Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
Un saluto a tutti gli amici del forum,
desideravo raccontarvi un inconveniente alquanto spiacevole nel quale sono incorso pochi giorni fa.
Premetto che possiedo una Lancia Lybra 1.9 jtd immatricolata nell'anno 2000.
Verrò subito al dunque.
Mi è capitato di effettuare una retromarcia ai margini di un punto stradale dotato di scarsa visibilità.
(Complice, se vogliamo, un lunotto posteriore piuttosto risicato nelle dimensioni.
Ma il problema non riguarda le scelte estetiche, bensì una carenza progettuale molto grave.)
Mi sono accinto a sporgere la testa al di fuori del finestrino, onde visionare meglio distanze ed eventuali ostacoli.
Al che, inavvertitamente, devo aver sfiorato con il gomito l'interruttore dell'alzacristalli elettrico.
Come risultato, il vetro ha iniziato a sollevarsi in modo automatico.
Presa subito coscienza del grave pericolo, ho fatto quanto possibile per ritirare immediatamente la testa all'interno dell'abitacolo.
Per un istante ho temuto il peggio, poichè il vetro del finestrino ha seguitato imperterrito a sollevarsi nonostante mi avesse urtato con forza sulla fronte e nonostante io esercitassi una forte trazione verso il basso con il braccio libero.
Me la sono cavata con qualche livido e un bel bernoccolo, ma ciò che piu mi ha sconvolto è stato il rendermi conto di quale grave pericolo avessi corso.
Ho ripetuto la prova con una bottiglietta di plastica vuota, permettendo al vetro del lato guida di sollevarsi in automatico.
Ho subito constatato quale fine avrebbe fatto il mio collo se non avessi avuto la prontezza di riflessi che mi ha decisamente salvato.
La bottiglietta è stata letteralmente stritolata dalla pressione del motorino, ed il vetro è arrivato tranquillamente a fine corsa richiudendosi su ciò che restava dellìinvolucro.
Ripetendo la prova-ghigliottina su altre vetture dotate di alzacristalli elettrici automatici(vedi Wolkswagen) ho potuto appurare che nelle stesse vetture è presente un sensore che, una volta avvertita una pressione eccessiva a carico del vetro, ne arresta istantaneamente l'ascesa e in immediata successione addirittura lo abbassa completamente.
La mia Lybra, al contrario, ha rischiato seriamente di funzionare su di me come ghigliottina.
Desideravo chiedere a voi amici del Forum se il suddetto grave difetto sia imputabile ad un'eventuale avaria del mio alzacristalli elettrico (ed annessi sensori),
oppure se, fatto che risulterebbe molto grave, nei modelli Lybra non esista alcun sensore anti-ghigliottina collegato agli alzacristalli.
Vi prego di ripetere, se ne avete l'occasione, il mio esperimento:
Alzate in modo automatico il vetro -del lato guidatore- (nella mia Lybra è l'unico a sollevarsi automaticamente)
e constatate quanto accade se inserite un oggetto (ad esempio una bottiglia di plastica vuota) fra il vetro e la portiera mentre il finestrino si richiude.
Ringraziandovi anticipatamente,
Saluti a tutti
Alex
desideravo raccontarvi un inconveniente alquanto spiacevole nel quale sono incorso pochi giorni fa.
Premetto che possiedo una Lancia Lybra 1.9 jtd immatricolata nell'anno 2000.
Verrò subito al dunque.
Mi è capitato di effettuare una retromarcia ai margini di un punto stradale dotato di scarsa visibilità.
(Complice, se vogliamo, un lunotto posteriore piuttosto risicato nelle dimensioni.
Ma il problema non riguarda le scelte estetiche, bensì una carenza progettuale molto grave.)
Mi sono accinto a sporgere la testa al di fuori del finestrino, onde visionare meglio distanze ed eventuali ostacoli.
Al che, inavvertitamente, devo aver sfiorato con il gomito l'interruttore dell'alzacristalli elettrico.
Come risultato, il vetro ha iniziato a sollevarsi in modo automatico.
Presa subito coscienza del grave pericolo, ho fatto quanto possibile per ritirare immediatamente la testa all'interno dell'abitacolo.
Per un istante ho temuto il peggio, poichè il vetro del finestrino ha seguitato imperterrito a sollevarsi nonostante mi avesse urtato con forza sulla fronte e nonostante io esercitassi una forte trazione verso il basso con il braccio libero.
Me la sono cavata con qualche livido e un bel bernoccolo, ma ciò che piu mi ha sconvolto è stato il rendermi conto di quale grave pericolo avessi corso.
Ho ripetuto la prova con una bottiglietta di plastica vuota, permettendo al vetro del lato guida di sollevarsi in automatico.
Ho subito constatato quale fine avrebbe fatto il mio collo se non avessi avuto la prontezza di riflessi che mi ha decisamente salvato.
La bottiglietta è stata letteralmente stritolata dalla pressione del motorino, ed il vetro è arrivato tranquillamente a fine corsa richiudendosi su ciò che restava dellìinvolucro.
