Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Ho visto una Flaminia berlina con i deflettori sulle porte anteriori che, secondo il proprietario, era una soluzione adottata da subito.
Chi mi sa dare una risposta in merito?
Grazie.
EVVIVA LE LANCIA!
Jet
Chi mi sa dare una risposta in merito?
Grazie.
EVVIVA LE LANCIA!
Jet
-
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
L'ho vista anch'io, inserzionata su "e-bay annunci".
Escludo che la Flaminia berlina abbia mai avuto i deflettori anteriori.
Non ne ho mai vista una con i deflettori anteriori, né dal vivo né in foto; non mi risulta neanche che fossero previsti come optional, neppure sugli ultimissimi modelli smaltiti a fine anni '60 che pure avevano alcune differenze tipo il lunotto termico e un diverso impianto per gli spruzzatori del vetro anteriore.
La Flaminia di cui parlo, inserzionata su "e-bay annunci", viene indicata come una 2800 del 1968, quindi una delle ultime; dalle foto ho notato che manca la scritta 2,8 sul baule e, soprattutto, la scritta cromata "Flaminia" invece di essere al centro del baule, sopra il pulsante di apertura come su tutte le Flaminia berlina e coupé Pininfarina, è stata posizionata in basso di lato a sinistra della targa. Inoltre ho notato il filtro dell'aria verniciato in rosso, mentre il colore corretto è nero.
Dalle foto non si presenta male, ma ha questi particolari non originali.
Cari saluti.
Pierpaolo Bottino
Escludo che la Flaminia berlina abbia mai avuto i deflettori anteriori.
Non ne ho mai vista una con i deflettori anteriori, né dal vivo né in foto; non mi risulta neanche che fossero previsti come optional, neppure sugli ultimissimi modelli smaltiti a fine anni '60 che pure avevano alcune differenze tipo il lunotto termico e un diverso impianto per gli spruzzatori del vetro anteriore.
La Flaminia di cui parlo, inserzionata su "e-bay annunci", viene indicata come una 2800 del 1968, quindi una delle ultime; dalle foto ho notato che manca la scritta 2,8 sul baule e, soprattutto, la scritta cromata "Flaminia" invece di essere al centro del baule, sopra il pulsante di apertura come su tutte le Flaminia berlina e coupé Pininfarina, è stata posizionata in basso di lato a sinistra della targa. Inoltre ho notato il filtro dell'aria verniciato in rosso, mentre il colore corretto è nero.
Dalle foto non si presenta male, ma ha questi particolari non originali.
Cari saluti.
Pierpaolo Bottino
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Grazie 1000 per la cortese e puntuale risposta.
Anch'io ho visto quei particolari "insoliti" ma credo siano facilmente rimediabili.
Non riesco a capire il perchè dei deflettori che da un'analisi sulle foto mi sembrano comunque inseriti bene.
Penso inoltre che sia stata una modifica abbastanza costosa.
Saluti.
Jet
Anch'io ho visto quei particolari "insoliti" ma credo siano facilmente rimediabili.
Non riesco a capire il perchè dei deflettori che da un'analisi sulle foto mi sembrano comunque inseriti bene.
Penso inoltre che sia stata una modifica abbastanza costosa.
Saluti.
Jet
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Adesso che ho visto le foto dell'annuncio posso dire che quella vettura ha diverse dettagli fuori posto. Oltre a quelli già citati da Pierpaolo, mancano le tasche alle portiere anteriori, i retrovisori sono sbagliati e parte della moquette pure. Dice che il motore è perfetto, però manca mezzo radiatore...
I deflettori sul prototipo non c'erano, sulla pre-serie neanche e sulle vetture di serie nemmeno. Escludo che sia un optional, anche perchè essendo la manovella nella posizione originale, il vetro scende oppure è fisso ?
E poi, per piacere, non si scrive la casa di Chiasso, ma dai!
I deflettori sul prototipo non c'erano, sulla pre-serie neanche e sulle vetture di serie nemmeno. Escludo che sia un optional, anche perchè essendo la manovella nella posizione originale, il vetro scende oppure è fisso ?
