Vivi per miracolo!!!
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54
Vivi per miracolo!!!
Ciao ragazzi lieto si scrivervi ancora. Tornavo a casa da Santa Cesaria Terme, direzione Lecce, con tutta la famiglia (2 bimbi a seguito di 10 e 2 anni). Arrivati a casa o lasciato moglie e figli a casa ed ho percorso circa 3 km per andare a fare gasolio. Arrivato ad uno Stop, mi fermo e riparto in modo lento quando avverto un rumore tremendo e l auto inizia a sollevarsi tremendamente dal lato destro.
Mi fermo e per liberare l incrocio, procedo ancor più lentamente credendo di aver perso il cerchio e di camminare sul discho del freno. Quando è arrivato il carroattrezzi, il ragazzo che lo guidava si è messo le mani nei capelli e cosi ha fatto il mio meccanico che vedendo il danno mi ha strinto la mano dicendomi di essere contento di vedermi ancora. In pratica se la rottura fosse avvenuta 3 km prima di ritorno dal mare a 140 km orari,oggi ne io ne la mia famiglia saremmo vivi!!! La ruota avrebbe fatto da perno sotto il telaio, ribaltando l auto o deviandola repentinamente verso il muretto dello scorrimento veloce. Auto del 2004 con 240 mila km. Ho una Zafira del 2001 con 350 mila km e mai avuto problemi. Thesis di merd.......?tt?
Mi fermo e per liberare l incrocio, procedo ancor più lentamente credendo di aver perso il cerchio e di camminare sul discho del freno. Quando è arrivato il carroattrezzi, il ragazzo che lo guidava si è messo le mani nei capelli e cosi ha fatto il mio meccanico che vedendo il danno mi ha strinto la mano dicendomi di essere contento di vedermi ancora. In pratica se la rottura fosse avvenuta 3 km prima di ritorno dal mare a 140 km orari,oggi ne io ne la mia famiglia saremmo vivi!!! La ruota avrebbe fatto da perno sotto il telaio, ribaltando l auto o deviandola repentinamente verso il muretto dello scorrimento veloce. Auto del 2004 con 240 mila km. Ho una Zafira del 2001 con 350 mila km e mai avuto problemi. Thesis di merd.......?tt?
- Allegati
-
- incidente 008.jpg (83.7 KiB) Visto 331 volte
-
- incidente 011.jpg (111.83 KiB) Visto 331 volte
-
- incidente 009.jpg (65.25 KiB) Visto 331 volte
Re: Vivi per miracolo!!!
Per fortuna caragem non vi è successo niente. Mai visto e sentito una cosa del genere sulla Thesis
Ciao Gianni
Ciao Gianni
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54
Re: Vivi per miracolo!!!
Ciao Gianni, lieto di ritrovarti. Non so cosa pensare mi tremano ancora le gambe all' idea di quello che poteva accadere....... Sono stato dal ricambista ed in pratica va cambiata l intera culla!!!! 1400 euro. Ma si puo? :X
Re: Vivi per miracolo!!!
Hai provato ad immaginare la causa che ha determinato un tentato omicidio!!!
Non si vedono tracce di ruggine.
Potrebbe essere un sollevamento su un ponte fatto da una persona inesperta
o sei andato in una buca o.......o......o.........
Non si vedono tracce di ruggine.
Potrebbe essere un sollevamento su un ponte fatto da una persona inesperta
o sei andato in una buca o.......o......o.........
Re: Vivi per miracolo!!!
Ciao Ceragem....
sono contento dello scampato pericolo per te ed i tuoi cari, a parte, immagino un comprensibile spavento.
Ma adesso, passata la paura, iniziando a fare un'analisi dell'accaduto, come pensi che sia potuto succedere?
Se posso permettermi di azzardare un'ipotesi, è la prima cosa che mi è venuta in mente appena ho visto le foto che hai postato, ho pensato che (visto che hai preso la Thesis circa un anno fà ed è del 2004) non fosse reduce da qualche incidente che avesse irrimediabilmente compromesso l'avantreno sinistro ed in particolare la traversa su cui e fissato il braccetto della sospensione. Solo un brutto colpo avrebbe potuto tranciare la lamiera in quel modo, non oso e non voglio immaginare che sia dovuto ad un degrado del materiale utilizzato.
sono contento dello scampato pericolo per te ed i tuoi cari, a parte, immagino un comprensibile spavento.
Ma adesso, passata la paura, iniziando a fare un'analisi dell'accaduto, come pensi che sia potuto succedere?
Se posso permettermi di azzardare un'ipotesi, è la prima cosa che mi è venuta in mente appena ho visto le foto che hai postato, ho pensato che (visto che hai preso la Thesis circa un anno fà ed è del 2004) non fosse reduce da qualche incidente che avesse irrimediabilmente compromesso l'avantreno sinistro ed in particolare la traversa su cui e fissato il braccetto della sospensione. Solo un brutto colpo avrebbe potuto tranciare la lamiera in quel modo, non oso e non voglio immaginare che sia dovuto ad un degrado del materiale utilizzato.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Vivi per miracolo!!!
::oE' davvero una bruttissima storia. 
Come dice l'ottimo e caro Pietro, dovresti andare a fondo nella vicenda per capirne le cause.