Ripetendo la prova-ghigliottina su altre vetture dotate di alzacristalli elettrici automatici(vedi Wolkswagen) ho potuto appurare che nelle stesse vetture è presente un sensore che, una volta avvertita una pressione eccessiva a carico del vetro, ne arresta istantaneamente l'ascesa e in immediata successione addirittura lo abbassa completamente.
La mia Lybra, al contrario, ha rischiato seriamente di funzionare su di me come ghigliottina.
Desideravo chiedere a voi amici del Forum se il suddetto grave difetto sia imputabile ad un'eventuale avaria del mio alzacristalli elettrico (ed annessi sensori),
oppure se, fatto che risulterebbe molto grave, nei modelli Lybra non esista alcun sensore anti-ghigliottina collegato agli alzacristalli.
Vi prego di ripetere, se ne avete l'occasione, il mio esperimento:
Alzate in modo automatico il vetro -del lato guidatore- (nella mia Lybra è l'unico a sollevarsi automaticamente)
e constatate quanto accade se inserite un oggetto (ad esempio una bottiglia di plastica vuota) fra il vetro e la portiera mentre il finestrino si richiude.
Ringraziandovi anticipatamente,
Saluti a tutti
Alex
Re: Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
ciao alex. mi spiace per l'inconveniente, e mi spiace anche dirti che, purtroppo le ns lybra(credo fino al 2002) non erano dotate del sistema adottato su altre auto e del quale tu ne rifervi. la mia è del 99 e non monta il sensore "antipizzicamento" (si chiama così, se non ricordo male). dobbiamo odiarla ma amarla per altre doti........è una Lancia. ciao e........occhio al collo.
Re: Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
La mia è del 2002 e c'è scritto sul manulae che è dotata di antipizzicamento.
La cosa è MOLTO seria ed io direi di aprire un post per fare un sondaggio.
Moro
La cosa è MOLTO seria ed io direi di aprire un post per fare un sondaggio.
Moro
Re: Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
Scusa Pino, ma amare che cosa un'auto che ti impicca se non stai attento?
Va bene essere Lancisti, ma non dimentichiamo che le lybra sono auto e come tali pagate (care) e devono, ripeto DEVONO funzionare al meglio. E' anche compito nostro segnalare e anche condannare tutte quelle cose, come questa, veramente macroscopiche.
Ciao
Claudio
Va bene essere Lancisti, ma non dimentichiamo che le lybra sono auto e come tali pagate (care) e devono, ripeto DEVONO funzionare al meglio. E' anche compito nostro segnalare e anche condannare tutte quelle cose, come questa, veramente macroscopiche.
Ciao
Claudio
Re: Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
La mia (nov. 2004) secondo il libretto è dotata del sistema automatico di blocco. In effetti ho provato pure io con la bottiglietta ed il vetro s'è fermato. Scusami, Alex, perché te la sei vista brutta, ma leggendo il tuo post mi è venuto in mente il Rag. Ugo Fantozzi alla guida della sua fida Bianchina...
Re: Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
La mia 2° semestre 2001 non ha l'antipizziamento, come tante altre, so' che e' una cosa utile sopratutto per i bambini .
Piuttosto potremmo chiedere se qualcuno ha mai provato ad interessarsi all'argomento, tipo: sara' gia' predisposto??.
Dato che la logica di funzionamento ( riferita da un mecc Lancia) e basata sul'assorbimento di potenza del motorino.
Cioe' quando il motorino sforza o si blocca o torna indietro.
Chissa' se sia possibile abilitare, o installare qualcosa che faccia questo???
Ciao a Tutti !!!!
Piuttosto potremmo chiedere se qualcuno ha mai provato ad interessarsi all'argomento, tipo: sara' gia' predisposto??.
Dato che la logica di funzionamento ( riferita da un mecc Lancia) e basata sul'assorbimento di potenza del motorino.
Cioe' quando il motorino sforza o si blocca o torna indietro.
Chissa' se sia possibile abilitare, o installare qualcosa che faccia questo???
Ciao a Tutti !!!!
Re: Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
credo che l'unica soluzione sia cambiare il motorino, perchè come ho letto nei precedenti post, non ci sono sensori particolari, ma solo un meccanismo all'interno del motorino. Ora la domanda nasce spontanea (come dice il mitico Lubrano), il motorino si può acquistare e quanto costerà? sarà possibile usarne uno di un'altra auto (lancia o fiat)?
Re: Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
Un mio amico mi parlava che chi ha la risalita automatica del cristallo, ha anche il sistema di antipizzicamento, ma non ci giurerei... sarebbe interessante capire se questo sistema di sicurezza è collegato davvero alla risalita. Prima del 2002 le Lybra sono fornite di automatismo di risalita?
Per il sondaggio: 1.9 jtd sw - 2002 [ risalita automatica + antipizzicamento ]
martino
Per il sondaggio: 1.9 jtd sw - 2002 [ risalita automatica + antipizzicamento ]
martino
Re: Alzacristalli Elettrici = GHIGLIOTTINA ?!!?
la mia, 11/2002 ha il sensore anti-ghigliottinamento (più che pizzicare,taglia).
l'ho provato con sangue freddo e mano sinistra (palmo). funziona (per mia fortuna)
oh...santo ddio
l'ho provato con sangue freddo e mano sinistra (palmo). funziona (per mia fortuna)
oh...santo ddio