Pagina 1 di 1

Centralina Bitron 8.32

Inviato: 18 gen 2012, 14:19
da Antonio (t16v lx)
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha esperienza sulla centralina Bitron dell'8.32 Kat la centralina che grazie ad un sensore
dentro il catalizzatore ne monitorizza la temperatura avvisando tramite l'accensione della spia EX il superamento del limite di tolleranza?

Nella mia 8.32 la spia EX si accende spesso ma escludo surriscaldamento dentro il catalizzatore la spia si accende anche dopo che il motore e a regime e durante la regolare fase d'esercizio anche con temperatura acqua bassa.

Guarda caso nel baule dell'auto ho trovato proprio una centralina Bitron di ricambio magari è un difetto del sensore più che della centralina ??
Il Co l'ho regolato tramite uno strumento che misura solo questo e no gli Hc magari va regolato meglio.

L'accessione è regolare sia a caldo che a freddo non ci sono anomalie di funzionamento.

La spia si è accesa più frequentemente dopo che ho fatto cambiare la sonda lambda e ho sostituito il terminale della marmitta prima con quello originale e poi nuovamente con l'Imasaf ma riparato da un foro che si era creato a livello del supporto.

Avete qualche info a riguardo? Il sensore si puo sostituire ?? Ho visto sul web che la Bitron sta a Grugliasco chi sà se si ricordano loro qualcosa

Grazie

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 18 gen 2012, 16:50
da gio v6 limousine
ciao antonio puo essere la termocoppia

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 18 gen 2012, 16:54
da Antonio (t16v lx)
sai se si puo sporcare ?? O si puo sostituire ???

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 18 gen 2012, 19:28
da gio v6 limousine
Sporcare non so cambiare si io una volta l ho già cambiata

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 18 gen 2012, 21:09
da Antonio (t16v lx)
l'hai cambiata perchè la spia rimaneva sempre accesa?? E' un ricambio semplice da trovare ?? Ti ricordi la spesa

Grazie

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 19 gen 2012, 10:20
da gio v6 limousine
si ho cambiata xche rimaneva sempre accesa, e un ricambio che si dovrebbe ancora trovare, x il costo non ricordo bene, mi sembra intorno a 200.00 €,
comnque se non si trova in lancia lo trovi ferrari anche su ebay se cerchi ferrari mondial

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 19 gen 2012, 10:37
da Antonio (t16v lx)
Penso che proverò a smontarlo e a ripulirlo per adesso comunque se trovi il link inviamelo ho scritto pure alla Bitron vediamo se si degnano a dare una risposta.

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 21 gen 2012, 09:18
da giugi78
ciao,
ma la termocoppia è integrata nella sonda lambda?
Grazie

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 21 gen 2012, 11:01
da Antonio (t16v lx)
A Giulio vatti a riprendere i libri di scuola !!! Il sensore è inserito nel catalizzatore
ho visto su eBay com'è fatto sembra lungo e sottile un 15 cm

Re: Centralina Bitron 8.32

Inviato: 22 gen 2012, 13:49
da giugi78
Bravo bravo....allora vuol dire che hai la sez. del manuale "allestimento svizzera"....hai studiato bene voto 10!!!
;)