Batteria 50 ah
-
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 13 feb 2010, 20:31
Batteria 50 ah
Buona sera,
Stamani la batteria della mia Lybra a esalato l'ultimo respiro. Già da qualche giorno iniziava a dare segni di spegnimento.
La batteria in questione era una Marelli da 74 ah, ma essendo domenica ho montato una Varta da 50 ah che tengo di scorta in campagna.
Il manuale d'officina riporta l'utilizzo di una batteria da 60 ah. Cosa rischio?? Posso circolare tranquillamente o domattina mi appresto subito alla sostituzione??
Premetto che l'auto parte senza difficoltà.
Un Saluto
Stamani la batteria della mia Lybra a esalato l'ultimo respiro. Già da qualche giorno iniziava a dare segni di spegnimento.
La batteria in questione era una Marelli da 74 ah, ma essendo domenica ho montato una Varta da 50 ah che tengo di scorta in campagna.
Il manuale d'officina riporta l'utilizzo di una batteria da 60 ah. Cosa rischio?? Posso circolare tranquillamente o domattina mi appresto subito alla sostituzione??
Premetto che l'auto parte senza difficoltà.
Un Saluto
Sebastiano - Lancia Lybra SW 1.9 jtd 2001
Grigio Patrizia
Grigio Patrizia
Re: Batteria 50 ah
Non dovresti rischiare nulla , ma in caso di uso contemporaneo di molti utilizzatori (fari , fendinebbia , tergicristalli , lunotto termico) potrebbe non farcela.
Te ne accorgeresti subito , le luci potrebbero calare di intensità , i fendinebbia spegnersi e l'ics dare i numeri......
Prima dell'inverno ti conviene sostituirla.
Te ne accorgeresti subito , le luci potrebbero calare di intensità , i fendinebbia spegnersi e l'ics dare i numeri......
Prima dell'inverno ti conviene sostituirla.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Batteria 50 ah
ciao
Cosa rischio??
assolutamente niente.
Guardando pag. 265 di quel f.....o manuale c'è scritto che la 1.9jtd deve montare una batteria da 60-70Ah di scarica di 20 ore e 380-450A di scarica rapida.
Considerata una vettura standard la batteria dovrebbe poter alimentare tutta l'elettronica presente per circa due settimane, quindi se monti una 50Ah al posto di una 60Ah vuol dire che puoi stare tranquillo per 10 giorni. Mentre la corrente di scarica rapida serve per far girare il motorino d'avviamento. La 1.9jtd monta motorini da 1.8 o 2.0 KW quindi necessita di una corrente di 150-166A. Pertanto se la tua batteria ha almeno 300-350A di scarica rapida vai tranquillo.
Per farti un esempio ti dico che gli avviatori d'emergenza che usano gli elettrauto hanno correnti di scarica rapida di 400-600A sufficienti per avviare quasi tutte le autovetture e scarica lenta di soli 15-20A.
Ovviamente cerca di non farla scaricare poiché le sue prestazioni sono più che sufficienti se è carica ma essendo più piccola si scarica prima rispetto al previsto.
Invece, aggiungo, il rischio maggiore l'hai corso prima di cambiarla:
Già da qualche giorno iniziava a dare segni di spegnimento.
questa è una cosa da evitare, le batterie vanno cambiate subito, senza aspettare il loro decesso: è in questi momenti che si hanno le maggiori probabilità di rompere i delicati componenti elettronici.
Cosa rischio??
assolutamente niente.
Guardando pag. 265 di quel f.....o manuale c'è scritto che la 1.9jtd deve montare una batteria da 60-70Ah di scarica di 20 ore e 380-450A di scarica rapida.
Considerata una vettura standard la batteria dovrebbe poter alimentare tutta l'elettronica presente per circa due settimane, quindi se monti una 50Ah al posto di una 60Ah vuol dire che puoi stare tranquillo per 10 giorni. Mentre la corrente di scarica rapida serve per far girare il motorino d'avviamento. La 1.9jtd monta motorini da 1.8 o 2.0 KW quindi necessita di una corrente di 150-166A. Pertanto se la tua batteria ha almeno 300-350A di scarica rapida vai tranquillo.
