1216, presa! Saluti e un po' di info.
Inviato: 03 ago 2011, 11:31
Ciao a tutti,
complimenti per il forum!
La mia passione per la Fulvia Coupé, tramandata dal mio babbo è sempre stata forte. Non sono un "praticissimo" di auto, ma ho una buona manualità e se ne ho la necessità imparo, tempo e voglia permettendo.
Alla fine, dopo lungo pensare (e penare) ho trovato quello che faceva per me. E' una Fulvia Coupé 1.2 (1216) del '65, rossa riverniciata, demolita nel 1985. Si muove (anche in maniera molto regolare), ha i fondi (e chissà quant'altro) da rifare.
Ma mi è piaciuta subito, tanto da farmi fare carte false per averla.
In ogni caso, oltre che per presentarmi e salutare tutti, sono qui perchè vorrei chiedere un mini-favore (bottiglie di vino della valpolicella come ricompensa!!).
Come detto, oltre a un mini restauro, sto procedendo alla reimmatricolazione.
E' stato, diciamo, un salvataggio. L'auto era ferma da 25 anni, ufficialmente demolita, e aveva un vecchio impianto a gas pronto a espolodere. Sicuramente era amaranto montebello, ma riverniciata in rosso corsa (le belle usanze dell'epoca...). Ho già il CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA rilasciatomi dall'ASI, dal quale la motorizzazione prenderà i dati per il libretto. Purtroppo però (non so come) vi sono alcuni dati sbagliati. Ad esempio ha scritto che è 1231, l'alessaggio x corsa restituisce una cilindrata di 1800 e alcune altre cose poco chiare.
Vorrei chiedera a chi di voi è in possesso del mio stesso modello, se avesse la possibilità (senza impegno) di comunicarmi i dati che ha a libretto (magari uno scan, evitando i dati sesibili) cosicchè in motorizzazione possa dare delle indicazioni corrette. E soprattutto testimoniabili da un libretto originale.
Grazie mille.
A presto
Andrea.
complimenti per il forum!
La mia passione per la Fulvia Coupé, tramandata dal mio babbo è sempre stata forte. Non sono un "praticissimo" di auto, ma ho una buona manualità e se ne ho la necessità imparo, tempo e voglia permettendo.
Alla fine, dopo lungo pensare (e penare) ho trovato quello che faceva per me. E' una Fulvia Coupé 1.2 (1216) del '65, rossa riverniciata, demolita nel 1985. Si muove (anche in maniera molto regolare), ha i fondi (e chissà quant'altro) da rifare.
Ma mi è piaciuta subito, tanto da farmi fare carte false per averla.
In ogni caso, oltre che per presentarmi e salutare tutti, sono qui perchè vorrei chiedere un mini-favore (bottiglie di vino della valpolicella come ricompensa!!).
Come detto, oltre a un mini restauro, sto procedendo alla reimmatricolazione.
E' stato, diciamo, un salvataggio. L'auto era ferma da 25 anni, ufficialmente demolita, e aveva un vecchio impianto a gas pronto a espolodere. Sicuramente era amaranto montebello, ma riverniciata in rosso corsa (le belle usanze dell'epoca...). Ho già il CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA rilasciatomi dall'ASI, dal quale la motorizzazione prenderà i dati per il libretto. Purtroppo però (non so come) vi sono alcuni dati sbagliati. Ad esempio ha scritto che è 1231, l'alessaggio x corsa restituisce una cilindrata di 1800 e alcune altre cose poco chiare.
Vorrei chiedera a chi di voi è in possesso del mio stesso modello, se avesse la possibilità (senza impegno) di comunicarmi i dati che ha a libretto (magari uno scan, evitando i dati sesibili) cosicchè in motorizzazione possa dare delle indicazioni corrette. E soprattutto testimoniabili da un libretto originale.
Grazie mille.
A presto
Andrea.