Salve a tutti. Sono nuovo ed appena registrato. Dopo due anni di attesa mi sono deciso ad iniziare il restauro della mia Flavia come da titolo. E' una seconda serie del 1968, 1800 iniezione e, come se non bastasse, una sei posti. Per fortuna, o lungimiranza, ne ho una seconda identica ma radiata da poter utilizzare per la ricambistica. Ecco la domanda: avendo poco tempo a disposizione e non avendo conoscenze meccaniche sufficienti a chi mi posso affidare per un restauro serio, affidabile ed il più possibile storicamente congruo? L'auto è marciante ed in condizioni decenti ma, a causa di un'insana passione, la desidero riportare ai fasti di un tempo quando ci conduceva (era la macchina di papà) in giro per l'Italia.
Ringrazio di cuore chiunque desideri darmi risposte concrete.
Giovanni
flavia II serie iniezione 1968
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: flavia II serie iniezione 1968
Ciao e benvenuto,
Innanzitutto di dove sei ?
La flavia II serie iniezione, bella macchina...io ho una berlina 1.8 carbu del 65 prima serie e una coupè del 66 iniezione che mi sono completamente rifatto da solo...tutta la meccanica a nuovo con particolare attenzione all'originalità ed a un restauro fatto a regola d'arte.
La mia idea è che se ci si affida a qualcuno i costi sono alti e non si è mai sicuri di come venga fatto il lavoro....a patto di trovare davvero un'amante del modello o dell'auto storica e che non faccia spendere una fortuna.
Se hai domande chiedi pure..
Ciao
Matteo
Innanzitutto di dove sei ?
La flavia II serie iniezione, bella macchina...io ho una berlina 1.8 carbu del 65 prima serie e una coupè del 66 iniezione che mi sono completamente rifatto da solo...tutta la meccanica a nuovo con particolare attenzione all'originalità ed a un restauro fatto a regola d'arte.
La mia idea è che se ci si affida a qualcuno i costi sono alti e non si è mai sicuri di come venga fatto il lavoro....a patto di trovare davvero un'amante del modello o dell'auto storica e che non faccia spendere una fortuna.
Se hai domande chiedi pure..
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 nov 2011, 23:50
Re: flavia II serie iniezione 1968
Ciao, grazie per la velocità. Concordo: chi fa da se fa per tre. Io poi che ci ho vissuto la mia adolescenza la ricordo come un gioiello.
purtroppo non sono in grado di lavorarci sopra e il tempo che ho è pochissimo.
Sono di Milano e conosco un paio di ottime carrozzerie, ma ho paura per l'originalità. Per la meccani, invece, sono al buio più totale.
Grazie
purtroppo non sono in grado di lavorarci sopra e il tempo che ho è pochissimo.
Sono di Milano e conosco un paio di ottime carrozzerie, ma ho paura per l'originalità. Per la meccani, invece, sono al buio più totale.
Grazie
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: flavia II serie iniezione 1968
Io sono di Brescia ed ho il carrozziere....a Milano...dove sto restaurando una lancia flaminia coupè che ovviamente di meccanica ho rifatto tutto io...
Ti mando tramite messaggio privato i miei recapiti, non si sa mai che appena vengo a Mi posso venire a vedere l'auto e darti dei consigli..ovviamente non voglio nulla...tanto se vengo a Milano...oramai sono di casa...
Il mio carrozziere è molto onesto, oltre che lancista..ed è anche molto capace...
Per la meccanica, come ho detto, mi arrangio...
Ti mando i miei recapiti via pm.
Ciao
Matteo
Ti mando tramite messaggio privato i miei recapiti, non si sa mai che appena vengo a Mi posso venire a vedere l'auto e darti dei consigli..ovviamente non voglio nulla...tanto se vengo a Milano...oramai sono di casa...
Il mio carrozziere è molto onesto, oltre che lancista..ed è anche molto capace...
Per la meccanica, come ho detto, mi arrangio...
Ti mando i miei recapiti via pm.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: flavia II serie iniezione 1968
Ciao Giovanni,
approfitto per darti il benvenuto nel nostro forum.
Per fortuna l'insana passione mantiene in vita dei veri gioielli consentendo di trarne immenso piacere.
I consigli di Matteo sono "pane fresco" visto che in quest'ultimo periodo ha avuto esperienze "ravvicinate" con la Flavia e non solo.
Anch'io sono di Milano. In caso di incontro fatemi sapere, verrò volentieri.
In qualità di moderatore ho sempre difficoltà a proporre nominativi, ma se ci fossero necessità fammi sapere con un messaggio privato e ti potrò indicare i nominativi sulla base delle mie esperienze.
In bocca al lupo per questo tuo progetto.
Michele
approfitto per darti il benvenuto nel nostro forum.
Per fortuna l'insana passione mantiene in vita dei veri gioielli consentendo di trarne immenso piacere.
I consigli di Matteo sono "pane fresco" visto che in quest'ultimo periodo ha avuto esperienze "ravvicinate" con la Flavia e non solo.
Anch'io sono di Milano. In caso di incontro fatemi sapere, verrò volentieri.
In qualità di moderatore ho sempre difficoltà a proporre nominativi, ma se ci fossero necessità fammi sapere con un messaggio privato e ti potrò indicare i nominativi sulla base delle mie esperienze.
In bocca al lupo per questo tuo progetto.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 nov 2011, 23:50
Re: flavia II serie iniezione 1968
Grazie anche a te, sono impressionato oltre che piacevolmente sorpreso, dalla vivacità di questo forum. Ho un altro amico, appassionato lancista ( Gamma coupe ) che cercherò di coninvolgere in questa "confraternita" di matti/sani ! Sono certo che la passione per le cose belle sia uno dei sapori della vita e le vecchie Lancia ne fanno parte di diritto. Avevo proprio bisogno di un sostegno per iniziare. Grazie a tutti
Giovanni
Giovanni
Re: flavia II serie iniezione 1968
Ciao, io sono un infiltrato dalla sezione Delta-Prisma (ho due lancia Prisma); ma comunque le Flavia mi sono sempre piaciute molto. Potresti mettere qualche foto delle tue due flavia che sono curioso di vederle?:):)