Gomme termiche

Mercatino
Gallery
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Gomme termiche

Messaggio da leggere da Ciffino »

Carissimi ciao !!

Stasera mi hanno proposto 4 gomme invernali nuove Firestone nuove (montate una stagione su una vettura che non ha mai girato e che poi è stata rottamata) a 300€ (nuove 550€) con bilanciatura e convergenza. Sono veramente in ottimo stato, se me le avessero spacciate per nuove ci avrei creduto perchè hanno ancora i pelucchi.

Ero intenzionato a prenderle, sono 205 55 R16 T

il mio dubbio è sulla "T"

Sul libretto chiamano genericamente per le gomme 205 55 R16 la lettera "V" (attualmente monto le "W") ma il gommista mi diceva che le termiche sono "declassate" o qualcosa di simile e che potevo montare le "T" ed essere in regola con la legge.

Montando queste gomme non devo avere le catene a bordo, vero?

Qualcuno mi può confermare o spiegare meglio?

Grazie a tutti, ciao

Umberto
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da warner »

Ha ragione il gommista Umberto,sulla gomma termica si puo' scendere di una classe come codice velocita'.Puoi montarle tranquillamente.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

In questa circolare si dice che le invernali sono considerate "equivalenti a quelle indicate sul libretto" anche con indici di velocità più bassi, purché non sotto al codice Q.
www.centrogomme.com/img/download/circolare_104_95.pdf

Parla però di "in caso di utilizzo stagionale": non è chiarissima la cosa, ci sarebbero volute date più precise.
La problematica è nel loro utilizzo "fuori stagione" (risiamo nella stessa indeterminazione...).

Quando c'è la neve sei in regola come se tu avessi le catene.
Rimane però la possibilità, in casi particolari, che le autorità facciano un posto di blocco e che poi facciano passare solo i mezzi che ritengono in grado di farcela (insomma uno con le catene passa e uno con le termiche no).
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da ccmela »

vai tranquillo, puoi montarle
ma non superare i 190!! >:D<
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da luigiv »

Solo il prezzo non mi convince tanto...se cerchi bene su internet riesci a trovarle nuove a meno di quel prezzo, e con il montaggio arrivi a 300...tieni sempre conto che quelle che compri anche se lo sembrano non sono propriamente "nuove", e sono state già montate, quindi almeno il 20% del prezzo (l'IVA) te lo devono togliere.
ciao
Luigi
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Verifica inoltre il DOT della gomma almeno ti fai un'idea della loro reale età....
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da luigiv »

Giusto (tu)
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da Ciffino »

Ottimo consiglio, non ci avevo pensato !! Grazie !!
Umberto
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da Elettriko »

Io ho montato oggi per il secondo inverno le PIRELLI WINTER 190 SOTTOZERO : dopo aver percorso circa 6000 Km l'inverno scorso temevo di trovarle indurite , rumorose .....
Invece ho ritrovato le stesse piacevoli sensazioni di un anno fa , quando le montai nuove : auto silenziosissima , estremamente comoda , assorbe bene le asperità del fondo stradale , con una tenuta di strada nettamente superiore alle pessime Michelin Energy che avevo sotto....
Unico neo ( che per me neo non è ) , un pò più di coricamento in curva ed in frenata , comunque sopportabilissimo.
Secondo me sono veramente un'ottima scelta per le nostre amate Lybra.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: Gomme termiche

Messaggio da leggere da Ciffino »

Ti ricordi quanto costano? Così mi faccio un idea se accettare la proposta del gommista o prendere altro

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Lybra”