Rumore allo sterzo
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 11 ott 2011, 12:47
Rumore allo sterzo
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum e vi chiedo un po' di pazienza...
Nel 2009 ho acquistato una Lancia Ypsilon argento di seconda mano.
L'auto è stata immatricolata nel 2005.
Da qualche giorno ha iniziato a fare un rumore di sfregamento ogni volta che giro lo sterzo,sia col city che senza.
Ieri l'ho portata dal meccanico e mi ha spiegato che si è usurato un pezzo alla base dello sterzo (sotto la centralina).
Francamente...sono rimasta colpita dal prezzo della riparazione (circa 400 euro ::o)...perciò non ho memorizzato il nome del pezzo...!!!
Secondo voi è un problema frequente nella Lancia Ypsilon?
...ho qualche alternativa...?
Grazie mille
Sono nuova del forum e vi chiedo un po' di pazienza...
Nel 2009 ho acquistato una Lancia Ypsilon argento di seconda mano.
L'auto è stata immatricolata nel 2005.
Da qualche giorno ha iniziato a fare un rumore di sfregamento ogni volta che giro lo sterzo,sia col city che senza.
Ieri l'ho portata dal meccanico e mi ha spiegato che si è usurato un pezzo alla base dello sterzo (sotto la centralina).
Francamente...sono rimasta colpita dal prezzo della riparazione (circa 400 euro ::o)...perciò non ho memorizzato il nome del pezzo...!!!
Secondo voi è un problema frequente nella Lancia Ypsilon?
...ho qualche alternativa...?
Grazie mille
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Rumore allo sterzo
Ciao Lily e benvenuta nel Forum Lancia.
Hai però sbagliato la sezione, questa è la sezione che tratta il modello Lybra, dovresti postare la tua richiesta in questa sezione Ypsilon
Loro sicuramente sapranno darti spiegazioni dettagliate su questo modello di auto.
uhm.. però.. alla base dello sterzo mi pare ci sia la scatola guida... e vedendo il prezzo che ti ha sparato.. credo proprio si tratti di quello e il costo è in effetti quello.. magari revisionando la tua riesci a risparmiare un pò di eurini senza comprare il pezzo nuovo.
Ciao!!
Hai però sbagliato la sezione, questa è la sezione che tratta il modello Lybra, dovresti postare la tua richiesta in questa sezione Ypsilon
Loro sicuramente sapranno darti spiegazioni dettagliate su questo modello di auto.
uhm.. però.. alla base dello sterzo mi pare ci sia la scatola guida... e vedendo il prezzo che ti ha sparato.. credo proprio si tratti di quello e il costo è in effetti quello.. magari revisionando la tua riesci a risparmiare un pò di eurini senza comprare il pezzo nuovo.
Ciao!!
Re: Rumore allo sterzo
Purtroppo si tratta del piantone elettroguida,revisionato appunto si aggira sui 400 euro,comune non solo alla y ma a molte marche dotate di elettroguida,vedi mini-cooper...come al solito pero' fa' notizia soltanto la fiat...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Rumore allo sterzo
Si tratta purtroppo del'elettroguida TRW , la famigerata EPS......
Fino al 2005 venivano prodotte in Polonia e facevano pietà , poi hanno trasferito parte della produzione a Livorno, nello stabilimento dove lavoro ;
Purtroppo non hanno modificato il progetto , quindi i problemi sono rimasti.
Quelle prodotte a Livorno vanno un pochino meglio perchè sono state apportate alcune migliorie al processo produttivo da parte del nostro staff tecnico , che hanno permesso di ridurre anche i difetti , ma la perfezione è ancora lontana.
Fino al 2005 venivano prodotte in Polonia e facevano pietà , poi hanno trasferito parte della produzione a Livorno, nello stabilimento dove lavoro ;
Purtroppo non hanno modificato il progetto , quindi i problemi sono rimasti.
Quelle prodotte a Livorno vanno un pochino meglio perchè sono state apportate alcune migliorie al processo produttivo da parte del nostro staff tecnico , che hanno permesso di ridurre anche i difetti , ma la perfezione è ancora lontana.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Rumore allo sterzo
Italo fate anche quella della mini cooper?anche su quella un ecatombe,cosi' come renault scenic,citroen saxo,su honda civic invece parte la centralina (di marca schowa)del'elettroguida e si accende un albero di natale di errori e spie varie oltre all'indurimento del volante.....Meglio le care vecchie idroguide...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Rumore allo sterzo
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo fate anche quella della mini cooper?
No , facciamo solo quelle del gruppo Fiat.
> anche su quella un ecatombe,cosi' come renault
> scenic,citroen saxo,su honda civic invece parte la
> centralina (di marca schowa)del'elettroguida e si
> accende un albero di natale di errori e spie varie
> oltre all'indurimento del volante.....Meglio le
> care vecchie idroguide...
Il progetto EPS doveva essere il futuro , ed invece è già passato.
Ora sta prendendo piede un nuovo sistema ideato da ZF e già ripreso anche da TRW , il cosidetto "Dual Pinion"
In pratica si tratta di una guida a cremagliera classica , ma con due pignoni alle due estremità : ad uno viene collegato il piantone tradizionale , all'altro invece un motore elettrico comandato da una centralina che gestisce l'asservimento.
Secondo i progettisti dovrebbe essere più affidabile ed efficente dell'EPS (Piantone servoassistito) .
Le prime a montarlo sono le VW , ma penso che presto inizieranno a diffondersi anche sulle altre marche.
Questo il sistema EPS :

e questo invece il Dual Pinion :

