Salve cari amici italiani!
Vi scrivo dalla Germania. Da anni guido macchine italiane e sono sempre stato molto contento. Però adesso sono stato molto sfortunato con la mia attuale Musa 1,9 Multijet. Passai una settimana di vacanze a Roma (con mia figlia Claudia) e ci godevamo la bellissima città. Andavamo sempre a piedi e con la metro, la macchina stava ferma dal primo all'ultimo giorno. Poi, quando volevamo/dovevamo ritornare in Germania (dovevo rilavorare lunedì), cominciarono i guai. La macchina si mise in moto, però lo sterzo era estremamente duro. Ce la facemmo fino sul GRA e poi le lanciette degli istrumenti di bordo impazzirono e la radio si spense. Riuscí a malapena di lasciare il GRA e - tac - la macchina si fermò completamente, non andava più niente - e questo con un traffico romano assai denso. La situazione era pericoloso per noi e mandai subito mia figlia dietro il guardrail. Chiamai il soccorso stradale che arrivò dopo mezz'ora. Ci rimorchiarono in un'auto-officina la quale si rivelò poi un vero disastro. Dovevamo stare due giorni in più a Roma, dunque altri costi di pernottamento e arivammo un giorno più tardi in Germania (consequenza: un giorno di più di lontananza dal mio posto di lavoro).
Il titolare dell'autoufficina era sgarbato e aveva nessuna comprensione per la nostra difficilissima situazione. Ci indicò solamente l'albergo più prossimo senza portarci e i nostri tanti bagagli all'albergo. Dovevamo fare il tragitto a piedi con i pesanti bagagli! E poi - la fattura. Il colmo! (Como potete benissimo vedere nell'allegato.) Siamo stati truffati? Mia autoufficina Lancia in Germania pensa di sì, ma voi, cosa ne pensate? Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare/dare un consiglio prezioso? Il titolare e i suoi addetti non ci augurarono nemmeno un buon ritorno in Germania (più di 1500 km). Questo lo ritengo veramente vergognoso ed è ancora più vergognoso visto che gli altri italiani con i quali avevamo a che fare a Roma erano gente onesta, seria e per bene. Lo so, queste cose possono succedere ovvunque, ma penso che noi, gente per bene, dobbiamo difenderci e non lasciarci bidonare. Vedete una qualsiasi possibilità di riavere qualche soldo?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra solidarietà
PS: Scusate eventuali errori di lingua, ma sono di madrelingua tedesca.
Musa 1,9 Multijet avariata - truffa in officina?
Musa 1,9 Multijet avariata - truffa in officina?
- Allegati
-
- rechnung_musa_rom_1.jpg (163.37 KiB) Visto 239 volte
-
Francesco78
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05
-
francesco99
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45
Re: Musa 1,9 Multijet avariata - truffa in officina?
sicuramente è stata una truffa; la cosa piu' probabile è che abbiano sostituito solo la batteria, poi a volte quando la tensione va sotto una certa tensione per un lasso di tempo oltre i 10 minuti bisogna anche riprogrammare la centralina, ma non sostituirla!
lybra 1.9 jtd 02/2001
-
giuseppe busico
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 20 set 2009, 19:51
Re: Musa 1,9 Multijet avariata - truffa in officina?
ciao mi dispiace davvero tanto della tua disavventura ma ti garantisco che fortunatamente non tutti gli italiani sono cosi' !! anzi spesso fanno di tutto per aiutare chi è in difficolta' ciao e torna quando vuoi io ho la stessa musa tua e va' che è una meraviglia ciao amico mio !!!
driver67
Re: Musa 1,9 Multijet avariata - truffa in officina?
Mi dispiace per l'inconveniente e per la brutta avventura.
Nella mia Regione fortunatamente sono tutti cortesi e competenti ma ce ne sono anche di meno cortesi e anche meno competenti, come dappertutto.
La manodopera di 300 Euro potrebbe corrispondere a circa 3-4 ore di lavoro = OK, nella media.
