Aprilia con targa inglese

Roberto chiodi
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ago 2011, 01:13

Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da Roberto chiodi »

Sto per acquistare una Aprilia del 1939, cilindrata 1.486, con targa inglese. Potete riassumermi schematicamente tutte le incombenze per nazionalizzarla? C'é una agenzia specializzata a Roma, nel Lazio o in Umbria che possa seguire tutte le pratiche? E infine, chi mi puó fornire la "Scheda tecnica" con le prescrizioni CEE (ma se la macchina é del '39...)? Insomma, forse qualcuno di voi ha giá passato questa trafila - traduzioni giurate comprese - e potrebbe aiutarmi. L'auto é circolante, tutti i documenti inglesi a posto, Mot per un altro anno, Fiva del 2004.
Grazie.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da dariodb »

_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da PG »

Confermo, fatti mandare una fotocopia dei documenti per tradurli prima, l'IVA fra privati non è dovuta, col MOT valido potresti anche circolare, ma non credo che tu torni dall'Inghilterra guidando l'Aprilia, non dimenticare che il passaggio di proprietà in Inghilterra è diverso dal nostro (più semplice). Già che ci sei potresti anche pensare di vendere le targhe inglesi, che per loro hanno valore.
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da Michele »

Buonasera Signor Chiodi,
tra gli appassionati frequentatori del forum c'è Francesco Vellucci che si è interessato per una pratica simile. Se desidera contattarlo il suo nic name è quello che ho riportato sopra.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
lorenZo
Messaggi: 276
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:54

Re: Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da lorenZo »

Roberto Chiodi di Vagabunda??
Roberto chiodi
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ago 2011, 01:13

Re: Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da Roberto chiodi »

Beh, sí.
Adesso peró Vagabunda l'abbiamo donata al muso Bonfanti e stiamo pensando a una "sostituta"...
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da Michele »

Caro Roberto,
la Flavia è una grande compagna di viaggio, e l'affidabilità di questo modello è sicuramente certificata dai suoi viaggi!
Le mie due Guidalonga con la Flavia coupè sono in confronto una semplice passeggiata domenicale ....
Complimenti
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
lorenZo
Messaggi: 276
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:54

Re: Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da lorenZo »

si si ho letto....peccato non si dica nulla di chi la ha preparata e assistita....
Roberto chiodi
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ago 2011, 01:13

Re: Aprilia con targa inglese

Messaggio da leggere da Roberto chiodi »

Cari amici del Forum,
Dopo due mesi di contatti e appuntamenti, il venditore (Charles Hobbs) me l'ha combina grossa. Eravamo d'accordo su tutto, prezzo, giorno e modalità di consegna. Mi aveva fatto avere tutti i documenti, eccetera. Accampa problemi di famiglia, tutto rinviato di qualche settimana...e poi ritrovo l'Aprilia di nuovo i vendita a un prezzo superiore!
Adesso aspetto di vedere se si rifarà vivo. Comunque: l'Aprilia era stata fatta preparare da Marryweather per la Liegi-Roma del 2004. In gara era stata guidata da Philip Young, l'organizzatore delle Pechino-Parigi. Aveva omologazione Fia e Fiva, un anno di Mot.
Peccato, perché di Aprilia cosí preparate per rally storici (roll bar, sedili da corsa, cinture a quattro punti) in giro non ne avevo mai viste.
Ricordamoci il nome di questo venditore cosi poco serio semmai dovesse ricapitare il giro.
Cordiali saluti a tutti gli amici lancisti.

Chiodi
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”