VALVOLA TERMOSTATICA

Mercatino
Gallery
uddue
Messaggi: 72
Iscritto il: 19 gen 2009, 10:38

VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da uddue »

Ciao ragazzi vorrei una vostra opinione.
la mia Leona ieri mi ha abbandonato in autostrada la temperatura è arrivata a 130 in un batti baleno, mi sono accorto che l'cqua dellla vaschetta era praticamente fredda, fatta raffreddare ho continuato il cammina ad una andatura molto blanda, la temperatura si manteneva intorno ai 90 gradi. stamattina il meccanico mi ha detto che è la valvola termostatica blokkata, mi ha detto che la sblokka, ma secondo vosi è meglio sblokkarla e continuare così oppure mi conviene comprarla nuova, cosiderate che la mia macchina ha 175 mila kilometri e valvola mai cambiata.
ps se mi ditre anche i pressi ve en sarei grato ciao grazie
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da frank89 »

Non sapevo che si poteva sbloccare,comunque la valvola nuova costa sui 50€ io la cambierei(la devo appunto cambiare anche io)a me è rimasta bloccata al contrario della tua,a te fa salire troppo la temperatura a me non la fa salire affatto
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Allo sfortunato amico Uddue si è bloccata chiusa e ha provocato il surriscaldamento.
Per fortuna se ne è accorto in tempo....
Anch'io ce l'ho bloccata....aperta >:D< come Frank.
Appena iniziano i primi freddi ...sostituzione
uddue
Messaggi: 72
Iscritto il: 19 gen 2009, 10:38

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da uddue »

ma allora voi l'avete aperta non comporta nessun problema?
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da simone »

sbloccarla vuol dire che fra poco ti potrai ritrovare di nuovo con temperature critiche per poterci cuocere sopra un paio di salamelle e spiedini.........X(


anche a me è rimasta bloccata in modo da non far andare in temperatura il motore al max arrivava a 50°/60°.

me la sono cambiata da me con una spesa di 45,00 euro e un'oretta di lavoro e una bella birra ghiacciata inclusa nel lavoro.


Se passi da Varese ti posso dare una mano.................8-)


Ciao Simone
uddue
Messaggi: 72
Iscritto il: 19 gen 2009, 10:38

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da uddue »

ti ringrazio Simone per il consiglio ma purtroppo Varese mi è un poko distante io sono di Messina hahahahah cmq grazie di cuore
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

No Uddue forse mi sono spiegato male.
La valvola termostatica si è bloccata da sola e nel mio caso si è bloccata aperta (per fortuna) e così è rimasta...
uddue
Messaggi: 72
Iscritto il: 19 gen 2009, 10:38

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da uddue »

ok...
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da trinacrius »

Se non mi sbaglio la valvola termostatica, a motore freddo, è chiusa. Una volta che il motore è arrivato a temperatura, si apre, permettendo al liquido di raffreddamento di circolare. La valvola si apre e si chiude permettendo di ottenere i 90°, più o meno di temperatura.
Se la valvola termostatica rimane aperta, non ci sono danni. Il liquido di raffreddamento circola sempre e il motore in teoria non lavora alla temperatura ottimale ma sarà più bassa. Consumerà più carburante, ecc.
Se, al contrario, la valvola rimane chiusa, sono "uccelli senza zucchero". Il liquido di raffreddamento non circolerà e la temperatura, salirà, salirà, salirà e come minimo si brucerà la guarnizione della testata, ecc.....
Spero di non aver detto castronerie.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: VALVOLA TERMOSTATICA

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

>Se, al contrario, la valvola rimane chiusa, sono "uccelli senza zucchero". Il liquido di raffreddamento non circolerà e la temperatura, salirà, salirà, salirà e come minimo si brucerà la guarnizione della testata, ecc.....<

Se uno se ne accorge in tempo potrebbe anche comportare solo una bella "scaldata" senza conseguenze
Rispondi

Torna a “Lybra”