Anche Pininfarina chiude....
Re: Anche Pininfarina chiude....
PG perchè perdere tempo con queste "quisquilie" c'è da fare la legge anti intercettazioni....
Re: Anche Pininfarina chiude....
In definitiva l'unca "cosa" che rimane aperta, sarà il centro stile e studi situato in Cambiano (TO)
Re: Anche Pininfarina chiude....
Vabbè, ma il mio discorso è diverso.
Nella storia dei carrozzieri torinesi PF fu l'unico a diventare quasi un produttore, circa 1 milione di pezzi dal 1970 al 2005, quando il ciclo industriale per tutti gli altri si era già esaurito. L'unico a capire nel 1970 quale fosse il futuro e lo è stato ancora recentemente, fu Giugiaro. Bene, siccome anche la fase del carrozziere/produttore europeo si era già conclusa 10 anni fa, non si sta sul mercato facendo solo le capotes alle utilitarie (leggi Bertone), la dirigenza doveva rendersene conto. Andrea Pf probabilmente pensava di risolvere la questione costruendo l'auto elettrica. Purtroppo è morto ed i suoi soci non hanno capito che la scrivania poggiava solo su 3 gambe, meno Bollorè che ha seguito la sua strada, si è accordato col suo governo ed oggi affitta il capannone PF di Bairo per fare la vettura elettrica che venderà al comune di Parigi.
Allora io mi chiedo perchè la finanziaria della Regione Piemonte ha acquistato il capannone PF di Grugliasco (con i soldi dei contribuenti) per darlo in affitto alla De Tomaso che a distanza di 3 anni non ha costruito ancora una vettura, non paga l'affitto e sta prendendo in giro gli operai, il Governo e la UE?
Come è possibile che in un'area industriale che possiede il know-how da 120 anni non si riescano a sbloccare situazioni simili? E così importante l'italianità a tutti i costi?
Abbiamo visto che la Jaguar anche se parla indiano vende lo stesso, anzi più di prima, la Mini e la Bentley fanno lo stesso e da noi la Lamborghini. Dunque, chi stiamo proteggendo? 4 ottuagenari incancreniti che non hanno capito che oggi il mondo è diverso, mentre centinaia di famiglie si vedranno pignorare la casa perchè non riescono più a pagare il mutuo?
Perchè il rapporto di lavoro deve essere ancora quello di 100 anni fa? La terna padrone, operai e rispettivi sindacati ha fatto il suo tempo, oggi la flessibilità si fa con l'azionariato diffuso, con un rappresentante operaio nel CdA, non con il saldatore costretto ad aprire la partita IVA perchè il datore di lavoro non vuol pagare più i suoi contributi.
E' qui che il governo nazionale dovrebbe intervenire, ma questo è un'altro discorso....
E non perchè mi si renda merito, tutt'altro, ma la chiusura della PF ve l'avevo già anticipata su questi schermi.
Nella storia dei carrozzieri torinesi PF fu l'unico a diventare quasi un produttore, circa 1 milione di pezzi dal 1970 al 2005, quando il ciclo industriale per tutti gli altri si era già esaurito. L'unico a capire nel 1970 quale fosse il futuro e lo è stato ancora recentemente, fu Giugiaro. Bene, siccome anche la fase del carrozziere/produttore europeo si era già conclusa 10 anni fa, non si sta sul mercato facendo solo le capotes alle utilitarie (leggi Bertone), la dirigenza doveva rendersene conto. Andrea Pf probabilmente pensava di risolvere la questione costruendo l'auto elettrica. Purtroppo è morto ed i suoi soci non hanno capito che la scrivania poggiava solo su 3 gambe, meno Bollorè che ha seguito la sua strada, si è accordato col suo governo ed oggi affitta il capannone PF di Bairo per fare la vettura elettrica che venderà al comune di Parigi.
Allora io mi chiedo perchè la finanziaria della Regione Piemonte ha acquistato il capannone PF di Grugliasco (con i soldi dei contribuenti) per darlo in affitto alla De Tomaso che a distanza di 3 anni non ha costruito ancora una vettura, non paga l'affitto e sta prendendo in giro gli operai, il Governo e la UE?
Come è possibile che in un'area industriale che possiede il know-how da 120 anni non si riescano a sbloccare situazioni simili? E così importante l'italianità a tutti i costi?
Abbiamo visto che la Jaguar anche se parla indiano vende lo stesso, anzi più di prima, la Mini e la Bentley fanno lo stesso e da noi la Lamborghini. Dunque, chi stiamo proteggendo? 4 ottuagenari incancreniti che non hanno capito che oggi il mondo è diverso, mentre centinaia di famiglie si vedranno pignorare la casa perchè non riescono più a pagare il mutuo?