-------------------------------------------------------
> Italo fate anche quella della mini cooper?
No , facciamo solo quelle del gruppo Fiat.
> anche su quella un ecatombe,cosi' come renault
> scenic,citroen saxo,su honda civic invece parte la
> centralina (di marca schowa)del'elettroguida e si
> accende un albero di natale di errori e spie varie
> oltre all'indurimento del volante.....Meglio le
> care vecchie idroguide...
Il progetto EPS doveva essere il futuro , ed invece è già passato.
Ora sta prendendo piede un nuovo sistema ideato da ZF e già ripreso anche da TRW , il cosidetto "Dual Pinion"
In pratica si tratta di una guida a cremagliera classica , ma con due pignoni alle due estremità : ad uno viene collegato il piantone tradizionale , all'altro invece un motore elettrico comandato da una centralina che gestisce l'asservimento.
Secondo i progettisti dovrebbe essere più affidabile ed efficente dell'EPS (Piantone servoassistito) .
Le prime a montarlo sono le VW , ma penso che presto inizieranno a diffondersi anche sulle altre marche.
Questo il sistema EPS :

e questo invece il Dual Pinion :

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: Rumore allo sterzo
anche AlfaGiulietta adotta questo sistema.
Re: Rumore allo sterzo
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Italo fate anche quella della mini cooper?
> No , facciamo solo quelle del gruppo Fiat.
> > anche su quella un ecatombe,cosi' come renault
> > scenic,citroen saxo,su honda civic invece parte
> la
> > centralina (di marca schowa)del'elettroguida e
> si
> > accende un albero di natale di errori e spie
> varie
> > oltre all'indurimento del volante.....Meglio le
> > care vecchie idroguide...
> Il progetto EPS doveva essere il futuro , ed
> invece è già passato.
> Ora sta prendendo piede un nuovo sistema ideato da
> ZF e già ripreso anche da TRW , il cosidetto
> "Dual Pinion"
> In pratica si tratta di una guida a cremagliera
> classica , ma con due pignoni alle due estremità
> : ad uno viene collegato il piantone tradizionale
> , all'altro invece un motore elettrico comandato
> da una centralina che gestisce l'asservimento.
> Secondo i progettisti dovrebbe essere più
> affidabile ed efficente dell'EPS (Piantone
> servoassistito) .
> Le prime a montarlo sono le VW , ma penso che
> presto inizieranno a diffondersi anche sulle altre
> marche.
> Questo il sistema EPS :
> http://www.trw.com/sites/default/files/Column%20dr
> ive2.jpg
> e questo invece il Dual Pinion :
> http://www.trw.com/sites/default/files/EPS.jpg
Spero davvero che sia piu' affidabile del piantone servoassistito precedente,ne ho vista un ecatombe in questi anni,e su tutte le marche.
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Italo fate anche quella della mini cooper?
> No , facciamo solo quelle del gruppo Fiat.
> > anche su quella un ecatombe,cosi' come renault
> > scenic,citroen saxo,su honda civic invece parte
> la
> > centralina (di marca schowa)del'elettroguida e
> si
> > accende un albero di natale di errori e spie
> varie
> > oltre all'indurimento del volante.....Meglio le
> > care vecchie idroguide...
> Il progetto EPS doveva essere il futuro , ed
> invece è già passato.
> Ora sta prendendo piede un nuovo sistema ideato da
> ZF e già ripreso anche da TRW , il cosidetto
> "Dual Pinion"
> In pratica si tratta di una guida a cremagliera
> classica , ma con due pignoni alle due estremità
> : ad uno viene collegato il piantone tradizionale
> , all'altro invece un motore elettrico comandato
> da una centralina che gestisce l'asservimento.
> Secondo i progettisti dovrebbe essere più
> affidabile ed efficente dell'EPS (Piantone
> servoassistito) .
> Le prime a montarlo sono le VW , ma penso che
> presto inizieranno a diffondersi anche sulle altre
> marche.
> Questo il sistema EPS :
> http://www.trw.com/sites/default/files/Column%20dr
> ive2.jpg
> e questo invece il Dual Pinion :
> http://www.trw.com/sites/default/files/EPS.jpg
Spero davvero che sia piu' affidabile del piantone servoassistito precedente,ne ho vista un ecatombe in questi anni,e su tutte le marche.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]