Dei diritti e dei doveri.

frankieg
Messaggi: 22
Iscritto il: 18 feb 2009, 21:36

Dei diritti e dei doveri.

Messaggio da leggere da frankieg »

Salve a tutti.
Anche per ridere un pò:
la mia Lancia iscritta ASI ultratrentennale che diritti ha a Roma e nelle altre città?
Posso entrare senza colpo ferire nel centro storico e parcheggiare sul prato antistante l'Altare della Patria?
Posso sostare nella frescura del Pantheon?
Scherzi a parte quali sono i regolamenti attuali?
Thanks!
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Dei diritti e dei doveri.

Messaggio da leggere da PG »

Ho perso il conto dei decreti, ma mi pare che l'ultimo dica che si possa uscire dal garage con le storiche solo per andare ai raduni.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Dei diritti e dei doveri.

Messaggio da leggere da dariodb »

Devi chiedere all'avvocato dell'a$i, cosa ha riservato ai propri contribuenti/associati..., della serie: Dei pagamenti e dei godimenti.
Non è a fini di lucro...
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
frankieg
Messaggi: 22
Iscritto il: 18 feb 2009, 21:36

Re: Dei diritti e dei doveri.

Messaggio da leggere da frankieg »

Leggo su un sito di storiche Jaguar
Il divieto di circolazione (nell'anello ferroviario?) non si applica :

alle auto,motoveicoli e ciclomotori di interesse storico (cosiddetti”motoveicoli storici” e "auto storiche" munite dell'attestato di storicità rilasciato dall'ASI) iscritti ad uno dei registri di cui all’art. 60 del D. Lgs.n. 285/1992 e s.m.i. (Nuovo codice della strada), rispondenti ai requisiti stabiliti dall’art. 215 del D.P.R. n. 495/1992 e s.m.i. (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della strada).
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Dei diritti e dei doveri.

Messaggio da leggere da PG »

E' vero, quella sarebbe la norma generale, poi però i comuni hanno in vigore le loro norme per contenere Co2 e Pmi e praticamente le dalle Euro 0 indietro non puoi mai circolare tranne la domenica. C'è anche chi è stato multato mentre stava andando in officina per fare il tagliando/bollino blu/revisione ed ha anche litigato per non farsi sequestrare il mezzo. Ovviamente la domenica le officine sono chiuse, dunque che si fa ?
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Dei diritti e dei doveri.

Messaggio da leggere da Michele »

In Lombardia le auto storiche non iscritte a nessun registro storico previsto dal codice stradale, possono circolare da Ottobre ad Aprile solo sabato e domenica e nei giorni feriali in un intervallo di tempo regolamentato. Negli altri mesi non ci sono limitazioni.
Se fossero ASI, se non sbaglio, potrebbero circolare anche con il blocco del traffico .....
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”