Perchè il rapporto di lavoro deve essere ancora quello di 100 anni fa? La terna padrone, operai e rispettivi sindacati ha fatto il suo tempo, oggi la flessibilità si fa con l'azionariato diffuso, con un rappresentante operaio nel CdA, non con il saldatore costretto ad aprire la partita IVA perchè il datore di lavoro non vuol pagare più i suoi contributi.
E' qui che il governo nazionale dovrebbe intervenire, ma questo è un'altro discorso....
E non perchè mi si renda merito, tutt'altro, ma la chiusura della PF ve l'avevo già anticipata su questi schermi.
Re: Anche Pininfarina chiude....
Concordo pienamente quanto da te riterito purtroppo la colpa non è di Pininfarina ne di Melchionne e così via dicendo di tutti gli industriali del settore. la politica ed i partiti hanno voce e non solo, pre inchiodare determinte attivirà fino a farle completamente decadere e in Italia in questo primeggiamo sul resto del mondo. Ho vissuto dal 1980-88, nel comune di Torino e tutto ciò che era pertinente all'auto era visibile e vivo, senza che nessuno me ne voglia, l'aberrante fine dei prestigiosi marchi, è avvenuta con l'avvento Amato-Prodi, purtroppo non voglio fare questioni ma da quella fascia politica sapendo chi è attualmente l'attuale sindaco di Torino, ai cari piemontesi, per i quali nutro una profonda stima avrebbero dovuto fare bene a ricordarsene nel momento in cui andavano al voto.Ma ormai questa è un'altra storia e se Ferrari e Fiat si delineano con i loro pregevoli prodotti, la stessa cosa non possiamo dire dei sotto marchi che tirano avanti non si sa come. Oggi il marchi non rappresentano più nulla di esplicito nel prodotto che viene messo in commercio se non fatta eccezione per alcuni marchi di livello Europeo, ed in questi ancora conta quello Fiat e Ferrari, per il resto il buio più totale
Re: Anche Pininfarina chiude....
per favore evitiamo discussioni politiche come da regolamento..
e peraltro fuoritempo o strampalati x quel che riguarda la considerazione "fine dei marchi prestigiosi" come risultato politico di questa o quella parte... quasi a "voler dimenticare" che in TUTTO IL MONDO marchi che si chiamano Jaguar, Aston Martin, Saab, Volvo, Cadillac, Bentley, RollsRoyce, Rover, Land Rover, Lamborghini e in altre epoche Citroen, la stessa Lancia e tanti altri.. che includono persino colossi come GM, Chrysler o Ford hanno chiuso i battenti o sono passati di mano in mano con le loro casse completamente vuote o hanno ricevuto aiuti ingenti per campare dai loro Stati...
segno evidente che ci sono cause che vanno "leggermente" al di là del sindaco di Torino o di chi c'era prima eh?
Grazie cmq per la collaborazione.
Moderatore VIvaLancia-Argomenti Generali
e peraltro fuoritempo o strampalati x quel che riguarda la considerazione "fine dei marchi prestigiosi" come risultato politico di questa o quella parte... quasi a "voler dimenticare" che in TUTTO IL MONDO marchi che si chiamano Jaguar, Aston Martin, Saab, Volvo, Cadillac, Bentley, RollsRoyce, Rover, Land Rover, Lamborghini e in altre epoche Citroen, la stessa Lancia e tanti altri.. che includono persino colossi come GM, Chrysler o Ford hanno chiuso i battenti o sono passati di mano in mano con le loro casse completamente vuote o hanno ricevuto aiuti ingenti per campare dai loro Stati...
segno evidente che ci sono cause che vanno "leggermente" al di là del sindaco di Torino o di chi c'era prima eh?

Grazie cmq per la collaborazione.
Moderatore VIvaLancia-Argomenti Generali
Re: Anche Pininfarina chiude....
PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> [...]
> alla De Tomaso che a distanza di
> 3 anni non ha costruito ancora una vettura
> [...]
Ma per fortuna!!! Con quell'obrobrio che hanno presentato qualche tempo fa...quella specie di BMW Serie 5 GT...che Alejandro si starà rivoltando nella tomba come non mai!!
MPC
Scusate l'OT...
-------------------------------------------------------
> [...]
> alla De Tomaso che a distanza di
> 3 anni non ha costruito ancora una vettura
> [...]
Ma per fortuna!!! Con quell'obrobrio che hanno presentato qualche tempo fa...quella specie di BMW Serie 5 GT...che Alejandro si starà rivoltando nella tomba come non mai!!
MPC
Scusate l'OT...
ICBDb - the Italian Coachbuild Database www.icbdb.altervista.org
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Anche Pininfarina chiude....
w l'italia...più andiamo avanti e peggio sarà. (td)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Anche Pininfarina chiude....
Scusate il mio non è stato un discorso politico o partitico, ma era sicuramente inevitabile Saluti
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Anche Pininfarina chiude....
concordo...con il tuo discorso....e con i nomi che hai citato...loro hanno fatto chiudere non solo la pf.....
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...