Per farti un esempio ti dico che gli avviatori d'emergenza che usano gli elettrauto hanno correnti di scarica rapida di 400-600A sufficienti per avviare quasi tutte le autovetture e scarica lenta di soli 15-20A.
Ovviamente cerca di non farla scaricare poiché le sue prestazioni sono più che sufficienti se è carica ma essendo più piccola si scarica prima rispetto al previsto.
Invece, aggiungo, il rischio maggiore l'hai corso prima di cambiarla:
Già da qualche giorno iniziava a dare segni di spegnimento.
questa è una cosa da evitare, le batterie vanno cambiate subito, senza aspettare il loro decesso: è in questi momenti che si hanno le maggiori probabilità di rompere i delicati componenti elettronici.
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: Batteria 50 ah
Va benissimo anche 50 Ah, se il motore sta a posto si avvia senza difficoltà. Per quanto riguarda gli utilizzatori, con motore a regime l'impianto è alimentato esclusivamente dall'alternatore e la batteria è caricata in tampone assorbendo, se è in buone condizioni, una corrente minima. M.
-
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 13 feb 2010, 20:31
Re: Batteria 50 ah
Buon Giorno,
Grazie a tutti per le delucidazioni, poi Mimmo bt328 gentilissimo per la precisione. Hai ragione dovevo sostituirla quando dava i primi segni di cedimento, per fortuna sembra che non sia accaduto nulla ai componenti elettronici almeno per adesso!
Con quello che costano le batterie vorrei tenere questa, ma credo che € 140 per una marelli da 74 ah alla fine non è così tanto visto che è un componente importate sull'auto.
Un Saluto
Grazie a tutti per le delucidazioni, poi Mimmo bt328 gentilissimo per la precisione. Hai ragione dovevo sostituirla quando dava i primi segni di cedimento, per fortuna sembra che non sia accaduto nulla ai componenti elettronici almeno per adesso!
Con quello che costano le batterie vorrei tenere questa, ma credo che € 140 per una marelli da 74 ah alla fine non è così tanto visto che è un componente importate sull'auto.
Un Saluto
Sebastiano - Lancia Lybra SW 1.9 jtd 2001
Grigio Patrizia
Grigio Patrizia
Re: Batteria 50 ah
140€??? da quale ladro la compri io ho la stessa, pagata 70€!!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Batteria 50 ah
Stavo per dire la stessa cosa...io la mia da 74 l'ho pagata ...74 euro, uno per ogni ampere...per esperienza fino a 80-85 è un buon prezzo.
Re: Batteria 50 ah
Dipende anche dalla marca ad esempio alla marea ho messo una 80ampere(economica) pagata 70€,la settimana scorsa ho messo alla lybra una 77ampere(buona) pagata 120€
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 13 feb 2010, 20:31
Re: Batteria 50 ah
Salve,
Ancora non l'ho comperata, ma l'elettrauto mi ha fatto capire che è un prezzo competitivo e che mi stava trattando bene!
Si vede che ha capito che davanti aveva un pollo da spennare!!
Grazie per la dritta, pomeriggio faccio un giro per altri prezzi, anche se dubito trovare le offerte che dite voi. € 70 mi sembra un utopia!
Ancora non l'ho comperata, ma l'elettrauto mi ha fatto capire che è un prezzo competitivo e che mi stava trattando bene!
Si vede che ha capito che davanti aveva un pollo da spennare!!
Grazie per la dritta, pomeriggio faccio un giro per altri prezzi, anche se dubito trovare le offerte che dite voi. € 70 mi sembra un utopia!
Sebastiano - Lancia Lybra SW 1.9 jtd 2001
Grigio Patrizia
Grigio Patrizia
Re: Batteria 50 ah
Marca o non marca dipende quasi tutto dallo spunto...è logico che a parità di amperaggio se la batteria dichiara uno spunto di 300-350 V costa pochissimo...la mia ha 74 A e 600 V di spunto...