Una flaminia sport 3C del 1962 che mi interessa, risulta all'archivio storico Fiat prodotta blu lancia con interni in pelle chiara.
Dopo la consegna a Zagato, hic sunt leones (da li in poi il vuoto).
All'archivio Zagato risulta rossa con interni neri.
Ma la carrozzeria (e il conseguente colore) non erano sviluppati tutti a Terrazzano o
La Lancia comunicava anche i colori ?
Data la risposta dell'ing.Bianchi Anderloni per la Touring, e probabilmente a Terrazzano le scelte erano simili, riterrei che la preferenza finale era quella comunicata alla Zagato
Ho anche pensato che l'uso in gare anche internazionali abbia spinto il primo pilota a cambiare il colore in quello della Nazione di appartenenza di driver e squadra.
Grazie mille per la smisurata pazienza.
Filippo
colori e confusione: altro capitolo
colori e confusione: altro capitolo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it
Re: colori e confusione: altro capitolo
Mi suona strano che l'archivio Fiat abbia i dati della Zagato....hai pagato 40€ per saperlo?
La tua supposizione è plausibile, ma cambiare la pelle dei sedili non ha molto senso a meno che non abbiano sostituito gli originali con dei sedili a baquette. Però, attualmente, qual'è il problema?
La tua supposizione è plausibile, ma cambiare la pelle dei sedili non ha molto senso a meno che non abbiano sostituito gli originali con dei sedili a baquette. Però, attualmente, qual'è il problema?
Re: colori e confusione: altro capitolo
Il dubbio e' su quale colore rimettere, anche gli interni.
L'auto e' arrivata rossa con interni neri al restauratore.
Non ho la scheda di zagato che conferma, ma ho in mano quella della fiat da cui risultrerebbe blu con interni di pelle chiara.
Quando il carrozziere ha smontato tutta la vettura sotto il cruscotto e le serrature e' risultata blu.
Il dubbio e' quale colore rimettere.
Il primo proprietario del 1963, targa FI, era tale Menoni (vado a memoria) un vecchio preparatore Ferrari, che forniva auto anche ad altri privati, per questo mi e' venuto il pensiero della ricolorazione in rosso per le competizionii
Oggi chiedo per i sedili che non ricordo, e faccio sapere.
Grazie mille
Filippo
L'auto e' arrivata rossa con interni neri al restauratore.
Non ho la scheda di zagato che conferma, ma ho in mano quella della fiat da cui risultrerebbe blu con interni di pelle chiara.
Quando il carrozziere ha smontato tutta la vettura sotto il cruscotto e le serrature e' risultata blu.
Il dubbio e' quale colore rimettere.
Il primo proprietario del 1963, targa FI, era tale Menoni (vado a memoria) un vecchio preparatore Ferrari, che forniva auto anche ad altri privati, per questo mi e' venuto il pensiero della ricolorazione in rosso per le competizionii
Oggi chiedo per i sedili che non ricordo, e faccio sapere.
Grazie mille
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it
Re: colori e confusione: altro capitolo
Trattandosi di modifiche dell'epoca è tua la scelta del colore preferito, stante il fatto che entrambi gli abbinamenti sono corretti.
La Zagato usava i pellami Franzi, conceria di Monza che non esiste più, di vitello tinto con colori vegetali. La foto allegata li schiarisce leggermente.
La Zagato usava i pellami Franzi, conceria di Monza che non esiste più, di vitello tinto con colori vegetali. La foto allegata li schiarisce leggermente.
- Allegati
-
- pelli sedili.jpg (158.25 KiB) Visto 277 volte
Re: colori e confusione: altro capitolo
Grazie mille PG,
come vedi sto andando in giro come un cane da tartufi: la ricerca e l'acquisto per ora sono cose ben distinte, come ben sa anche Stefano di Como a cui a volte rompo le scatole per consigli e dritte su auto inserzionate in mezza Europa.
Appena farò un altro insano gesto, posterò le foto della nuova bimba: comunque è un supporto importantissimo il Forum perchè tanti dubbi possono essere, se non del tutto eliminati, almeno condivisi e perciò fra le tante opinioni, esperienze e archivi personali messi a disposizione, almeno chiariti al meglio
FIlippo
come vedi sto andando in giro come un cane da tartufi: la ricerca e l'acquisto per ora sono cose ben distinte, come ben sa anche Stefano di Como a cui a volte rompo le scatole per consigli e dritte su auto inserzionate in mezza Europa.
Appena farò un altro insano gesto, posterò le foto della nuova bimba: comunque è un supporto importantissimo il Forum perchè tanti dubbi possono essere, se non del tutto eliminati, almeno condivisi e perciò fra le tante opinioni, esperienze e archivi personali messi a disposizione, almeno chiariti al meglio
FIlippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it