INCONTRO TRA MITI

Mercatino
Gallery
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Testimonianza di un felice incontro !!!!
Allegati
dsc00009.1 (fileminimizer).jpg
dsc00009.1 (fileminimizer).jpg (112.21 KiB) Visto 499 volte
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

commenti niente dai Thesisti !!!!
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da giugi78 »

Mentre arrivano i Thesisti mi permetto di fare io un apprezzamento da possessore FELICE di THEMA 8.32
Foto molto bella..direi che la Thema ha un degno sfondo di Eleganza sfoggiando la sportività di una Berlina UNICA nel suo genere!
BRAVO Antonio
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da Gianni »

Che dire. Semplicemente fantastiche due icone dello stile italianissimo degli ultimi vent'anni.

Ciao Gianni
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da PierL »

Bah... una è un mito, l'altra un pachiderma.
Mauro THESIS
Messaggi: 99
Iscritto il: 03 ott 2010, 00:04

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da Mauro THESIS »

Foto spettacolare, macchine meravigliose... che dire W la LANCIA e W l' ITALIA!
politropo
Messaggi: 20
Iscritto il: 12 giu 2011, 19:28

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da politropo »

Ciao Antonio,

la foto è bellissima e vedremo di ritrovarci presto.

Politropo
luciomar
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 gen 2009, 18:33

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da luciomar »

direi che, avendole avute entrambe, preferisco di gran lunga il pachiderma

VIVA LANCIA
lucio
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da PierL »

Lucio, quando hai posseduto la 8.32?, Nel periodo in cui era in produzione o dopo, come auto usata? Mi interessava sapere se il raffronto era relazionato ai tempi, o in senso assoluto ai modelli... Per me la Thema è stata un esempio di stile ed eleganza (quella volta sì capita dal mercato). L'assemblaggio a mano su linea dedicata, con interni esclusivi e specifici del modello e soprattutto meccanica "stellare" e che rientrava in una collaborazione ormai storica che aveva dato lustro allo sport e all'Italia faceva della Thema-Ferrari un sogno più che un desiderio. Ma forse avevo metà degli anni che ho adesso e il pachiderma su cui poso le decadenti chiappe mi appare decadente e barocco pure lui. Ciao
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: INCONTRO TRA MITI

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Non volevo che l'incontro ti trasfomasse in un paragone che non ha senso queste auto sono entrambe uniche ed irripetibili, l'8.32 sicuramente per la motorizzazione la Thesis per il coraggioso design, e le soluzioni tecniche all'avanguardia se avessi posto e un pò di disponibilità non avrei dubbi a mettermi in casa una bicolore una anniversary o una limited edition già aver realizzato un sogno è tanto e ringrazio il buon Dio di questo, ricordo quel ragazzino che nel 85 alle superiori passava il tempo a disegnare il muso della Thema dai grandi fari 24 anni dopo quel sogno irragiungibile è diventato realtà e credetemi solo avvicinarmi all'8.32 ti da i brividi, quello che va riconosciuto alle Lancia se si legge anche qualcosa della storia del marchio è che in qualche modo incarnano negli oggetti che sono uno stile di vita audace e senza compromessi e questo spirito è presente sia nella Thema che nella Thesis!!!
Rispondi

Torna a “Thesis”