Non capisco perchè abbiano sostituito la centralina elettronica, forse il problema era lì ma allora perchè anche l'alternatore? Da una piccola ricerca fatta l'officina che ha effettuato la riparazione NON è un'AUTORIZZATO LANCIA, è l'officina più vicina dove il Servizio di Carro Attrezzi ha portato la tua Musa. Probabilmente sono andati un po' "a vista" a cambiare pezzi per farla ripartire.
Probabilmente il vero problema era nei contatti (spazzole) dell'alternatore ma in officina avevano per prima cosa sostituito la centralina (forse l'alternatore guasto l'aveva mandata in tilt, possibile anche se molto difficile) e oramai dovevano fartela pagare.
Un officina-elettrauto può sostituire i contatti dell'alternatore (costo circa 30-50 Euro) mentre un AUTORIZZATO LANCIA da quello che so, NO. Ai meccanici autorizzati Lancia non è consentito manomettere componenti per i quali non sia prevista ricambistica ed interventi parziali.
Più probabilmente il problema è stato causato dalla batteria.
Comunque meglio sempre rivolgersi alla RETE ASSISTENZA LANCIA (c'è un numero verde internazionale a cui chiamare in caso di guasto).
Anch'io ho una 1.9 Mjt (del 2005) con oltre 115.000 km. che oltre ai cavi del cambio che quando fa' freddo si bloccano, altri problemi grossi non mi ha dato. Pochi lo sanno ma sotto il cofano c'è il motore della FIAT CROMA, depotenziato a 101 CV.
Se ti può essere di aiuto, quando il Check Control segnala assieme "Avaria ESP", "Avaria ABS", "Avaria Hill-Holder" è il momento di sostituire i pattini (pastiglie) dei freni e NON di riparare i vari sistemi elettronici!
Gute Reisen!
Nella mia Regione fortunatamente sono tutti cortesi e competenti ma ce ne sono anche di meno cortesi e anche meno competenti, come dappertutto.
La manodopera di 300 Euro potrebbe corrispondere a circa 3-4 ore di lavoro = OK, nella media.
Non capisco perchè abbiano sostituito la centralina elettronica, forse il problema era lì ma allora perchè anche l'alternatore? Da una piccola ricerca fatta l'officina che ha effettuato la riparazione NON è un'AUTORIZZATO LANCIA, è l'officina più vicina dove il Servizio di Carro Attrezzi ha portato la tua Musa. Probabilmente sono andati un po' "a vista" a cambiare pezzi per farla ripartire.
Probabilmente il vero problema era nei contatti (spazzole) dell'alternatore ma in officina avevano per prima cosa sostituito la centralina (forse l'alternatore guasto l'aveva mandata in tilt, possibile anche se molto difficile) e oramai dovevano fartela pagare.
Un officina-elettrauto può sostituire i contatti dell'alternatore (costo circa 30-50 Euro) mentre un AUTORIZZATO LANCIA da quello che so, NO. Ai meccanici autorizzati Lancia non è consentito manomettere componenti per i quali non sia prevista ricambistica ed interventi parziali.
Più probabilmente il problema è stato causato dalla batteria.
Comunque meglio sempre rivolgersi alla RETE ASSISTENZA LANCIA (c'è un numero verde internazionale a cui chiamare in caso di guasto).
Anch'io ho una 1.9 Mjt (del 2005) con oltre 115.000 km. che oltre ai cavi del cambio che quando fa' freddo si bloccano, altri problemi grossi non mi ha dato. Pochi lo sanno ma sotto il cofano c'è il motore della FIAT CROMA, depotenziato a 101 CV.
Se ti può essere di aiuto, quando il Check Control segnala assieme "Avaria ESP", "Avaria ABS", "Avaria Hill-Holder" è il momento di sostituire i pattini (pastiglie) dei freni e NON di riparare i vari sistemi elettronici!
Gute Reisen!
-
Francesco78
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05