Leona 110 e 115 cv: quali differenze?

Mercatino
Gallery
wilson71
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 lug 2011, 17:04

Leona 110 e 115 cv: quali differenze?

Messaggio da leggere da wilson71 »

Da un po' mi assilla una curiosità, che pur cercando a destra e a manca non sono riuscito a togliermi: quali sono le reali differenze tra i due motori da 110 e 115 cavalli? Quello che mi chiedo è se quei 5 cv in più sono determinati soltanto da una diversa gestione elettronica (software) oppure se c'è qualcos'altro di diverso a livello meccanico... Una birra pagata a chi mi saprà dare una spiegazione...:)-D
Lybra 1.9 Jtd SW LX '01 110cv
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Leona 110 e 115 cv: quali differenze?

Messaggio da leggere da antonelloma »

credo che la differenza sta che la versione da 116 cv è euro 3, e la differenza sta nella turbina,che nella versione da 116 cv è a geometria variabile. in effetti guardando in giro c'è parecchia confusione e non si capisce chi ha ragione e chi no
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Leona 110 e 115 cv: quali differenze?

Messaggio da leggere da warner »

Oltre la geometria variabile cambia anche la valvola egr che sulla euro 3 e' elettronica

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
wilson71
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 lug 2011, 17:04

Re: Leona 110 e 115 cv: quali differenze?

Messaggio da leggere da wilson71 »

Ma scusate, se non sbaglio anche la 110 cv è Euro 3 e ha la turbina a geometria variabile... (oltretutto dai dati tecnici dei libretti risulta che hanno lo stesso identico valore di coppia massima: 275 nm)...:S Non è che quelle da voi citate sono le differenze tra il 105 cv e gli altri 110/115 cv???8-)
Lybra 1.9 Jtd SW LX '01 110cv
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Leona 110 e 115 cv: quali differenze?

Messaggio da leggere da ccmela »

anche gli amici alfisti si sono confrontati sull'argomento:
http://forum.clubalfa.it/jtd-m-jtd/3574 ... -e115.html
qui si parla di gestione della turbina e di tipo di iniettori

riguardo le impressioni del collega alfista circa le migliori prestazioni di una 156 110 cv rispetto ad una Lybra 115cv, mi sembra di aver letto (molto tempo fa) che le Lancia hanno tarature specifiche della centralina per rendere l'erogazione più morbida, al contrario delle Alfa che, ovviamente, devono mettere il risalto il "cuore sportivo"
se poi corrisponde a verità sinceramente non lo so
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Leona 110 e 115 cv: quali differenze?

Messaggio da leggere da antonelloma »

risponde perfettamente a verità. a parità di motore anche le fiat hanno più "spinta"della lybra. è una scelta per privilegiare il confort
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Leona 110 e 115 cv: quali differenze?

Messaggio da leggere da Senese »

wilson71 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma scusate, se non sbaglio anche la 110 cv è Euro
> 3 e ha la turbina a geometria variabile...
> (oltretutto dai dati tecnici dei libretti risulta
> che hanno lo stesso identico valore di coppia
> massima: 275 nm)...:S Non è che quelle da voi
> citate sono le differenze tra il 105 cv e gli
> altri 110/115 cv???8-)

Quoto, 110 cv, euro3, geom variabile e egr elettronica come il 115.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Rispondi

Torna a “Lybra”