Devo purtroppo cambiare il parabrezza della mia Prisma.
La buona notizia è che l'ho trovato da un demolitore,la cattiva che non sarà facile da cambiare(vorrei fare infatti il lavoro da solo o con l'aiuto di un familiare).
Ho sentito vari pareri chi dice che non è difficile chi che lo è parecchio.
Secondo voi come si fà?
Grazie a tutti
P.S. ho postato anche in questa sezione la mia richiesta di informazioni nel caso ci sia qualcuno che sappia darmi dei suggerimenti,ma non avendo una Prisma magari non lo leggerebbe.
Spero che gli amministratori "nun me caccino";)
Cambiare il parabrezza
Re: Cambiare il parabrezza
La Prisma non dovrebbe avere il parabrezza incollato, come le auto più recenti, ma fissato con la classica guarnizione in gomma bloccata dal profilo cromato. Non è semplicissimo sostituire il parabrezza ma ci puoi riuscire, anche se forse con qualche decina di euro un carrozziere potrebbe fare il lavoro in modo più professionale. Compera una guarnizione nuova (è più morbida sicuramente da quella vecchia, indurita dal sole e dal gelo), montala intorno al parabrezza nuovo e passa nel canale un filo elettrico, lasciandone fuoriuscire un bel pezzo sia a destra che a sinistra. Appoggia il parabrezza sulla vettura e, dall'interno dell'abitacolo, tira i capi del cavo elettrico, in modo che la guarnizione possa "scavallare" il lembo di lamiera ed incastrarsi.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: Cambiare il parabrezza
Grazie, infatti non è incollata.
Mi hanno detto di usare un cordino,ma forse il filo elettrico và meglio...
Mi hanno anche detto di mettere del "sapone da gomme" sulla guarnizione per farla entrare meglio, dove lo trovo? e se al posto del sapone usassi dell'olio di semi?.
Ciao e grazie.
Mi hanno detto di usare un cordino,ma forse il filo elettrico và meglio...
Mi hanno anche detto di mettere del "sapone da gomme" sulla guarnizione per farla entrare meglio, dove lo trovo? e se al posto del sapone usassi dell'olio di semi?.
Ciao e grazie.