Pagina 1 di 1

Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 05 ago 2011, 12:07
da wilson71
Ragazzi volevo pulire anche il debimetro (forse l'ultima cosa "seria" rimasta da fare sulla mia leona...:D): secondo voi questo prodotto va bene?

AIR INTAKE AND CARBURETTOR CLEANER della Wynn's

Composizione chimica:
Acetone 67-64-1 200-662-2 10 < C < 20 % F,Xi R11, R36, R66, R67
Propano 74-98-6 200-827-9 20 < C < 25 % F+ R12
Xilene 1330-20-7 215-535-7 50 < C < 75 % Xn R10, R20/21, R38
metanolo 67-56-1 200-659-6 < 3 % F,T R11, R23/24/25, R39/23/24/25

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 05 ago 2011, 14:12
da warner
ottimo prodotto professionale Luigi,va bene x il debimetro.Lo uso anche io per questi scopi,debimetri,corpo farfalla,egr.(tu)

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 05 ago 2011, 23:49
da wilson71
In effetti deve essere un ottimo prodotto davvero, perchè ragazzi, sono appena tornato dalla prova dopo pulizia debimetro (e relativo stacco batteria per reset centralina) e la macchina è cambiata davvero... in meglio... parecchissimo...X( (come dice Pieraccioni). Non che prima non andasse bene, ma sotto i 2500 giri secondo me non rendeva quanto avrebbe dovuto, adesso invece credo che ci siamo davvero...! Riprende con vigore anche in basso e sale senza incertezze lungo tutto l'arco di utilizzo (prima aveva un lieve "mancamento" intorno ai 2800 rpm): in sintesi direi... uno spettacolo!!!:D
Grazie a tutti per i consigli, ora mi dedicherò alla cura della parte estetica...B)

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 06 ago 2011, 08:43
da gaetano2
Salve amici ,per quanto riguarda la pulizia debimetro dove e' possibile reperire il prodotto..........poi avevo letto da qualche parte che tale debimetro si poteva pulire in immersione senza strofinare con della trielina ed eseguire poi l'asciugatura avvolgendolo delicatamente con della carta assorbente ..........,come si dovrebbe fare la procedura di reset della centralina..........ciao a tutti..................

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 06 ago 2011, 15:20
da warner
Il prodotto lo trovi da un qualsiasi ricambista,per resettare ottimamente ci vuole la diagnosi,altrimenti l'unica e' staccare la batteria.

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 08 ago 2011, 14:21
da simone
anch'io ho appena pulito debimetro.
risultato: a benzina sembra essere migliorata rispetto a prima, a gas ho ancora dei buchi in accelerazione a fono.

è obbligatorio resettare la centralina dopo pulizia ????



grazie. ciao Simone

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 09 ago 2011, 11:09
da trinacrius
simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> anch'io ho appena pulito debimetro.
> risultato: a benzina sembra essere migliorata
> rispetto a prima, a gas ho ancora dei buchi in
> accelerazione a fono.
>
> è obbligatorio resettare la centralina dopo
> pulizia ????
>
>
>
> grazie. ciao Simone

Ciao simone, visto che abbiamo lo stesso motore, mi interessa sapere come hai fatto a pulire il debimetro. Senti dei miglioramenti in cosa? Fammi sapere.

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 09 ago 2011, 13:33
da simone
a dire la verità, non è che non ho osato più di tanto, anche perchè era la prima volta che lo smontavo.
azz.........mi dimentico sempre di fare le foto mentre faccio i lavori...........X(

spero si capisca..............!

BREVE GUIDA SMONTAGGIO DEBIMETRO LANCIA Lybra 1,8 benzina anno 2000 :

-svitare n° 2 bulloncini con chiave da 13 vaschetta liquido idroguida (perchè non permette di lavorare con lo spazio adeguato)
-svitare n° 2 viti a cacciavite + per sensore farfalla (perchè davanti al sensore portata aria)
-svitare n° 2 viti a cacciavite + per sensore portata aria (debimetro)
-pulire con spray antiossidante o alccol i contatti (magari con bastoncino orecchie imbevuto) (attenzione contatti molto delicati).
-rimontare seguendo la procedura inversa.

è migliorato molto nei fastidiosi buchi in accelerazione a fondo che avvertivo a benzina.
invece a metano la situazione è ancora pessima........sembra come se si ingolfasse ad ogni accelerata.?tt?


Ciao. Simone

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 09 ago 2011, 14:35
da trinacrius
Grazie tante, quando avrò un giorno di 36h provvederò anchio alla pulizia. :D

Re: Pulitore per debimetro...8-)

Inviato: 02 ott 2011, 19:39
da Francesco79
Il reset della centralina è necessario? Quanto tempo bisogna staccare la batteria? Oggi ho fatto un po di lavoretti è ho anche pulito il debimetro.

Ciao a tutti.