Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao, nessuno ti ha risposto, a parte il mod
> Elettriko, hai ragione e non e' gentile da parte
> nostra, sicuramente se facevi un salto anche sul
> forum consigliato da Italo avresti avuto altre
> risposte. Veniamo alla domanda.
> Il maggior difetto caratteristico della macchina
> è l'impreparazione dei meccanici - al di fuori
> degli esempi da noi ben conosciuti ed apprezzati
> di quelli che noi chiamiamo guru del forum - a
> riconoscere le cause delle segnalazioni del
> computer di bordo della Phedra. I difetti maggiori
> stanno infatti nella segnalazione di
> malfunzionamenmti del sistema antinquinamento
> (FAP), nella perdita frequente dei tappini dei
> lavafari, nella rottura del sistema di
> distribuzione (quella che tu hai chiamato cinghia)
> oppure nei problemi al volano, guasti che generano
> danni gravi al motore e che si evitano con la
> programmazione della manutenzione. Su alcune 170
> hp ci sono stati problemi generati dal filtro del
> gasolio ed il freddo.
> Altri problemi che andrei a verificare sono le
> condizioni dell'alcantara dei sedili,
> l'opacizzazione delle calotte di plastica dei
> fari, lo sfarfallamento delle lampade se sono allo
> Xenon, l'infiltrazione di acqua dai tettini se ci
> sono, il funzionamento dei sensori di retromarcia,
> l'umidità (condensa) scaricata all'interno
> dell'auto se si ottura il beccuccio di scarico del
> condizionatore, se sono stati fatti tutti i
> richiami della casa madre (soprattutto la modifica
> alla valvola swirl).
> Se hai la targa o il numero di telaio e mandi un
> messaggio privato a Vixmi lui ti sa dire le
> notizie su chilometraggio e manutenzione fatta
> dall'auto, questo e' un aiuto prezioso.
> Aiuto che peraltro avresti potuto notare già da
> solo se, invece di urlare, avessi avuto voglia di
> leggere qualche pagina di messaggi trascorsi sul
> forum, le notizie sono un pochino sempre le stesse
> ed è difficile aiutarti sulla valutazione di
> un'auto usata da un forum.
> Credo che tu abbia avuto poche risposte perchè
> bastava semplicemente darsi da fare e leggere i
> post precedenti e qualcosa di particolare
> l'avresti letta di sicuro, i problemi sono un po'
> sempre gli stessi e ci sono paginate di messaggi
> che li descivono, certo è più facile aspettare
> che qualcuno ti scodelli la pappa in tavola, ma
> mettersi ad urlare come hai fatto te non invoglia
> a rispondere e se lo sto facendo è solo per
> ringraziare indirettamente Italo che fà sempre
> gli onori di casa anche non avendo una Phedra e
> quindi con meno esperienza diretta.
> Saluti
> Roberto
Quoto Roberto in toto soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo del forum! Per quanto riguarda le grane che si potrebbero manifestare su Phedra (e risolvibili), oltre a tutte quelle elencate da Roberto, io aggiungerei anche la maledetta molla dello sprtellino RT che ha il brutto difetto di sganciarsi e
QUI ci sono le istruzioni per il riaggancio, poi la pressione dei pneumatici che, nel mio caso con pneumatici 215/60-16, deve superare i 2,5. Su consiglio di Antonio le abbiamo messe a 2,8 e ora è più silenziosa con consumo uniforme. Può apparire anche il messaggio di "anomalia sistema ESP e malfunzionamento ABS". Questo messaggio si manifesta o per calo olio pastiglie freni in merito all'usura o, più frequentemente, dal malfunzionamento di uno dei due (o ambedue) gli interruttori posti appena sopra il pedale del freno. Con pochi euri si risolve. Attenzione che con questa anomalia non funziona il sistema ESP ma soprattutto l'ABS (provato e certificato di persona).