E poi, per piacere, non si scrive la casa di Chiasso, ma dai!
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Grazie anche a te per le preziose precisazioni.
Anche se non sono un grande esperto in materia, avevo anch’io notato i pannelli porta anteriori “semplificati”, la mancanza di mezzo radiatore e i due strani retrovisori esterni.
Per quanto riguarda invece Chiasso anziché Chivasso, vogliamo essere un po’ indulgenti e pensare che si è trattato di una semplice ed involontaria svista?
Può capitare, no?
EVVIVA LE LANCIA!
Jet
Anche se non sono un grande esperto in materia, avevo anch’io notato i pannelli porta anteriori “semplificati”, la mancanza di mezzo radiatore e i due strani retrovisori esterni.
Per quanto riguarda invece Chiasso anziché Chivasso, vogliamo essere un po’ indulgenti e pensare che si è trattato di una semplice ed involontaria svista?
Può capitare, no?
EVVIVA LE LANCIA!
Jet
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Cmq dalle foto sembra una modifica anche fatta bene..
Per i particolari fuori posto si rimedia...cmq ha del lavoro da fare...e secondo me la cifra è un pò elevata...
Ciao
Matteo
Per i particolari fuori posto si rimedia...cmq ha del lavoro da fare...e secondo me la cifra è un pò elevata...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Perchè dovrei essere indulgente con una persona che mi sta vendendo a caro prezzo un oggetto con una dichiarazione ingannevole? E tralascio il fatto che la Flaminia a Chivasso non l' hanno mai costruita.
Siamo in pubblico e siccome qui io ho il dovere di dare un'informazione corretta a tutti gli utenti, come consumatore ho anche il diritto di riceverla.
@Matteo
Hai ragione, la modifica è fatta bene, ma ancora non mi spiego come la manovella, in quella posizione, riesca ad azionare il saliscendi del vetro.
Siamo in pubblico e siccome qui io ho il dovere di dare un'informazione corretta a tutti gli utenti, come consumatore ho anche il diritto di riceverla.
@Matteo
Hai ragione, la modifica è fatta bene, ma ancora non mi spiego come la manovella, in quella posizione, riesca ad azionare il saliscendi del vetro.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
quello non lo so....avranno modificato tutto il gruppo interno...e hanno sostituito il cristallo....oppure è tutto fisso ma ne dubito...
Sarebbe bello scoprirlo....
Ciao
Matteo
Sarebbe bello scoprirlo....
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Grazie al pronto intervento di Sillo, che ringrazio molto, possiamo mostrare il dettaglio.
La modifica fu fatta all'epoca da un artigiano, su commissione del primo proprietario, il quale tagliò il vetro e realizzò la cornice in acciaio inox adoperando una maniglietta di origine Fulvia. Il vetro funziona correttamente, mentre la scritta sul baule l'ha accorciata e spostata l'attuale proprietario dopo aver stuccato i fori sopra alla targa. Lascio a voi i commenti.
La modifica fu fatta all'epoca da un artigiano, su commissione del primo proprietario, il quale tagliò il vetro e realizzò la cornice in acciaio inox adoperando una maniglietta di origine Fulvia. Il vetro funziona correttamente, mentre la scritta sul baule l'ha accorciata e spostata l'attuale proprietario dopo aver stuccato i fori sopra alla targa. Lascio a voi i commenti.
- Allegati
-
- interno.jpg (124.73 KiB) Visto 349 volte
-
- esterno.jpg (155.56 KiB) Visto 349 volte
Re: Flaminia berlina: quesito su deflettori porte anteriori
Mi associo ai ringraziamenti.
Un'ulteriore curiosità: e per il resto che cosa possiamo sapere?
A parte il pezzo di radiatore mancante come si presenta complessivamente l'auto?
Grazie.
EVVIVA LE LANCIA !
Jet
Un'ulteriore curiosità: e per il resto che cosa possiamo sapere?
A parte il pezzo di radiatore mancante come si presenta complessivamente l'auto?
Grazie.
EVVIVA LE LANCIA !
Jet