supporti alzavetro

Mercatino
Gallery
Ste

supporti alzavetro

Messaggio da leggere da Ste »

Buongiorno a tutti
anch'io ho il problema dei supporti degli alzavetri ormai ampiamente dibattuto.
Volevo chiedere se qualcuno sa indicarmi un carrozziere in Torino che sappia sostituire i supporti senza sostituire tutto il meccanismo.
Grazie
Ste
fabbru437CV

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da fabbru437CV »

Se hai un po' di manualità e pazienza puoi farlo da solo.
Saluti
Fabbru
Fabrizio333DP

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da Fabrizio333DP »

Fabbru, ci potresti spiegare dove reperire i supporti, (se hanno un codice, cosa chiedere al ricambista) e brevemente dove intervenire sull'alzavetro?

Ciao e grazie

Fabrizio
fabbru437CV

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da fabbru437CV »

Se entrate nel sito www.clublybra.it ====>Documenti====> Riparazione alzavetri (Topsite) troverete come effettuare la riparazione passo passo. I numeri del ricambio Fiat sono:
Lato guidatore71730300
Lato passeggero71730301.
Buon lavoro
Fabbru
Fabrizio333DP

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da Fabrizio333DP »

Grazie, per ora sento solo un TAC a ogni alzata di vetro...
inizio a comprare i supporti nuovi, nel caso il vetro si blocchi.

Ciao Ciao
ste

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da ste »

grazie a tutti
Ste
alex59

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da alex59 »

ragazzi, purtroppo io ci sto ancora combattendo ... e la cosa sembra debba per forza avere un triste epilogo.

Il problema è che quando il supporto (malefico) in plastica si rompe, il cordino di acciaio inizia ad andare dove vuole ..... e in particolare .... va a rovinare le sedi di avvolgimento nellla puleggia interna....

Risultato: se si fa funzionare il meccanismo (di solito inavvertitamente) dopo la rottura del supporto dell'alzavetro si butta tutto.

Se qualcuno ha un'esperienza diversa sarò felice di leggerla!

Ciao a tutti,

Ale
Gianni

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao a tutti
da lybrista anche a me è capitata la rottura dell'alazavetro con i cordini in acciaio completamente rovinati. Rimmedio:
se la puleggia ed i cavi si sono rovinati potete sostituirli acquistando sul mercato dei normali cordini per i freni di bicicletta con testa cilindrica, se la puleggia è rovinata potete montare quelli con diametro più piccolo cioè da 1.3 mm si adatteranno meglio alla sede. La lunghezza del cavo deve essere (per porte anteriori) di 1.00 mt tra la testina saldata del cavo e nell'altra estremità, che andrà a fissarsi sul cursore in plastica (quello che normalmente si rompe) lo bloccherete con un piccolo morsetto acquistabile sempre da un meccanico di biciclette (ricordate la lunghezza deve essere di un metro per le porte anteriori). Un pò di grasso e tutto è a posto (1.70 euro e 1/2 ora di lavoro ogni finestrino!!!)
Saluti a tutti
alessandro

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da alessandro »

buona sera,
io ho già effettuato la riparazione degli alzavetro.
un modesto consiglio: se fà toc non aspettate che si inchiodi, sostituite subito il pattino evitando così di dover sostituire anche i cavi.

ciao a tutti
Alessandro
ViKo!

Re: supporti alzavetro

Messaggio da leggere da ViKo! »

Ho un pò di nostalgia!
Spiegando questa operazione mi hai fatto tornare indietro nel tempo quando, non più di 15 anni fa questi ricambi (cavo d'acciaio e serracavo piccolo) li usavo per lo starter del mio Gilerino prima e per l'accelleratore della mia KTM poi.
Che tempi ragazzi!
Ottimo consiglio, cacciavite, chiave a brugola, una tenaglia, manualità è un pizzico di nostalgia e così si risparmiano almeno 90,00 euro di alzavetro e si guadagna la soddisfazione di poter dire "l'ho fatto io! Ho curato la mia Lybretta ammalata e l'ho guarita!"
Fatevelo dire da chi di alzavetri ne ha cambiati tre (in media uno ogni 18 mesi).

ViKo!
Rispondi

Torna a “Lybra”