Lui entra in magazzino ed esce con le spazzole nuove, apre il pacco e ne tira fuori una...
In pratica gli SLIM non hanno il braccio in ferro /plastica e hanno la base d'appoggio più larga, come se il braccio fosse integrato nella spazzola stessa... Mi garantisce che questa è l'ultima tecnologia in fatto di tergicristalli... Io, un pò titubante, chiedo: "ma il fatto che l'originale abbia le alette per aumentarne l'aderenza e questi invece no non ci fa nulla?"... Lui mi istiga a provarli, garantendomi un perfetto funzionamento e dicendomi che se dovessi avere problemi è disposto a sostituirli con un modello classico che dovrebbe però ordinare...
Vabbuò, montiamoli!!! E così fu... Smonta la griglia sopra il cofano e li sostituisce...
Fortunatamente continua a piovere quindi posso effettuare un test immediatamente... Alle basse velocità tutto perfetto, non convinto mi reco sulla SS vicina e provo il funzionamento a velocità più alte, sembra tutto ok... Poca spesa e ottima resa...
Chiedo a Voi se conoscete problemi conclamati con questo tipo di tergicristalli e se avete avuto esperienze in merito... o semplicemente se li consigliate o se secondo Voi è meglio andare sull'originale/classico...
Thank's!
Ah, un'altra domanda: che Voi sappiate è possibile montare anche un tergicristallo un pò più lungo dell'originale o c'è il rischio che tocchi con l'altro in movimento o sulla base del parabrezza?!? Notavo che resta a spazzolare un bel pò di parabrezza nella parte alta ed io essendo 1.86cm e prediligendo una posizione di sedia alta non mi dispiacerebbe guadagnare un paio di cm di visuale, non che così abbia dei fastidi, ma potendolo fare non mi dispiacerebbe...
In pratica, per intenderci, la spazzola è simile a questa:
