Info tipo di olio e filtri

Mercatino
Gallery
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da lybra81 »

Salve, da quando ho preso l'auto non ho mai cambiato l'olio e filtro....perchè il meccanico mi disse che era pulito e che potevo tranquillamente fare 10..15000 km, e così ho fatto (abbiamo aggiunto però mezzo litro qualche mese fa). Ora sono a 16000 km .. dopo l'acquisto in 7 mesi. :D

Che olio consigliate? Il mio meccanico ford mette il 10-40 della motor craft, va bene? farò sostituire anche il filtro...e farò controllare quello dell'aria e del gasolio.
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ti dico come la penso :
Meglio un olio anche economico , ma cambiato spesso , che uno stratosferico "stagionato".
Se fai il cambio olio e filtri ogni 15000 Km non buttare soldi in olii supersintetici ultratecnologici , un semplice 10-40 semisintetico va benissimo.
Se invece vuoi fare tagliandi meno frequenti usa un sintetico puro , 5-40 di marca.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da lybra81 »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ti dico come la penso :
> Meglio un olio anche economico , ma cambiato
> spesso , che uno stratosferico "stagionato".
> Se fai il cambio olio e filtri ogni 15000 Km non
> buttare soldi in olii supersintetici
> ultratecnologici , un semplice 10-40 semisintetico
> va benissimo.
> Se invece vuoi fare tagliandi meno frequenti usa
> un sintetico puro , 5-40 di marca.


va bene un 10-40 ...al litro dovrebbe pagarselo intorno ai 6 euro se non erro...! Il cambio ogni 15.000 va bene...e devo verificare se intorno ai 10.000 dovrò aggiungere qualcosa...
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da Elettriko »

Strano che ti consumi olio.
Non è una cosa normale , il Jtd non è un motore che brucia olio.... a 115000 Km poi.....
Sei sicuro di non avere un perdita ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da lybra81 »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Strano che ti consumi olio.
> Non è una cosa normale , il Jtd non è un motore
> che brucia olio.... a 115000 Km poi.....
> Sei sicuro di non avere un perdita ?


Ora che cambio olio e filtri vedo..non ricordo neppure se quando l'ho presa c'era il pieno d'olio...! So solo che dopo 10.000 km ne mancava un po...mi avvisava l'ics quando parcheggiavo in pendenza...! anche la rover mi consumava mezzo litro ogni 8..10 mila..e aveva 200.000 km (e nel forum rover mi dicevano che era un motore che non consumava olio)...forse è il tipo di guida..non so
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da warner »

non basarti sulle rilevazioni in pendenza dell'ics,verifica sempre dall'astina e a vettura in piano.Io sempre messo olio 10w40 e cambiato ogni 10.000 km (voglio bene al mio motore)percorrenze superiori anche con oli 5w40 sono info commerciali.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
LuiLybra
Messaggi: 507
Iscritto il: 10 giu 2011, 18:39

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da LuiLybra »

Io cambio l'olio e tutti i filtri come è prescritto nella manutenzione programmata e utilizzo il Selenia
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
LuiLybra
Messaggi: 507
Iscritto il: 10 giu 2011, 18:39

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da LuiLybra »

Ops.... scusate.. ogni 20.000 Km.
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da warner »

ognuno fa come crede,io ogni 10mila via l'olio ed ogni 20 tutti i filtri.L'olio e' la vita del motore.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Info tipo di olio e filtri

Messaggio da leggere da riccardo »

Sono controcorrente, leggo molto i post di tutti ma qui è doveroso puntualizzare. La mia leona ha 11 anni, mia da 8. Aveva 30000 km. quando l'ho presa, un gioiello.
Mi sono sempre rivolto ad officine fiat , e dopo qualche tempo mi sono accorto che mettevano olio Fiat turbodiesel, al posto del Selenia WR che è quello raccomandato. Mi sono accorto che il rumore del motore era aumentato nel tempo , beh direte voi a circa 130.000 km percorsi è normale... Allora ho fatto il trattamento ET sintoflon, di cui ho già riporato le impressioni in un precedente treat. Poi mi sono fatto cambiare filtro e olio , selenia WR. Ragazzi, il motore sembra rinato, niente scuotimenti, consumi migliorati e silenzio. (per un diesel ovviamente). Morale, attenersi sempre al libretto di uso e manutenzione e sostituire il materiale consumabile con quello indicato.

Saluti.
Rispondi

Torna a “Lybra”