colore ottano ?
Inviato: 16 ago 2011, 11:39
Buongiorno a tutti
scusate se rompo per l'ennesima: mi sposto ora dalle discussioni lancia Aurelia e visto il successo delle ricerche sul rosso esatto della mia b24 (Grazie mille a PG e chi ha contribuito per i riferimenti dei colori in produzione a suo tempo) mi permetto di chiedere banalmente se avete una foto del colore a suo tempo definito "ottano arcadia" lechler 23.
Potrebbe essere quello della vettura inserzionata su autoscout24.it , ma purtroppo non riesco a scaricare la foto perchè troppo pesante. L'esemplare è definito "verde metallizzato" con interni marroni in pelle, targa asi, sembra prima immatricolazione addiritura 1968 o 1969 ,per cui una delle ultime. Se a qualcuno drogato di inserzioni di auto storiche interessa, può vederla tranquillamente sul sito di vendita.
Forse la data tarda di immatricolazione potrebbe essere la causa anche di un'altra cosa strana che non mi ricordavo: i rostri dei paraurti sono gommati e non mi pareva proprio originale.
Perchè me la prendo così tanto con i colori: devo confessare che sono un po' daltonico... e per vedere al meglio le tinte più sfumate mi devo mettere in piena luce, senza lame di luce laterale, ecc...
Grazie mille per la pazienza: a questo punto sarò obbligato a offrire pizza e birra alla Fiera di Padova per tutti i partecipanti che vorranno aiutarmi.
Filippo
scusate se rompo per l'ennesima: mi sposto ora dalle discussioni lancia Aurelia e visto il successo delle ricerche sul rosso esatto della mia b24 (Grazie mille a PG e chi ha contribuito per i riferimenti dei colori in produzione a suo tempo) mi permetto di chiedere banalmente se avete una foto del colore a suo tempo definito "ottano arcadia" lechler 23.
Potrebbe essere quello della vettura inserzionata su autoscout24.it , ma purtroppo non riesco a scaricare la foto perchè troppo pesante. L'esemplare è definito "verde metallizzato" con interni marroni in pelle, targa asi, sembra prima immatricolazione addiritura 1968 o 1969 ,per cui una delle ultime. Se a qualcuno drogato di inserzioni di auto storiche interessa, può vederla tranquillamente sul sito di vendita.
Forse la data tarda di immatricolazione potrebbe essere la causa anche di un'altra cosa strana che non mi ricordavo: i rostri dei paraurti sono gommati e non mi pareva proprio originale.
Perchè me la prendo così tanto con i colori: devo confessare che sono un po' daltonico... e per vedere al meglio le tinte più sfumate mi devo mettere in piena luce, senza lame di luce laterale, ecc...
Grazie mille per la pazienza: a questo punto sarò obbligato a offrire pizza e birra alla Fiera di Padova per tutti i partecipanti che vorranno aiutarmi.
Filippo