Come promesso... aggiorniamo
Posted: 27 Jan 2012, 08:26
Dunque: come già anticiparto ieri pomeriggio visita per Gaia, risultato: NEUTRO!
E' cresciuta poco poco, ma è cresciuta. Per i tennici è 10 percentile, per chi invece è da qualche giorno che ormai non cambia pannolini spiego molto velocemente su 100 bambine della sua età mediamente ce ne saranno 90 di pù grandi e 10 di più piccole.
Quindi non male... tenendo conto però che il papà è 1,86 per ops non si dice, comunque oltre 100 kg.
Sviluppi, ora il primario dovrà concordare con la nostra pediatra e l'allergola dell'ospedale il ricovero della bambina e per le prime quattro ore dovranno essere presenti tutti e tre i medici, nuove prove allergiche, in caso di nuova negatività reintroduzione dei cibi vietati (e da qui la necessaria presenza dei medici per eventuali schock anafilattici).
Problema: dal 24 dicembre Gaia aveva vomitato solo una volta (sabato scorso), ieri pomeriggio ha vomitato due volte nonostante non prenda nessuno dei cibi vietati, ed ecco che torna un pochino di paranoia e ansia... Anche perchè la bimba sta' bene, non ha tosse raffreddore o influenze varie, quindi non può essere dovuto a cose di questo genere.
Positivo: finalmente si decidono a fare qualcosa davvero, se le cose dovesse andare male (allergie, shock) sapremo qual è il problema, se dovessero andare bene (nessuna allergia e reintroduzione degli alementi positiva) ecco che dovrebbero tentare per nuove vie, e qui torna in gioco sto' benedetto sfintere esofageo. Ci è stato comunque nuovamente spiegato il perchè non hanno fretta di fare esami su questo benedetto muscoletto: 1) non ci si potrebbe comunque fare nulla 2) anche se la normalità vorrebbe che si sviluppi molto velocememte, la casistica dice che anche nei casi peggiori entro i 36 mesi (giorno più giorno meno) dovrebbe mettersi a posto da solo.
P.S.: vabbè Vi racconto pure questo, ieri dopo tempo, ho preso un mesetto di paga e per un po' si respira...
E' cresciuta poco poco, ma è cresciuta. Per i tennici è 10 percentile, per chi invece è da qualche giorno che ormai non cambia pannolini spiego molto velocemente su 100 bambine della sua età mediamente ce ne saranno 90 di pù grandi e 10 di più piccole.
Quindi non male... tenendo conto però che il papà è 1,86 per ops non si dice, comunque oltre 100 kg.
Sviluppi, ora il primario dovrà concordare con la nostra pediatra e l'allergola dell'ospedale il ricovero della bambina e per le prime quattro ore dovranno essere presenti tutti e tre i medici, nuove prove allergiche, in caso di nuova negatività reintroduzione dei cibi vietati (e da qui la necessaria presenza dei medici per eventuali schock anafilattici).
Problema: dal 24 dicembre Gaia aveva vomitato solo una volta (sabato scorso), ieri pomeriggio ha vomitato due volte nonostante non prenda nessuno dei cibi vietati, ed ecco che torna un pochino di paranoia e ansia... Anche perchè la bimba sta' bene, non ha tosse raffreddore o influenze varie, quindi non può essere dovuto a cose di questo genere.
Positivo: finalmente si decidono a fare qualcosa davvero, se le cose dovesse andare male (allergie, shock) sapremo qual è il problema, se dovessero andare bene (nessuna allergia e reintroduzione degli alementi positiva) ecco che dovrebbero tentare per nuove vie, e qui torna in gioco sto' benedetto sfintere esofageo. Ci è stato comunque nuovamente spiegato il perchè non hanno fretta di fare esami su questo benedetto muscoletto: 1) non ci si potrebbe comunque fare nulla 2) anche se la normalità vorrebbe che si sviluppi molto velocememte, la casistica dice che anche nei casi peggiori entro i 36 mesi (giorno più giorno meno) dovrebbe mettersi a posto da solo.
P.S.: vabbè Vi racconto pure questo, ieri dopo tempo, ho preso un mesetto di paga e per un po' si respira...