Si dava poca aria, adesso...

Mercatino
Gallery
zechille
Messaggi: 579
Iscritto il: 16 gen 2010, 16:45

Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da zechille »

Cari amici lybrofili
vi aggiorno sugli ultimi lavori effettuati sulla mia Elisa.
Era da tempo che ci pensavo, che macinavo con la testa su come effettuarla, con mille domande su come eseguirla e se ne vale la pena.
Ma alla fine, per togliermi dalla testa ogni dubbio, ho eseguito il lavoretto.
Il tempo mi dirà se la leona ne trarrà benefici.
Che cosa ?
Questo (guardate le foto)
Ho preso un passaruota del stilo (ma anche quello della marea va bene), ho recuperato la presa d'aria e l'ho applicato su quello della lybra. La staffa di supporto copre in parte la superficie di scambio dell'intercooler (come già accennato da Warner e da Elettriko, in occasione del raduno dei "brutti ceffi"). Però va anche detto che l'ambiente che insiste tra l'intercooler e il passaruota è letteralmente chiuso senza possibilità dissipare il calore smaltito dall'intercooler.
Pertanto, credo che un miglioramento l'otterrò (altrimenti non si spiega che la soluzione è stata riadottata sulla stilo mentre era stata scartata sulla lybra e 156).

Per ultimo, leggendo negli altri forum Alfa, alcuni hanno adottato dei manicotti rigidi, al posto di quelli in gomma, tra la turbina e l'intercooler e quello superiore che porta l'aria compressa al corpo farfallato. Questo dovrebbe ridurre l'effetto "lag" del turbo ovvero, il ritardo nella risposta.
Ho applicato, quindi, dei cilindri in latta nei manicotti originali della mia per irrigidirli. Domani proverò e vi farò sapere se servono o meno
A presto
Allegati
foto0242.jpg
foto0242.jpg (221.23 KiB) Visto 370 volte
foto0228.jpg
foto0228.jpg (222.83 KiB) Visto 370 volte
foto0223.jpg
foto0223.jpg (228 KiB) Visto 370 volte
foto0221.jpg
foto0221.jpg (237.92 KiB) Visto 370 volte
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !

http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da Luigi T »

facci sapere
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da Luigi T »

toglimi una curiosità: io ho la lybra del tuo stesso colore, ma è grigio palladio... però in giro,tutti dicono grigio Elisa!!! è lo stesso?? a me sembra di si.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
zechille
Messaggi: 579
Iscritto il: 16 gen 2010, 16:45

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da zechille »

di che anno è ?
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !

http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da Luigi T »

1.9 jtd 116CV LX 10/2003 SW
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
zechille
Messaggi: 579
Iscritto il: 16 gen 2010, 16:45

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da zechille »

dovrebbe essere un tantino più scura rispetto all'elisa
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !

http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da Elettriko »

Interessante esperimento quello dei rinforzi ai tubi..... son curioso di sapere se si sente la differenza.
Quello del passaruota è un lavoro che voglio fare anch'io : sono quasi sicuro che ha la sua utilità.
Ho potuto vedere che finchè la temperatura esterna è al di sotto dei 30° il motore va molto meglio , mentre come la temperatura sale oltre questo limite le prestazioni hanno un calo : sicuramente aumentare la possibilita dell'aria di circolare liberamente attraverso l'intercooler può solo giovare.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
wilson71
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 lug 2011, 17:04

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da wilson71 »

In effetti ci avevo pensato anche io, però poi mi è venuto un dubbio: il movimento dei fluidi è cosa assai compicata, quindi ho pensato che probabilmente se gli ingegneri non le hanno previste le feritoie un motivo ci dovrà pur essere e anche se fosse una delle tante "padelle":)o fatte dai progettisti l'applicazione diciamo "casuale" di aperture d'aria in quel punto potrebbe in teoria creare vortici addirittura deleteri per il nostro intercooler... Secondo voi mi faccio troppe s...e mentali????8-)
Lybra 1.9 Jtd SW LX '01 110cv
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da riccardo »

Un consiglio: fatelo!
Io lo fatto fare ad un mio amico carrozziere anni fa, è stato una sorpresa in estate ma anche con temperature rigide: si avverte una spinta più decisa ai bassi regimi. Da notare che la mia è 1.9 JTD 105cv , quindi senza palette del turbo variabili.
I consumi in estate sono miglioarti del 30 %.

Saluti.
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Si dava poca aria, adesso...

Messaggio da leggere da Luigi T »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Interessante esperimento quello dei rinforzi ai
> tubi..... son curioso di sapere se si sente la
> differenza.

il tubo allargandosi... rallenta un attimo il flusso. diminuendo la sezione, aumenta la pressione. ho provato ieri e devo dire che vi è un briciolo di differenza.
ma minimo... me ne sono accorto con la diagnosi attaccata.

> Quello del passaruota è un lavoro che voglio fare
> anch'io : sono quasi sicuro che ha la sua
> utilità.
> Ho potuto vedere che finchè la temperatura
> esterna è al di sotto dei 30° il motore va molto
> meglio , mentre come la temperatura sale oltre
> questo limite le prestazioni hanno un calo :
> sicuramente aumentare la possibilita dell'aria di
> circolare liberamente attraverso l'intercooler
> può solo giovare.

quello dello sfiato è un toccasana. è una schifezza vedere la griglia rivettata/siliconata, ma funge!!!
io lo feci, ma con il tempo di allargò uno dei fori fatti per rivettare e il rumore in alcuni casi mi dava ai nervi. muovendosi sollecitava anche gli altri...
l'ho tolto, con la promessa di rifarlo....ma.... il tempo non c'è mai.
dal 25 agosto che ero con il turbo giù, solo sabato ho smontato...
mi si è fulminata una lampada xeno e non ho avuto il tempo di comprarla... servendomi l'auto, ho rimontato le alogene.

figurati!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Rispondi

Torna a “Lybra”