Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
-
- Posts: 2302
- Joined: 24 Dec 2008, 00:43
Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
http://www.youtube.com/watch?v=KDALSP40tWw&NR=1
Proprio così, solo un marchietto incollato sulla calandra (o meglio 3 perchè ce n'è uno sul volante ed uno sul portellone)
farebbe la differenza tra una Lancia ed una Chrysler, quindi partendo da una macchina americana al 90 % si pretenderebbe di spacciarla
come Lancia. Ma potevano almeno commercializzarla in Italia come Chrysler e finirla lì, cosa cambiava?
Forse ne avrebbero vendute di più, in questo modo andranno a perdere anche tutti i simpatizzanti delle vetture yankee.
Pareri contrari?
Proprio così, solo un marchietto incollato sulla calandra (o meglio 3 perchè ce n'è uno sul volante ed uno sul portellone)
farebbe la differenza tra una Lancia ed una Chrysler, quindi partendo da una macchina americana al 90 % si pretenderebbe di spacciarla
come Lancia. Ma potevano almeno commercializzarla in Italia come Chrysler e finirla lì, cosa cambiava?
Forse ne avrebbero vendute di più, in questo modo andranno a perdere anche tutti i simpatizzanti delle vetture yankee.
Pareri contrari?
Re: Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
Bah che dire? per alcuni versi non è male ma certo le dimensioni e le motorizzazioni in primis non depongono in suo favore. Staremo a vedere
Emanuele
-
- Posts: 2302
- Joined: 24 Dec 2008, 00:43
Re: Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
Secondo me la macchina non é male, infatti gli interni ora sono DOC, quello che non capisco è perché venderla come Lancia e non come Chrysler, mah!
Re: Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
Mapperchè la Lancia (con la maiuscola)....non esiste più
k.
k.
-
- Posts: 2302
- Joined: 24 Dec 2008, 00:43
Re: Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
Purtroppo hai ragione tu, Maestro, siamo ormai dei poveri illusi in mano alle strategie di un ragioniere che tratta di vetture ma per lui potrebbero
essere panini, deve solo tirare le somme col suo pallottoliere.
essere panini, deve solo tirare le somme col suo pallottoliere.
Re: Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
SI chiama posizionamento di marca. Oggi è così, intanto cominci a costruire il mercato con quello che hai, in UK per esempio, dove Chrysler ha un nome piuù forte di Lanci, lo venderanno come Chrysler
Oggi riempie un buco per Lancia, come la Thema e la Flavia, poi man mano li sostituiranno con modelli disegnati insieme e allora ci saranno da una parte le sinergie vere (già adesso comunque ditemi che il Freemont costa molto per quello che da, o che la 300 e la Thema non hanno un buon valore intrinseco, alla fine vi potete prendere un motore Mercedes a un prezzo a cui non ci sono Mercedes di quella categoria, e la tanto invocata trazione posteriore) e dall'altra si potranno fare prodotti più differenziati nel design come Phedra/Ulysse/C8/807. Il fatto è che in molti casi non ve ne rendete conto ma è la stessa cosa per le altre marche, ma criticate solo Lancia.
Oggi il Voyager non fa per me, semplicemente, ma se puoi tenere un 10-15% del mercato che prima davi a Peugeot in appalto, perché no? E tenerlo caldo per quando ci torni con un prodotto più specifico (magari, spero i, su due dimensioni e non su una solo, come faceva Chrysler e fa ancora Renault).
Ci vuole pazienza, lo dico da sempre quando si parla di queste cose, non si costruisce un gruppo transatlantico in un anno, specie con i soldi che girano.
Oggi riempie un buco per Lancia, come la Thema e la Flavia, poi man mano li sostituiranno con modelli disegnati insieme e allora ci saranno da una parte le sinergie vere (già adesso comunque ditemi che il Freemont costa molto per quello che da, o che la 300 e la Thema non hanno un buon valore intrinseco, alla fine vi potete prendere un motore Mercedes a un prezzo a cui non ci sono Mercedes di quella categoria, e la tanto invocata trazione posteriore) e dall'altra si potranno fare prodotti più differenziati nel design come Phedra/Ulysse/C8/807. Il fatto è che in molti casi non ve ne rendete conto ma è la stessa cosa per le altre marche, ma criticate solo Lancia.
Oggi il Voyager non fa per me, semplicemente, ma se puoi tenere un 10-15% del mercato che prima davi a Peugeot in appalto, perché no? E tenerlo caldo per quando ci torni con un prodotto più specifico (magari, spero i, su due dimensioni e non su una solo, come faceva Chrysler e fa ancora Renault).
