Pagina 1 di 4

Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 14:53
da sandrobus
Ciao a tutti, vorrei sapere da chi lo ha già fatto, quale metodo usate per aprire le pinze freni per la sostituzione delle pasticche; ho letto da qualche parte che disabilitando da connect il freno a mano si può procedere, qualcuno diceva di lasciare il quadro acceso (Mi pare strano), io personalmente pensavo di sbloccare i freni col pulsante rosso nel bagagliaio ( Quello immediatamente sotto il Bose) Ve lo chiedo perchè in lancia aprono le pinze freni con l'Examiner, mentre col fai da te è un po diverso, non vorrei che mi cominciasse a dare errori o peggio che si chiudessero le pinze mentre ci sto lavorando con conseguenze disastrose. Grazie a chi mi illuminerà

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 16:37
da beppe
Disabilitando anche da connect il freno a mano puoi procedere per la sostituzione delle pasticche.
Fai attenzione, per far rientrare i pistoncini a differenza delle pinze freni anteriori devi dotarti di un attrezzo particolare.

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 17:37
da KenZen
A suo tempo, il mio meccanico non ha fatto altro se non "spingere" i pistoncini con una grossa leva e forza di braccia. Nessuna disabilitazione dal nit, uso di examiner, motore in moto e quant'altro.
Il freno a mano automatico non è solo in dotazione alla thesis ma ormai a è installato in molte vetture anche di categoria inferiore. I meccanici non credo usino accorgimenti diversi da quelli usati per il cambio pasticche con freno a mano convenzionale.

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 18:14
da Pietroth
Vedi quì, ti spiega tutto, http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... #msg-56799
ed anche quì: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-635356

Posso solo dirti una cosa, l'examiner ha queste due opzioni:

prima di procedere alla sostituzione
1- allontanare i pistoncini delle pinze freni in modo da sbloccare i pattini freno dal disco freni posteriore;
dopo aver proceduto alla sostituzione
2- eseguire la procedura di calibrazione delle pinze posteriori dal disco.

Valuta tu............. ciao.

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 19:01
da sandrobus
Grazie a tutti, mi avete dissipato ogni dubbio, in occasione della sostituzione delle ruote da 18" con i 17" con pneumatici da neve, avevo controllato i spessori delle pasticche e ho riscontrato che le anteriori hanno ancora 8 mm abbondanti, mentre le posteriori siamo sui 3 mm scarsi quindi a breve mi cimenterò nella loro sostituzione, intanto me le procuro. Ciao

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 19:19
da Giorgio
Ci vuole anche l'attrezzo che ha detto beppe, perchè quelle posteriori dopo averle aperte le devi spingere, e contemporaneamente avvitarle,

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 19:44
da Pietroth
Sull' MdO questa è la procedura, mi pare molto semplice oltretutto:

Utilizzando la strumentazione di diagnosi EXAMINER, allontanare i pistoncini delle pinze freni in modo da sbloccare i pattini freno dal disco freni posteriore.

1. Svitare la vite inferiore di fissaggio della pinza freni.
2. Ruotare la pinza freno verso l'alto.
3. Rimuovere i pattini freno dalla sede sulla staffa


Immagine

Montare i nuovi pattini freni posteriori nelle apposite sedi sulle staffe.

Ogni qual volta si smontano i pattini freno è necessario sostituire le mollette di fissaggio sulla staffa.
Effettuare un controllo visivo sui soffietti delle staffe, qualora fossero crepati o con evidenti segni di usura, procedere alla sostituzione della staffa della pinza freni.

- Posizionare la pinza freni e avvitare la vite difissaggio inferiore della pinza alla staffa.

Utilizzando la strumentazione di diagnosi EXAMINER, eseguire la procedura di calibrazione delle pinze posteriori dal disco.[

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 19:50
da Giorgio
Ma se non hai l'examiner quando sblocchi il freno elettrico,la pinza non arretra fino al fine corsa, devi forzarla con l'arretra pistoni, se sei un temerario lo puoi anche fare con un pappagallo,per spingere indietro il pistone, e con un cacciavite devi farlo girare

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 19:58
da Pietroth
Certo..... se non usi l'examiner hai giustamente il problema di arretrare i pistoncini, scusami Giorgio, non avevo capito che stavi parlando sempre del "fai da te".
Per quanto riguarda la calibrazione posso dirti che il mio meccanico la prossima settimana procederà alla sostituzione di tutti e quattro i tubi flessibili dei freni ant. e post. (putroppo i ricambi non erano ancora disponibili :( ) e mi ha già accennato che dopo lo spurgo dell'impianto farà la calibrazione dello stesso con il computer, quindi ritengo che sia non dico necessaria ma almeno auspicabile, credo.
Ciao.

Re: Pasticche freni posteriori

Inviato: 09 dic 2011, 20:44
da Thesis_3e2
Beh bisognerebbe capire se questa operazione di calibrazione delle pinze posteriori sia proprio indispensabile. Perchè allora cadrebbe l'ipotesi fai da te! E sarebbe un peccato, almeno dal mio punto di vista che adoro fare questi lavoretti. Un saluto a tutti