Lancia Hyena Zagato

Mercatino
Gallery
maury61
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 gen 2012, 11:05

Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da maury61 »

Ciao a tutti.
Ho già impostato l'argomento su un 3D sbagliato (quello della Delta 2wd e Prisma), perchè sono nuovo del Forum e lo conosco poco.
Ma il buon Gallo Pierluigi mi ha riporyato sulla retta via!
Cosa ne pensate della Hyena?
Siccome sta per compiere 20 anni, e sarà festeggiata ia Spa-Francorchamps durante la manifestazione SPAITALIA, insieme ai 40 anni della mitica Stratos, credo che sia un argomento interessante.
È probabilmente l'estrema ed ultima evoluzione della Delta, l'apice dell'epopea della mitica Deltona.
A me piace moltissimo, voi cosa ne pensate?
Forse ce ne sarà una esposta a Torino, durante la Fiera Automotoretrò, sarà l'pccasione per vederne finalmente una dal vero, e non solo in foto!
Grazie e ciao a tutti gli appassionati lancisti
Maury ;-)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Bella macchina ;) prodotta in tiratura limitata di 24 esemplari in Olanda per iniziativa di Paul Koot che coinvolse Zagato su telai Delta Evo 1 e 2 in alluminio. Su richiesta la potenza poteva essere portata a 250cv con un peso di soli 1150kg. La macchina fù presentata al salone internazionale di Bruxelles del 1992; bel successo di critica e pubblico ma i costi elevati di produzione e la mancanza di appoggio di (casa) Lancia non fecero lievitare le richieste.
maury61
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 gen 2012, 11:05

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da maury61 »

Per quel che ne so io, di richieste ne avevano parecchie, al punto che si pensava di produrne una serie di un migliaio di pezzi (come la SZ), ma i vertici Fiat di allora preferì non contrastare il Coupé Fiat con un coupé Lancia, e si tirarono indietro. Secondo me fu uno dei (purtroppo tanti) madornali errori della Casa madre, come quello di voler a tutti i costi legare alla Lancia l'immagine dell'eleganza e dell'esclusività a scapito della sportività, gettando "alle ortiche" ben 6 mondilai Rally !!! Cose da non credere! ;)
Maury ;-)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Indirettamente si la colpa delle poche vendite è stata di casa Lancia perchè se fosse intervenuta i costi di produzione si sarebbero abbassati in maniera considerevole, ma le ordinazioni vere e proprie vincolanti per la vettura a 110.000 dollari più opzional fatte in maniera artigianale da Zagato non erano cosi elevate come l'interesse suscitato.
maury61
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 gen 2012, 11:05

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da maury61 »

Hai ragione, casa Lancia ha commesso un errore madornale.
Comunque immagina un deltone con 40 cavalli in più e 2 quintali in meno, un telaio rigidissimo, e gli ammortizzatori Blistein regolabili......
Fai 0-100 in 5,4 secondi ed arrivi in un attimo a 240 all'ora, una vera supercar, con il fascino di 6 mondiali rally alle spalle!
Per me è una delle più belle auto della storia dell'automobilismo mondiale. B)
Maury ;-)
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da luigiv »

Una delta con quelle caratteristiche si sarebbe spezzata in 2 causa cedimento del telaio... (:P)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ma non credo...anche perchè il telaio è proprio del Delta Evo 1 e 2 ma con carrozzeria in alluminio e poi...sono numerosi quelli che hanno potenziato questo motore...non debbo essere io a spiegarvelo, la Deltona rimane solo un pò più pesante.
maury61
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 gen 2012, 11:05

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da maury61 »

La rigidità è data proprio dalla struttura della Hyena, che sfrutta solo il pianale e la trasmissione (oltre che il motore!) della Delta.
La carrozzeria veniva letteralmente "segata via" con tanto di flessibile!
Ci pensate che male al cuore mettere un flessibile sulla carrozzeria magari di una Verde York, e tagliare via tutto il suo bel corpo...... Sì, ma se poi il risultato è una meraviglia della tecnologia e del design come la Hyena, tutta di alluminio e con gli interni completamente in carbonio....... Allora il male al cuore ti passa!!!
Chi ne ha già vista qualcuna dal vero? Si dice che in Italia ce ne siano 3 o 4, non di più!
Maury ;-)
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da luigiv »

Sì ma è anche risaputo anche delle debolezze in alcuni punti del povero telaio della Delta di serie leggermente modificato che doveva sopportare potenze superiori il doppio o il triplo di quelle per cui era stata progettata (mi sto riferendo alle integrali di serie,non a quelle da competizione) nella mia Integrale 16v per esempio la sola presenza di un assetto ribassato combinato con ammortizzatori scarichi ha provocato piccole crepe all'altezza della base del parabrezza sul montante...nonostante il mio limitato e tranquillissimo uso...
maury61
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 gen 2012, 11:05

Re: Lancia Hyena Zagato

Messaggio da leggere da maury61 »

Hai ragione, purtroppo è un difetto della Delta, ma sulla Hyena tutto ciò non esiste più, è stato risolto con una rigidissma e leggera carrozzeria in alluminio.
Peccato che non abbiano continuato a produrla, sarebbe stato un successo commerciale importante, un po' come la SZ per l'Alfa.
Maury ;-)
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”