ipod su thesis

Mercatino
Gallery
Ryosaeba
Messaggi: 58
Iscritto il: 19 giu 2011, 10:46

ipod su thesis

Messaggio da leggere da Ryosaeba »

ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirimi come collegare il mio ipod sulla thesis?
grazie mille
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ryosaeba
Messaggi: 58
Iscritto il: 19 giu 2011, 10:46

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da Ryosaeba »

si questo metodo l'ho già visto, non si potrebbe collegare un cavo dietro al nit (iso) e poi far uscire l'ingresso ipod?. ho visto tanti adattatori e volevo sapere se qualcuno li ha provati. grazie mille
conetta paolo
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da conetta paolo »

be io ho intenzione di collegare L'ipod o comunque uno smartphone attraverso la modifica al sinto tv della REAV. avendo poi li installata un entrata rca attraverso un adattatore rca jack 3.5 mm mi basterebbe collegare solo il tel per avere tutta la musica della memoria esterna direttamente nell'auto premendo il tasto tv. e addirittura aggiungendo tutti e tre i cavi rca con adattatore jack visualizzare i filmati del telefono. è un idea che credo funzioni ma devo ancora provare.. si forse vi chiederete a che scopo? puro sfizio nel vedere che funzioniB)
Allegati
images.jpg
images.jpg (2.9 KiB) Visto 353 volte
Ryosaeba
Messaggi: 58
Iscritto il: 19 giu 2011, 10:46

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da Ryosaeba »

si ok ma io stavo bene con il collegamento del jack al lettore delle cassette, solo che adesso si è rotto e non sò come collegare l'ipod. ho trovato in rete dei cavi con da una parte l'attacco iso celeste e l'altro capo il jack per ipod con connessione anche di corrente: in poche parole il jack e il pettine ipod.Volevo sapere se qualcuno di voi aveva provato questi cavi. non mi interessa che i comandi al volante funzionino, basta che possa collegare l'ipod o lettore mp3. Il loudlink l'avevo già visto e volevo lasciarlo come ultima soluzione se proprio non si trova l'alternativa. grazie mille.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da Sabino »

Io ho collegato il filo direttamente sulla testina del lettore cassette e posso dirti che la qualità è ottima, suggeri l'intervento Sasà e devo dire che per me è ottimo.
Ciao
Sabino
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da sandrobus »

Saluti a tutti. Volevo crearmi un ingresso Aux seguendo il suggerimento di Sasà e messo in pratica anche da Sabino. Premetto che il Nit della mia Centenario funziona benissimo, il timore che mi impedisce di iniziare la modifica è il seguente: Una volta staccato il Nit (Previo stacco della batteria) al successivo riattacco, che sia dopo un paio d'ore o un intera giornata, lo stesso viene riconosciuto e riprende a funzionare regolarmente o bisogna fare il riallineamento con l'exanimer. lo chiedo in quanto in un vecchio post ho letto che a qualcuno il Nit, precedentemente scollegato, al riattacco non veniva riconosciuto. Sarei grato a chi lo ha già smontato per vari motivi se illuminasse. Aspetto pazientemente i pareri dei " Veterani" dello stacco e riattacco del Nit per iniziare a mia volta l'operazione. Ciao Sandro
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Puoi farlo tranquillamente,se non cambi il nit, non devi fare nessun allineamento
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie Giorgio, tolto questo dubbio credo che farò il lavoro nei prossimi giorni, devo solo decidere se venir giù dal Nit con un cavetto con jack da 3.5 o applicare una presa femmina per lo stesso sul pannellino sotto il portacenere, come ha fatto Sabino. Nuovamente grazie e ciao. Sandro
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: ipod su thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Io fossi in te lo farei arrivare nel cassetto portaoggetti, li hai anche la presa 12v,e non hai oggetti in giro per la macchina.Io a suo tempo ho installato il caricatore cd mp3, perchè ancora il loudnik non c'era, la comodità di questi apparecchi, è la possibilità di poter usare i comandi al volante, le varie funzioni del nit, come la ripetizione del brano, o la funzione random,nell'esecuzione dei brani, il contro è il costo, molto superiore al cavetto collegato alle testine del lettore cassette

ps tieni anche presente che dovrai sempre mettere una finta cassetta, per attivare la lettura della testina
Rispondi

Torna a “Thesis”