro mondo.
Non è vero che sono così grandi, ingombranti, pericolosi, inquinanti, ecc.ecc.ecc.
Troppi luoghi comuni generati dalla mancanza di conoscenza. O più spesso da invidia.
Un SUV è un qualcosa di diverso, o lo odi o lo ami. Come una moto.
Io l'avevo comprato (usato) solo per togliermi uno sfizio, l'auto da tenere un'anno e... via, auto nuova, come spesso la gente fa con lo spiderino alfa. Invece l'ho tenuto ben 8 anni, e l'ho lasciato solo perché il motore (superati i 350k km) mi ha chiesto di essere messo in pensione.
Ciliegina sulla torta: in città sono comodissimi da usare, quasi quanto un'utilitaria. Incredibile ma vero.
Poi aggiungo che se tutte le grandi marche hanno in listino un SUV, ci sarà un perché. (Tranne la FIAT che era partita tra le prime con la Campagnola - ma la dirigenza Fiat la conosciamo - stop alla produzione Lybra ce lo insegna). Per finire considera che quasi il 60% della produzione Porsche è Cayenna.
Rispondi

Torna a “Lybra”