Salve a tutti,
Leona, e da circa un mese è molto lenta in ripresa, in pratica, in 5 scendo sotto i 1500 giri, e ci mette un bel po prima di riprendersi?? cosa puo essere successo??? grazie a tutti
ripresa molto lenta
Re: ripresa molto lenta
ciao guarda ti copio quello ke ho scritto al collega nell'altro post...Perchè su tutte le nostre lybre i controlli sono quasi sempre li stessi.
io proverei prima con le classiche prove comunque una bella diagnosi e trovi subito il problema oppure vai per tentativi le cose da controllare sono:
Sensore di pressione con relativa spinetta:facilissimo smontarlo e pulirlo
Debimetro:stacca la spinetta e fai un giro,se la macchina va peggio vuol dire ke è ancora buono,se va meglio o non cambia nulla vuol dire che è andato all'altro mondo
Filtri aria e gasolio:se sporchi incidono moltissimo
Tutti i manicotti specialmente quello della turbina e dell'intercooler,se hai qualche manicotto lesionato la macchina fa fumo e non rende.
Spero di essere stato utile
io proverei prima con le classiche prove comunque una bella diagnosi e trovi subito il problema oppure vai per tentativi le cose da controllare sono:
Sensore di pressione con relativa spinetta:facilissimo smontarlo e pulirlo
Debimetro:stacca la spinetta e fai un giro,se la macchina va peggio vuol dire ke è ancora buono,se va meglio o non cambia nulla vuol dire che è andato all'altro mondo
Filtri aria e gasolio:se sporchi incidono moltissimo
Tutti i manicotti specialmente quello della turbina e dell'intercooler,se hai qualche manicotto lesionato la macchina fa fumo e non rende.
Spero di essere stato utile
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Re: ripresa molto lenta
debimetro....
saluti
saluti
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: ripresa molto lenta
Ciao a Tutti.
Vorrei aggiungere di controllare i tubicini in gomma che comandano la wastegate, c'è un dispositivo agganciato al radiatore, almeno sulla mia è posizionato li, se i tubi non sono integri praticamete la macchina funziona senza azionare la turbina, la ripresa è molto lenta in 4 con un po di cose nel baule non sono riuscito a superare un camper che andava a 100 KM/h leggera salita, il tutto è capitato due settimane fa durante il viaggio per le ferie in Croazia.
Soluzione : tagliato il terminale rotto del tubo con il forbicino delle unghie di mia moglie, un po di olio di oliva sul tubo in gomma e vai come nuovo tornato a casa senza problemi, Mezzo serbatoio per andare ed un quarto per tornare....
Ciao spero di esserti stato utile
PS Un grazie a TUTTI gli amici del forum!!!!
Marco
Vorrei aggiungere di controllare i tubicini in gomma che comandano la wastegate, c'è un dispositivo agganciato al radiatore, almeno sulla mia è posizionato li, se i tubi non sono integri praticamete la macchina funziona senza azionare la turbina, la ripresa è molto lenta in 4 con un po di cose nel baule non sono riuscito a superare un camper che andava a 100 KM/h leggera salita, il tutto è capitato due settimane fa durante il viaggio per le ferie in Croazia.
Soluzione : tagliato il terminale rotto del tubo con il forbicino delle unghie di mia moglie, un po di olio di oliva sul tubo in gomma e vai come nuovo tornato a casa senza problemi, Mezzo serbatoio per andare ed un quarto per tornare....
Ciao spero di esserti stato utile
PS Un grazie a TUTTI gli amici del forum!!!!
Marco
Lybra 2.4 JTD SW Intensa ¼ di coppia in più!