Non credo che nella storia della thesis, ci sia un altro caso simile (e spero non ce ne saranno in futuro).
Ma è possibile che quel lamierino di qualche millimetro possa tenere in piedi tutto il gruppo ruota? :S

Come dice l'ottimo e caro Pietro, dovresti andare a fondo nella vicenda per capirne le cause.
Non credo che nella storia della thesis, ci sia un altro caso simile (e spero non ce ne saranno in futuro).
Ma è possibile che quel lamierino di qualche millimetro possa tenere in piedi tutto il gruppo ruota? :S
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54
Re: Vivi per miracolo!!!
Grazie ragazzi per l attenzione. Si ho tentato di capire da cosa possa essere stata causata la rottura e visto che sono uno FISSATO per l auto (la lavo tre volte a settimana!!!), posso garantire che in un anno nessuna buca è stata presa, almeno di quelle eclatanti da far pensare ad una possibile rottura. Ho pensato anch io ad un incidente precedente il mio acquisto....rimango comunque dell idea che non si possa fare un supporto del genere per sostenere un braccio con sespensione e ruota a seguito. Chi lavora in Fiat vada a lavorare nei campi, perchè quello è il suo posto!!!
Re: Vivi per miracolo!!!
Se hai tempo è voglia ceragem prova ad indagare sulla vita della tua Thesis. Chiaro che questo non è che ti aiuti più di tanto, ormai è successo, L'interessante è che sia tu e la tua famiglia non vi siete fatti niente. Il resto si aggiusta;)
Ciao Gianni
P.S. La scorsa settimana sono stato a Lecce, mi sono incontrato con l'amico capo10 che abita da me solo 9 KM ci siamo visti solo 10 minuti:(. Recuperemo il prossimo anno:)-D
Ciao Gianni
P.S. La scorsa settimana sono stato a Lecce, mi sono incontrato con l'amico capo10 che abita da me solo 9 KM ci siamo visti solo 10 minuti:(. Recuperemo il prossimo anno:)-D
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54
Re: Vivi per miracolo!!!
Grazie. Vi farò sapere................. B)
Re: Vivi per miracolo!!!
Salve a tutti. Ho guardato attentamente le foto e posso affermare di aver subito lo stesso identico "danno".
Condivido tutti i pensieri di ceragem2009. Tutti davvero. Spero che il progettista di quella staffa di ancoraggio
alla scocca stia da tempo a zappare la terra perchè quello è il suo lavoro. Anche nel mio caso il braccio si è staccato ed è caduto a terra a 30 metri dal cancello di casa. Andavo a 30Km/h. Quattro giorni prima avevo sostituito tutti i pneumatici con relativa convergenza e campanatura. Sono tornato dal gommista e gli ho chiesto come mai non avesse notato nulla eseguendo l'intervento.. risposta.. "il lavoro lo ha fatto un ragazzo nuovo quello bravo era in ferie". Ho guardato attentamente le due parti delle lamiere strappate. Nel mio caso il cedimento è stato lento nel tempo perchè i bordi separati erano ossidati salvo i 2 centimetri che hanno ceduto prima dello stacco finale. Che dire ancora. Sono certo di non aver mai preso buche tali da pensare ad un simile danno. La vettura ha subito un lieve tamponamento laterale posteriore lato serbatoio con sostituzione di tutte le parti con ricambi originali (garanzia Arval aziendale). Riparata dal carrozziere di fiducia. Riposizionato e saldato i pezzi originali per riavere lo stesso punto di attacco. Quindi ricostruito una staffa più robusta con maggior superficie di ancoraggio.Costo della riparazione ridicolo. Lo spessore della lamiera con cui è costruito quel supposto originale non è superiore agli 8 decimi di millimetro. Fulvio
Condivido tutti i pensieri di ceragem2009. Tutti davvero. Spero che il progettista di quella staffa di ancoraggio
alla scocca stia da tempo a zappare la terra perchè quello è il suo lavoro. Anche nel mio caso il braccio si è staccato ed è caduto a terra a 30 metri dal cancello di casa. Andavo a 30Km/h. Quattro giorni prima avevo sostituito tutti i pneumatici con relativa convergenza e campanatura. Sono tornato dal gommista e gli ho chiesto come mai non avesse notato nulla eseguendo l'intervento.. risposta.. "il lavoro lo ha fatto un ragazzo nuovo quello bravo era in ferie". Ho guardato attentamente le due parti delle lamiere strappate. Nel mio caso il cedimento è stato lento nel tempo perchè i bordi separati erano ossidati salvo i 2 centimetri che hanno ceduto prima dello stacco finale. Che dire ancora. Sono certo di non aver mai preso buche tali da pensare ad un simile danno. La vettura ha subito un lieve tamponamento laterale posteriore lato serbatoio con sostituzione di tutte le parti con ricambi originali (garanzia Arval aziendale). Riparata dal carrozziere di fiducia. Riposizionato e saldato i pezzi originali per riavere lo stesso punto di attacco. Quindi ricostruito una staffa più robusta con maggior superficie di ancoraggio.Costo della riparazione ridicolo. Lo spessore della lamiera con cui è costruito quel supposto originale non è superiore agli 8 decimi di millimetro. Fulvio