Domanda da inesperto

Mercatino
Gallery
scorpiotto
Messaggi: 34
Iscritto il: 28 ott 2011, 00:18

Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da scorpiotto »

Ciao ragazzi, eccomi qui con il mio primo quesito di questa nuova avventura.
Come qualcuno avrà, letto sono da pochissimo in possesso di una lybrona jtd 105 del 2000 e grazie a voi ho effettuato i lavoretti di intercooler, sensori, egr...e giusto di quest'ultima avrei un quesito da porvi:
purtroppo o per fortuna non percorro molti km e quando arrivo in ufficio l'auto non è mai in temperatura, faro 4 km massimo e durante il giorno è un continuo spegni accendi con percorrenze di 1-2 km massimo, praticamente il motore è sempre freddo.
E qui la mia domanda: aver tappato l'egr, che normalmente aiuta (se non ho capito male) anche l'arrivo in temperatura del motore, mi comporta un aumento dei consumi, facendo così poca strada? Domanda che vi pongo perchè i consumi mi sembrano altini 150km con 20 € pari a 14 litri dal mio benzinaio.

Altra domandina veloce, mi si accende la spia rossa di avaria motore, ma quando succede non accade nulla, perdite di potenza o altro, loa macchina va benissimo, è capitato ad altri?

Premetto che con il cerca non ho trovato nulla in merito.

Grazie mille per l'eventuale aiuto!!!!! :P
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
è un continuo spegni accendi con percorrenze di 1-2 km massimo
i consumi mi sembrano altini 150km con 20 € pari a 14 litri dal mio benzinaio

con percorrenze così basse, col motore freddo cosa pretendi? Anzi, forse è pure basso il consumo.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da Elettriko »

scorpiotto Scritto:
-------------------------------------------------------
> purtroppo o per fortuna non percorro molti km e
> quando arrivo in ufficio l'auto non è mai in
> temperatura, faro 4 km massimo e durante il giorno
> è un continuo spegni accendi con percorrenze di
> 1-2 km massimo, praticamente il motore è sempre
> freddo.
> E qui la mia domanda: aver tappato l'egr, che
> normalmente aiuta (se non ho capito male) anche
> l'arrivo in temperatura del motore, mi comporta un
> aumento dei consumi, facendo così poca strada?



> Domanda che vi pongo perchè i consumi mi sembrano
> altini 150km con 20 € pari a 14 litri dal mio
> benzinaio.

Cioè circa 11 Km/l : direi che la tua Leona consuma il giusto .

La Lybra ha il suo habitat naturale in autostrada , piccole percorenze in città non le si addicono.

E' vero che con l'Egr tappata l'auto ci mette di più a scaldarsi , ma con tratti così brevi non ce la farebbe comunque .
Non credo che cambierebbe nulla stappandola.

> Altra domandina veloce, mi si accende la spia
> rossa di avaria motore, ma quando succede non
> accade nulla, perdite di potenza o altro, loa
> macchina va benissimo, è capitato ad altri?

Certamente , e le cause possono essere molteplici.
La prima cosa da fare è collegare una diagnosi e vedere che errori trovi memorrizzati in centralina.
A quel punto potremo darti le giuste dritte.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
scorpiotto
Messaggi: 34
Iscritto il: 28 ott 2011, 00:18

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da scorpiotto »

A ok....grazie mille dell'aiuto.
Settimana prossima va dal meccanico e vediamo che dice la diagnosi..poi vi dico il responso.....::o
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da dalemi »

Potrebbe essere anche il termostato motore che non funziona bene, ovvero è rimasto aperto per cui il motore fà fatica a scaldarsi, da cui la segnalazione avaria motore, anche se da come dici i km che percorri non sono tanti.

Emilio
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
il termostato non è monitorato
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da ciccioriz »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> il termostato non è monitorato

Come tu sicuramente saprai, sul termostato c'è il sensore temperatura acqua!!! Infatti, sulla mia quando era rimasto aperto (il termostato) si accendeva la spia avaria motore non appena andavo su strada e il motore non riusciva ad andare in temperatura.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da lybra81 »

secondo me può essere anche il termostato da cambiare...
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Come tu sicuramente saprai, sul termostato c'è il sensore temperatura acqua!
lo so benissimo, è il connettore K36, ma... non mi risulta che sia monitorato dall'Examiner. Sulla mia il termostato è rimasto aperto e non ho mai visto segnalazioni sul cruscotto né l'Examiner ha detto qualcosa. Infatti quando ho fatto il tagliando in officina non se ne sono accorti (e io me n'ero dimenticato di dirlo) eppure l'Examiner lo hanno collegato.
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Domanda da inesperto

Messaggio da leggere da dalemi »

Credo che la segnalazione avvenga solo quando il motore non riesce a raggiungere una temperatura minima prefissata in un tot di tempo.Anche a me con il termostato malfunzionante non si è accesa nessuna spia, ma comunque il motore lavorava con una temperatura di 70° invece dei 90° fissi.In pratica in salita arrivava ai 90°, mentre in pianura scendeva a 70°.Francamente non ho aspettato che si accendesse la spia per sostituirlo, l'ho fatto immediatamente.Probabilmente il nostro amico ha il termostato completamente aperto per cui con i pochi km che fà e le temperature esterne diminuite si verifica l'accensione della spia.
Oggi ho notato che alla mia leona su 5km di strada la temperatura motore e già quasi a 70°, e si tratta di percorso abbastanza pianeggiante.

Emilio
Rispondi

Torna a “Lybra”