Centralina Bitron 8.32
Inviato: 18 gen 2012, 14:19
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha esperienza sulla centralina Bitron dell'8.32 Kat la centralina che grazie ad un sensore
dentro il catalizzatore ne monitorizza la temperatura avvisando tramite l'accensione della spia EX il superamento del limite di tolleranza?
Nella mia 8.32 la spia EX si accende spesso ma escludo surriscaldamento dentro il catalizzatore la spia si accende anche dopo che il motore e a regime e durante la regolare fase d'esercizio anche con temperatura acqua bassa.
Guarda caso nel baule dell'auto ho trovato proprio una centralina Bitron di ricambio magari è un difetto del sensore più che della centralina ??
Il Co l'ho regolato tramite uno strumento che misura solo questo e no gli Hc magari va regolato meglio.
L'accessione è regolare sia a caldo che a freddo non ci sono anomalie di funzionamento.
La spia si è accesa più frequentemente dopo che ho fatto cambiare la sonda lambda e ho sostituito il terminale della marmitta prima con quello originale e poi nuovamente con l'Imasaf ma riparato da un foro che si era creato a livello del supporto.
Avete qualche info a riguardo? Il sensore si puo sostituire ?? Ho visto sul web che la Bitron sta a Grugliasco chi sà se si ricordano loro qualcosa
Grazie
dentro il catalizzatore ne monitorizza la temperatura avvisando tramite l'accensione della spia EX il superamento del limite di tolleranza?
Nella mia 8.32 la spia EX si accende spesso ma escludo surriscaldamento dentro il catalizzatore la spia si accende anche dopo che il motore e a regime e durante la regolare fase d'esercizio anche con temperatura acqua bassa.
Guarda caso nel baule dell'auto ho trovato proprio una centralina Bitron di ricambio magari è un difetto del sensore più che della centralina ??
Il Co l'ho regolato tramite uno strumento che misura solo questo e no gli Hc magari va regolato meglio.
L'accessione è regolare sia a caldo che a freddo non ci sono anomalie di funzionamento.
La spia si è accesa più frequentemente dopo che ho fatto cambiare la sonda lambda e ho sostituito il terminale della marmitta prima con quello originale e poi nuovamente con l'Imasaf ma riparato da un foro che si era creato a livello del supporto.
Avete qualche info a riguardo? Il sensore si puo sostituire ?? Ho visto sul web che la Bitron sta a Grugliasco chi sà se si ricordano loro qualcosa
Grazie