ACQUISTO THESIS O NO ?

Mercatino
Gallery
Andrea74
Messaggi: 46
Iscritto il: 23 set 2009, 15:44

ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da Andrea74 »

Buongiorno a tutti, seguo da un po' di tempo questo bellissimo e utilissimo forum in quanto sono intenzionato ad acquistare una Thesis turbo diesel
preferibilmente con l'ultima motorizzazione da 185 CV che, da quello che scrivete, sembra essere la piu' indicata al tipo d'auto. Purtroppo, pero',
ho anche letto diverse vostre segnalazioni di problemi inerenti, soprattutto, affidabilita' del cambio automatico e della gestione elettronica dell'auto in generale. Siccome ci sono in giro per l'Italia un bel po' di usati che potrebbero far gola (anche di unita' dal 2006 in poi) ma con chilometraggi ben oltre i 100mila Km volevo chiedere alla vostra esperienza di possessori di Thesis cosa considerare al momento della visione/prova/valutazione meccanica dell'auto e, soprattutto, se la manutenzione della stessa prevede spesso lavori straordinari o convenzionali. Io possiedo una 156 sw 116 CV e posso dire che, rumorosita' a parte, l'affidabilita' meccanica e' straordinaria. Grazie 1000 a tutti voi.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Andrea......

La Thesis è una bellissima ed affascinate signora ma volubile, capricciosa ed a volte anche traditrice.
E' un'auto che ti fa perdere la testa, se ci stai insieme non puoi non innamorartene.
E' un'auto che NON si abbandona facilmente anzi....... per cui devi considerare questo fatto: le Thesis "abbandonate" dai loro amanti hanno sicuramente (salvo rare eccezioni) qualche "grande difetto" o tanti piccoli insopportabili difetti che con il tempo ti fanno perdere la pazienza.
Per cui se ne incontri una.......... e hai la sfortuna di innamorartene, preparati a soffrire.............. ma se hai pazienza e gli dedichi tantissime attenzioni oltre ad avere un portafoglio abbastanza fornito, ti ricambierà sicuramente l'amore che gli dimostrerai ;)

Se invece ti piace la monotonia ma meno fastidi.............. prendi una tedesca!
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Andrea74
Messaggi: 46
Iscritto il: 23 set 2009, 15:44

Re: ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da Andrea74 »

Grazie Giorgio, ma nel frattempo si sono aggiunte un bel po' di informazioni ed esperienze di tutti gli utenti del forum e possessori di Thesis.
Se qualcuno volesse integrare con consigli aggiuntivi sarei particolarmente grato. Grazie.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da Gianni »

Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Andrea......
>
> La Thesis è una bellissima ed affascinate signora
> ma volubile, capricciosa ed a volte anche
> traditrice.
> E' un'auto che ti fa perdere la testa, se ci stai
> insieme non puoi non innamorartene.
> E' un'auto che NON si abbandona facilmente
> anzi....... per cui devi considerare questo fatto:
> le Thesis "abbandonate" dai loro amanti hanno
> sicuramente (salvo rare eccezioni) qualche "grande
> difetto" o tanti piccoli insopportabili difetti
> che con il tempo ti fanno perdere la pazienza.
> Per cui se ne incontri una.......... e hai la
> sfortuna di innamorartene, preparati a
> soffrire.............. ma se hai pazienza e gli
> dedichi tantissime attenzioni oltre ad avere un
> portafoglio abbastanza fornito, ti ricambierà
> sicuramente l'amore che gli dimostrerai ;)
>
> Se invece ti piace la monotonia ma meno
> fastidi.............. prendi una tedesca!


::o Pietro complimenti per la descrizione

Ciao Gianni
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da mariom »

Andrea74 ha scritto:preferibilmente con l'ultima motorizzazione da 185 CV che, da quello che scrivete, sembra essere la piu' indicata al tipo d'auto.
A dire il vero, se ne fai puramente una questione di adeguatezza "tecnica" al tipo di auto, il V6 benzina vince a mani basse. Provare per credere.
Se invece ne fai una questione economica, e da quanto capisco stai considerando la Thesis perché si trova a buon mercato, beh, allora la soluzione non è certo il motore diesel, ma piuttosto lasciarla perdere...! ;)
Andrea74
Messaggi: 46
Iscritto il: 23 set 2009, 15:44

Re: ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da Andrea74 »

Mariom, indubbiamente la bellezza interna ed esterna della Thesis unita all'opportunita' di trovare esemplari usati ai prezzi che conosciamo, trasforma quest'auto in un desiderata a cui e' davvero difficile resistere. Certo, credo che chiunque, pero', nn desideri imbattersi in un autentico calvario. Siccome in altri blog ho letto di possessori che hanno percorso 100mila Km senza il benche' minimo problema, leggere su questo forum
gli innumerevoli problemi che affliggono ( o hanno afflitto) le varie versioni Thesis, ti confesso, un po' mi preoccupa. Se poi una persona si "fissa" con un'auto, prima o poi la prende per davvero, pero' sarebbe bello sapere se davvero sta facendo una pazzia o meno.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da mariom »

Se ciò che ti preoccupa è l'incertezza, tranquillo, non c'è motivo di dubitare.
Si tratta senz'altro di una pazzia. :)-D
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Grandeeeeee Mariooooooom..............:)-D

..........si bisogna essere proprio pazzi per prendere una Thesis....... ::o
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: ACQUISTO THESIS O NO ?

Messaggio da leggere da beppe »

X(Si. Bisogna essere pazzi per comprare una THESIS e per stare in questo forum formato
da persone dotate di ingegno al di sopra dell'umano e di tanta generosità nel rilasciare consigli.
I malanni che affliggono la THESIS sono uguali a quelli di altri marchi blasonati.
Basta spulciare i forum di questi marchi.
Comprare auto da € .90.000 e restare fermi dopo un mese ,perchè la centralina fà capricci è
all'ordine del giorno di marchi prestigiosi ,tanto per citare un esempio.
Rispondi

Torna a “Thesis”