consumo anomalo liquido di raffreddamento
Inviato: 20 nov 2011, 15:08
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto e quindi prima di tutto mi presento.....da luglio 2007 sono il fortunatissimo possessore di una, a dir poco meravigliosa, Lancia Phedra 2.2 jtd emblema-fap, grigio Bernini, nata nel dicembre 2005 ad oggi con 81000 km. A settembre di quest'anno mi si era bruciato il monitor centrale che ho fatto riparare ma non sono quì per parlarvi del monitor ma per chiedere se potete aiutarmi con un problema decisamente più grave....a fine settembre l'auto mi segnala che il livello del liquido di raffreddamento era insufficiente.....non avendo mai avuto questo tipo di problema (devo dire che non ne ho mai avuto nessuno.....è davvero un'automobile eccezionale) e pensando che fosse solo un caso ho aggiunto liquido e via.
Ad oggi sto continuando ad aggiungere circa mezzo litro di liquido ogni 2 gg!!!!! senza riuscire a capire dove và a finire l'acqua.
Abbiamo controllato il radiatore interno ma non perde, ho cambiato il tappo della vaschetta perchè perdeva ma non è servito, l'auto gira benissimo, non fuma, non c'è acqua nell'olio, il liquido di raffreddamento non contiene olio e quindi, forse per paura, escludo che sia la guarnizione della testa, il vebasto non è........ieri ho provato ad aggiungere al liquido di raffreddamento il turafalle della Bardhal sperando che riesca a risolvermi il problema temporaneamente aspettando qualche vostro prezioso consiglio.
Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione e l'aiuto.
BIA68.
sono un nuovo iscritto e quindi prima di tutto mi presento.....da luglio 2007 sono il fortunatissimo possessore di una, a dir poco meravigliosa, Lancia Phedra 2.2 jtd emblema-fap, grigio Bernini, nata nel dicembre 2005 ad oggi con 81000 km. A settembre di quest'anno mi si era bruciato il monitor centrale che ho fatto riparare ma non sono quì per parlarvi del monitor ma per chiedere se potete aiutarmi con un problema decisamente più grave....a fine settembre l'auto mi segnala che il livello del liquido di raffreddamento era insufficiente.....non avendo mai avuto questo tipo di problema (devo dire che non ne ho mai avuto nessuno.....è davvero un'automobile eccezionale) e pensando che fosse solo un caso ho aggiunto liquido e via.
Ad oggi sto continuando ad aggiungere circa mezzo litro di liquido ogni 2 gg!!!!! senza riuscire a capire dove và a finire l'acqua.
Abbiamo controllato il radiatore interno ma non perde, ho cambiato il tappo della vaschetta perchè perdeva ma non è servito, l'auto gira benissimo, non fuma, non c'è acqua nell'olio, il liquido di raffreddamento non contiene olio e quindi, forse per paura, escludo che sia la guarnizione della testa, il vebasto non è........ieri ho provato ad aggiungere al liquido di raffreddamento il turafalle della Bardhal sperando che riesca a risolvermi il problema temporaneamente aspettando qualche vostro prezioso consiglio.
Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione e l'aiuto.
BIA68.