Ci vuole pazienza, lo dico da sempre quando si parla di queste cose, non si costruisce un gruppo transatlantico in un anno, specie con i soldi che girano.
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
Quoto, quoto!
mauribxl Scritto:
-------------------------------------------------------
> SI chiama posizionamento di marca. Oggi è così,
> intanto cominci a costruire il mercato con quello
> che hai, in UK per esempio, dove Chrysler ha un
> nome piuù forte di Lanci, lo venderanno come
> Chrysler
>
> Oggi riempie un buco per Lancia, come la Thema e
> la Flavia, poi man mano li sostituiranno con
> modelli disegnati insieme e allora ci saranno da
> una parte le sinergie vere (già adesso comunque
> ditemi che il Freemont costa molto per quello che
> da, o che la 300 e la Thema non hanno un buon
> valore intrinseco, alla fine vi potete prendere un
> motore Mercedes a un prezzo a cui non ci sono
> Mercedes di quella categoria, e la tanto invocata
> trazione posteriore) e dall'altra si potranno fare
> prodotti più differenziati nel design come
> Phedra/Ulysse/C8/807. Il fatto è che in molti
> casi non ve ne rendete conto ma è la stessa cosa
> per le altre marche, ma criticate solo Lancia.
>
> Oggi il Voyager non fa per me, semplicemente, ma
> se puoi tenere un 10-15% del mercato che prima
> davi a Peugeot in appalto, perché no? E tenerlo
> caldo per quando ci torni con un prodotto più
> specifico (magari, spero i, su due dimensioni e
> non su una solo, come faceva Chrysler e fa ancora
> Renault).
>
> Ci vuole pazienza, lo dico da sempre quando si
> parla di queste cose, non si costruisce un gruppo
> transatlantico in un anno, specie con i soldi che
> girano.
mauribxl Scritto:
-------------------------------------------------------
> SI chiama posizionamento di marca. Oggi è così,
> intanto cominci a costruire il mercato con quello
> che hai, in UK per esempio, dove Chrysler ha un
> nome piuù forte di Lanci, lo venderanno come
> Chrysler
>
> Oggi riempie un buco per Lancia, come la Thema e
> la Flavia, poi man mano li sostituiranno con
> modelli disegnati insieme e allora ci saranno da
> una parte le sinergie vere (già adesso comunque
> ditemi che il Freemont costa molto per quello che
> da, o che la 300 e la Thema non hanno un buon
> valore intrinseco, alla fine vi potete prendere un
> motore Mercedes a un prezzo a cui non ci sono
> Mercedes di quella categoria, e la tanto invocata
> trazione posteriore) e dall'altra si potranno fare
> prodotti più differenziati nel design come
> Phedra/Ulysse/C8/807. Il fatto è che in molti
> casi non ve ne rendete conto ma è la stessa cosa
> per le altre marche, ma criticate solo Lancia.
>
> Oggi il Voyager non fa per me, semplicemente, ma
> se puoi tenere un 10-15% del mercato che prima
> davi a Peugeot in appalto, perché no? E tenerlo
> caldo per quando ci torni con un prodotto più
> specifico (magari, spero i, su due dimensioni e
> non su una solo, come faceva Chrysler e fa ancora
> Renault).
>
> Ci vuole pazienza, lo dico da sempre quando si
> parla di queste cose, non si costruisce un gruppo
> transatlantico in un anno, specie con i soldi che
> girano.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Secondo me la macchina non é male, infatti gli
> interni ora sono DOC, quello che non capisco è
> perché venderla come Lancia e non come Chrysler,
> mah!
Per lo stesso motivo per cui la tua Phedra è marchiata Lancia e non Peugeot ...
-------------------------------------------------------
> Secondo me la macchina non é male, infatti gli
> interni ora sono DOC, quello che non capisco è
> perché venderla come Lancia e non come Chrysler,
> mah!
Per lo stesso motivo per cui la tua Phedra è marchiata Lancia e non Peugeot ...

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Posts: 2302
- Joined: 24 Dec 2008, 00:43
Re: Questo "coso" chiamato Lancia o Chrysler a seconda del paese dove verrà esportato
No Italo, è diverso, non dirmi che la 807 e la Phedra sono uguali, pur con allestimenti simili. Hanno calandre, portelloni, interni e optional diversi
(e costi diversi).
(e costi diversi).