Disco frizione Flavia coupè 1.8 iniezione 1°s

Mercatino
Gallery
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Disco frizione Flavia coupè 1.8 iniezione 1°s

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Chiedo cortesemente se qualcuno è a conoscenza dello spessore dei dischi della frizione...del disco condotto.
Il mio disco sembra nuovo, ogni disco è spesso 3mm ed in totale è quasi 7 conteggiando anche la lamellina tra i due dischi.
Siccome vorrei far ribattere due dischi nuovi vorrei essere sicuro che lo spessore 3,5 mm che mi hanno proposto (e unico disponibile) sia adatto.
Non avendo il manuale d'officina vi devo chiedere in continuazione....rimango sempre in attesa di un'anima pia che mi faccia avere o sappia dove trovarlo.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Disco frizione Flavia coupè 1.8 iniezione 1°s

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Matteo,
nella home page del forum c'è un rimando ai manuali, diversamente il libro "Lancia Flavia 1960 - 1974" contiene un DVD con moltissimi manuali.
Purtroppo non è presente il manuale della carrozzeria della Lancia Flavia coupè Pininfarina.
Il link del libro è: Libro 50° Anniversario Lancia Flavia.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Disco frizione Flavia coupè 1.8 iniezione 1°s

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Li conosco i manuali del forum, il problema che sono in inglese e sinceramente ho avuto l'esperienza con quello della flaminia che dovendo tradurre perdo un mare di tempo e si sbaglia anche perchè sono già incasinati in italiano immaginiamo in inglese.
Se lo trovo in italiano è meglio...preferisco spendere per quello italiano che per quello inglese...
Cmq se non troverò nulla dovrò obbligatoriamente prendere il cd...almeno per sapere le coppie di serraggio del motore.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Daniele
Messaggi: 142
Iscritto il: 28 dic 2008, 19:03

Re: Disco frizione Flavia coupè 1.8 iniezione 1°s

Messaggio da leggere da Daniele »

Ciao Matteo,
Lo spessore a nuovo delle guarnizioni d'attrito che compongono il disco frizione è di 3,2 mm.
La tua auto, scusami l'espressione, è stata abbastanza pasticciata; ora mi piacerebbe sapere che tipo di disco frizione ti ritrovi:
è il disco originale con il parastrappi in gomma, oppure è uno della concorrenza con parestrappi meccanico (6 oppure 4 molle)?
Inoltre ti chiedo se il diametro interno degli anelli è 152 mm. oppure 130 mm.
Buona giornata,
Daniele
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Disco frizione Flavia coupè 1.8 iniezione 1°s

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Infatti la sto riportando tutta all'estrema originalità...e piano piano sto risolvendo tutte le "pecionate" che ha fatto il mUccanico....
La frizione è bella grossa...lo spingidisco è F&S e il disco è un 6 molle....non ha parastrappi in gomma...
Lo spingidisco se ben ricordo è un sk200 o qualcosa del genere...
Penso che sia montata la frizione della lancia 2000....io direi che è meglio...più resistente....
Cmq a breve invio le foto anche di questo particolare e le misure che mi hai chiesto.
Ho già provveduto anche a portare in rettifica il volano per una leggera rettificata del piano della frizione...
Sto facendo un lavorone....con immani sacrifici....
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Daniele
Messaggi: 142
Iscritto il: 28 dic 2008, 19:03

Re: Disco frizione Flavia coupè 1.8 iniezione 1°s

Messaggio da leggere da Daniele »

Ciao,
Ci credo veramente.....
La lancia 2000 ha un disco frizione da 215 mm. Il disco originale invece faceva veramente schifo perchè INSUFFICIENTE alla mole della vettura.
Al tempo alcuni utenti un po' particolari riuscivano a percorrere anche solo 10.000 km. (d'accordo erano persone anziane che facevano partenze
a 4000 giri e amavano modulare la velocità con il pedale della frizione!!!!!!!)
Ciao, ciao,
Daniele
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”