grandinata

Mercatino
Gallery
fogigi
Messaggi: 142
Iscritto il: 13 mag 2009, 21:47

grandinata

Messaggio da leggere da fogigi »

una violenta grandinata ha danneggiato la mia thesis, ora nel rimetterla in sesto mi è balenata l'idea di farla bicolore mi potete aiutare con qualche cosiglio?
;)la signora in foto è ancora sana,allego anche la foto che ho trovato sul web ed ammetto che l'abbinamento del colore mi tenta molto:)-D
gigi
Allegati
1372-lancia-thesis-bicolore-002.jpg
1372-lancia-thesis-bicolore-002.jpg (115.82 KiB) Visto 330 volte
1371-lancia-thesis-bicolore-001.jpg
1371-lancia-thesis-bicolore-001.jpg (103.18 KiB) Visto 330 volte
060120111198.jpg
060120111198.jpg (185.49 KiB) Visto 330 volte
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: grandinata

Messaggio da leggere da sotomaior »

MOlto bello l'abbinamento dei due colori. Ma io la terrei del colore che già ha. La rifarei nuova tutta. Con lo stesso colore. Che è molto bello e molto raro sulla Thesis.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: grandinata

Messaggio da leggere da Gianni »

sotomaior Scritto:
-------------------------------------------------------
> MOlto bello l'abbinamento dei due colori. Ma io la
> terrei del colore che già ha. La rifarei nuova
> tutta. Con lo stesso colore. Che è molto bello e
> molto raro sulla Thesis.

pienamente d'accordo con te. Fogigi se fossi in te lascerei il colore originale

Ciao Gianni
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: grandinata

Messaggio da leggere da capo10 »

Il mio parere è discordante rispetto le opinioni di Gianni e sotomaior , in quanto la scelta di accostamento di colori ben si addice sulla nostra ammiraglia,( come anche anche loro condividono ), ma desistere dal progetto di fogigi ci rifletterei un attimo in quanto a mio avviso la classe e l'eleganza di questa straordinaria autovettura per nulla andrebbe a compromettersi anzi a mio avviso ne esalterebbe l'unicità e indubbiamente la visibilità della stessa senza incorrere a banalità o altro , ma come dicevo pocanzi la visibilità appunto di un'ammiraglia made in Italy di indiscussa bellezza e fascino nonostante la data della sua prima comparsa trascorsa , conservandone una attualità ancora Gradevole.e per alcuni versi da fare invidia Le personalizzazioni su quest'autovetture se fatte con gusto e sobrietà hanno comunque un indice di giudizio a volte fovorevole a volte no ! Il fatto stesso che quest'autovettura non abbia riscosso alcun successo sui mercati la dice di gran lunga........A parte questo altrimenti ci sarebbe da dilungarsi un bel po ; Dico :Gigi l'estate prossima quando ritornerai nel Salento avremo modo di scorazzare lungo le coste con le nostre ammiraglie "un pò personalizzate"........ un saluto Capo10
fogigi
Messaggi: 142
Iscritto il: 13 mag 2009, 21:47

Re: grandinata

Messaggio da leggere da fogigi »

aspetto ormai solo il responso del perito poi via al lifting, intanto nel venderla nn riuscirei neppure a raggiungere la cifra per acquistare una panda recente usata, poi che cosa potrei comprare a parita' di accessori e comodita'???? allora vedro' di fare qualche cosa di carino,sobrio e sopratutto signorile ,ho trovato questi cerchi da 17 (http://www.subito.it/vi/26967282.htm),altrimenti mi piacerebbe abbinare i cerchi di serie dell'alfa 166 2^ serie,c'è qualcuno che sa dove trovarli e naturalmente ad una cifra accettabile?
Gianni per dei disguidi tecnici non siamo riusciti a stare molto insieme, ma sicuramente la prossima estate faremo follie, devo dirti che se oltre al mio amico Mauro ci fossi stato anche tu al villaggio ci saremmo divertiti come pazzi, le mogli a chiaccherare e noi........(:P)
appena riesco mettero' delle foto - un saluto a tutti Gi2
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: grandinata

Messaggio da leggere da mariom »

fogigi ha scritto:vedro' di fare qualche cosa di carino,sobrio e sopratutto signorile, ho trovato questi cerchi da 17...
Quando si parla di estetica, chiaramente non siamo di fronte ad un'equazione, dove c'è un risultato esatto e gli altri sono sbagliati. Tuttavia mi permetto di far presente che non è un caso se tutti i cerchi originali non lasciano vedere dischi e pinze.
Infatti, il principio di dischi e pinze a vista è adatto solo ad auto molto sportive, e/o nelle berline con caratterizzazione sportiva, tipo appunto la 166. Di conseguenza, dischi e pinze della Thesis sono "brutti", in quanto non progettati per essere messi in vetrina.
A mio parere personale, i cerchi più giusti per Thesis sono i 17" originali - anche meglio dei 18" centenario.

Quanto poi all'idea di cambiare colore, la mia opinione si riassume in tre lettere: M-A-I.
Nemmeno se il colore originale fa schifo: meglio vendere la macchina e prenderne una del colore che ti piace di più.
E il colore della tua non fa affatto schifo, anzi. Non è un caso se è stato anche il colore di presentazione della Stola.
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: grandinata

Messaggio da leggere da beppe »

Perchè riverniciarla se ha subito danni da grandine?
Ormai è in uso la tecnica levabolle per rimediare alle botte della grandine.
fogigi
Messaggi: 142
Iscritto il: 13 mag 2009, 21:47

Re: grandinata

Messaggio da leggere da fogigi »

:) hai perfettamente ragione, ma fino a quando si tratta di un centinaio di bolli si puo' anche fare ma quando si hanno circa 500-600 bolli cofano ant e post da cambiare parabrezza e un faro rotto e il danno supera il valore della macchina, sembra un po' difficile riuscire ad usare la tecnica da te suggerita.:)-D
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: grandinata

Messaggio da leggere da udeà »

Secondo il mio modesto parere, con questi cerchi e con i dischi e le pinze originali, non stona per niente (anzi).
Allegati
thesis posteriore.jpg
thesis posteriore.jpg (147.6 KiB) Visto 330 volte
thesis anteriore.jpg
thesis anteriore.jpg (187.75 KiB) Visto 330 volte
thesis.jpg
thesis.jpg (220.96 KiB) Visto 330 volte
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Rispondi

Torna a “Thesis”