Ho ripreso la mia Thesis

Mercatino
Gallery
lino'60
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ago 2010, 13:01

Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da lino'60 »

Gentilissimi,
per prima cosa vorrei scusarmi con tutti voi ed in particolare con quanti prestano in maniera ancor più assidua la propria opera come moderatori o altro ruolo, qualora stessi scrivendo nel posto sbagliato.
Ciò premesso, ricorderei che a febbraio avevo inserito messaggio relativo alla necessità di vendere la mia Thesis, divenuta incompatibile con i limiti di circolazione imposti alle Euro 3 nella città in cui vivo (Palermo). Successivamente ho poi acquistato un'altra auto (per la cronaca una A6 2,7 TDI) lasciando in conto vendita alla Concessionaria la mia Thesis (non la permutavano!) . Ebbene, dopo queste lunghe premesse, voglio condividere con voi una gioa estrema che solo voi potete comprendere: la mia Thesis era tuttora lì e.......l'ho ripresa!!!! Sono ancora Thesista... con rinnovato orgoglio.......
Vorrei anche dirvi che - nel frattempo - ho conosciuto un paio di forum dell'altro marchio ma......non ho trovato gli stessi valori e la stessa pasisone che trovo qui.
Spero di essere nuovamente "accolto" tra voi.
Bene.....mi perdonerete, spero, se pongo subito un paio di domande:
nel riprendere la mia amata Thesis ho notato che il gruppo comando accensione luci (che comprende anche il regolatore intensità luci strumenti ed il regolatore sensibilità crepuscolare) nonchè le "rotelline" di apertura/chiusura delle bocchette climatizzazione, non sono retroilluminati. Forse ho i ricordi annebbiati ma credo che invece dovessero essere retroilluminati così come tutti gli altri comandi.
Qualcuno potrebbe confermare o meno il mio ricordo? Ed in caso affermativo come potrei risolvere.
Grazie.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da KenZen »

Lino, scusa ma gioia per cosa? Se non ho capito male l'hai ripresa perchè è rimasta invenduta e non per altro. Di sicuro non avresti detto NO ad un eventuale compratore.
L'audi... piuttosto... che "noie" ti ha dato?

Riguardo i comandi luci e bocchette, ricordi bene: sono illuminati. La soluzione è sostituire le lampadine.
lino'60
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ago 2010, 13:01

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da lino'60 »

Grazie davvero.
Beh.....è in parte vero... nel senso che se fosse stata venduta ora non sarei qui a parlarne ma nel frattempo ho potuto prendere la decisione di rinunciare al ricavo atteso dalla Thesis (per quanto ancora da concretizzarsi). Si certo, ripeto, se fosse andata venduta avrei (avrei dovuto, direi più sinceramente) rinunciarvi definitivamente; ma mi devi credere: seppure con tutti i problemi più o meno importanti a noi ben noti, la preferisco di gran lunga alla A6 che pur non avendomi dato alcuna noia non mi soddisfa quanto la Thesis in termini di prestazioni, confort, classe e consumi. Ammetto che si tratta anche di parere soggettivo.
Ti ringrazio per la conferma e chiederei a te o chi altro ne fosse a conoscenza, informazioni su come procedere per la sostituzione di queste lampadine.
Ancora Grazie.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da Pietroth »

Lino.... ma hai lasciato l'Audi e hai ripreso la Thesis ? .... neanche io ho ben capito.
Per quanto riguarda il blocchetto luci confermo anche io che è illuminato, sarebbe inusuale che siano fulminate le lampadine ma tutto può essere, in ogni caso il blocchetto è fissato a pressione, va "scalzato", quindi usare molta attenzione, e controlla i connettori elettrici fissati sul retro, forse staccati, sporchi o al contrario sostituisci le lampadine come giustamente ti ha indicato Ken.
Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da KenZen »

Lino, sei un furbacchione :D ;)
però sinceramente ti dico che, della "presunta" classe e delle prestazioni (anche se mi risulta difficile credere che un'A6 2.7td abbia prestazioni inferiori al diesel thesis) me ne infischio se l'auto dotata di tutto questo mi lascia a piedi un giorno si e l'altro pure.
Per me il confort è soprattutto dato dal non dover temere nulla in fatto di sicurezza ed affidabilità.
lino'60
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ago 2010, 13:01

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da lino'60 »

Un sentito grazie anche a te.
No, ho mantenuto anche l'Audi che rimane, almeno per ora, nel parco auto di famiglia (numerosa, la famiglia; un pò meno il parco auto).
Ok per blocchetto luci che ho già rimosso ieri verificando le connessioni (n 3) staccandole e reinserendole.....ma le lampadine non sono riuscito a vederle. Non ho invece pensato ad un colpo di spry ravvivante sui contatti: che possa servire?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da Pietroth »

Lino....... sinceramente per le lampadine non sò dirti in quanto non mi è mai capitato, per lo spray non può che far bene, per il resto ti posso solo consigliare di controllare con il tester se arriva corrente sui connettori per escludere altri guasti sul cablaggio e procedere all'individuazione delle lampade bruciate.
Per la rinnovata gioia di salire sulla Thesis credo che sia pari alla gioia di averla a suo tempo cambiata con l'Audi 8-)
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Bentornato a casa Lino. Da noi nel Salento c'è un detto, lo scrivo in dialetto e poi in italiano "Casa caseddra, a tutti pari brutta sulu a mie pari beddra" (scometto che il nostro caro Capo10 si starà facendo 4 risate) in italiano "Casa casetta, a tutti sembri brutta solo a me sembri bella" con questo voglio dire che la Thesis per noi è sempre bella e non teme confronti :-)

Ciao Gianni
ceragem2009
Messaggi: 151
Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da ceragem2009 »

Bentornato....:)-D
lino'60
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ago 2010, 13:01

Re: Ho ripreso la mia Thesis

Messaggio da leggere da lino'60 »

Grazie Gianni.......
per la traduzione.. sai.... io non ne, avrei avuto bisogno: vivo a Palermo, ma sono pugliese anche io....pur se un pò più a nord (Cerignola).
Rispondi

Torna a “Thesis”