per ziozeb

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

per ziozeb

Messaggio da leggere da Giorgio »

Qui trovi la soluzione al tuo problema
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-888676
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da ziozeb »

Grazie Giorgio sia per la tempestività che per le informazioni.
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da ziozeb »

Torno a farmi sentire per chiede a chi mi può dare una risposta, se e come avete risolto il problema che capita quando si rompe il meccanismo di chiusura o dei posacenere, o del vano portavivande, o ancora peggio dello sportellino a sinistra ed in basso al volante. Per capirci meglio quello che si deve togliere quando si fa la diagnosi all'auto. Io ho fotografato due pezzettini di plastica neri che creano la condizione per aprire e richiudere lo sportellino a sinistra del volante e il vano portavivande. Di lato ho messo anche il cappuccio di una penna biro che completa non costa più di 10 centesimi. Ora se si rompe quel pezzettino di plastica dal valore venale di pochissimi centesimi, per mamma Lancia occorre comperare tutto il pezzo, con costi che vanno dai 90 euro agli oltre 250 euro. Per me ciò è veramente immorale. Se non ci difendiamo da soli, chi ci protegge da questi soprusi? Spero di sentire qualcuno della famiglia meravigliosa che da pochi giorni ho avuto il piacere di incontrare.
Allegati
thesis100-foto-025.jpg
thesis100-foto-025.jpg (194.84 KiB) Visto 265 volte
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da alex thesis »

Zio io per il posacenere ho tolto il mollone e ora lo apro e chiudo manualmente..
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da Giorgio »

Io ho avuto problemi con l'indicatore di direzione, quello laterale, si era rotto il fermo di plastica, un pezzetto di 1 cm.Ho risolto incollandolo, e rinforzandolo con un pezzetto di metallo annegato nella plastica.Per darti un idea, sull'ultimo quattroruote c'è un sistema professionale per riparare il supporto dei fanali.Io ho usato un sistema artigianale.Ho usato l'anima interna di un filo d'antenna, quelli da 75ohm, l'ho spelato, e con una pinza e il saldatore l'ho scaldato, cosi che entrasse nella plastica
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da ziozeb »

Certo è una soluzione. Però mi domando: è possibile che non sia possibile trovare quei piccoli pezzi di plastica. Sono a conoscenza che tutte le case automobilistiche si comportano in questo modo. E' ovvio con il pezzettino di plastica possono guadagnare non più di 50 centesimi mentre con il pezzo completo tanto, tanto di più. Comunque stò provando una soluzione autarchica. Se andrà a buon fine, vi informerò. Nella mia foto, uno dei due pezzi è integro mentre l'altro è rotto. Ciò deriva dal fatto che, anche io come tutti voi, sono "innamorato " di quest'auto. Tanto è vero che, in questi giorni, stò sostituendo la mia cara 150 cv, con un 185 cv centenario, della quale allego una foto, ed i fermi di plastica rotti stanno proprio su quest'ultima.
Allegati
thesis100-foto 014r.jpg
thesis100-foto 014r.jpg (226.65 KiB) Visto 266 volte
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da ziozeb »

Grazie Giorgio. Abbiamo scritto delle cose contemporaneamente. Oggi pomeriggio proverò una soluzione molto artigianale che spero sarà efficace. Appena fatto, metterò a disposizione della comunità i risultati. Ho notato che tu, Giorgio, e consentimi il tu perché il rispetto degli altri non dipende dal lei o dal tu ma dipende dai comportamenti che ognuno di noi tiene, sei sempre attivo e pronto nel consigliare ogni tipo di soluzione a tutti. Ti faccio i miei complimenti. Poi in seguito ti chiederò lumi ulteriori sul Nit perché dovrò dare una mano ad un mio amico che, oramai da molto tempo, è senza navigatore ed ultimamente anche senza telefono. A presto
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da Giorgio »

Zio il bello di questo forum, è che ognuno mette a disposizione di tutti le proprie esperienze, per tentare di risolvere i problemi, comunque per il Nit uno che ne sà più della stessa Siemens è Capo10
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da Pietroth »

Prendete questa informazione con le molle.....tte :)
da una certa data in poi è stato separato il ricambio "sportello" in "sportello" e "mollette":
il codice ricambio di "mollette" è 71735962 costituito da n° 2 pezzi, credo quindi che siano le mollette laterali a cui si riferisce ziozeb (sportello laterale sinistro).
Ma tutto ciò è da verificare.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: per ziozeb

Messaggio da leggere da capo10 »

Grazie Giorgio , volevo cogliere occasione per ringraziare un po tutti coloro che hanno riposto la loro fiducia in me e nel mio operato inerente ai Nit ed buona parte di ció che fa parte delle nostre thesis !( frutto di certo maturato da tante ore e infinita pazienza e (testardagine non sempre premiata ! ) , che ad oggi mi hanno portato al punto di potermi esprimere al meglio per chi ne abbia bisogno , facenti e non parte del forum ! Purchè Thesisti ..... Grazie ancora . Capo10
Rispondi

Torna a “Thesis”