Battitacco anteriori

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Qualcuno di voi ha trovato e applicato dei battitacco alle portiere anteriori?
Ho incominciato a pensarci da qualche giorno visto che specialmente le persone anziane fanno un' pò fatica a fare la falcata completa per accedere al sedile anteriore e spesso vanno a poggiare il piede sul fascione sottoporta graffiandolo.
Ma non è tanto il problema del danneggiamento della vernice che mi preoccupa, lo è il pericolo che si possa scivolare su quella superficie così liscia.
Ho trovato un tipo di battitacco aftermarket in simil-acciaio che però non mi piace perchè ha una bella scritta "tuning" al centro.
Si può trovare di meglio?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Eccomi di nuovo sull'argomento!B)

Dopo accurata e paziente ricerca ho trovato chi ha realizzato due battitacco, in acciaio, personalizzati secondo le mie richieste.X(
Cercando su internet si possono trovare artigiani che ne fanno di vari tipi e misure.
Non sono molti ma ci sono e i prezzi di conseguenza ne risentono.
I due battitacco che ho fatto realizzare mi sono costati 75,00 € ma bisogna anche dire che:
- hanno preparato dei bozzetti secondo le mie indicazioni e quindi ho potuto scegliere la grafica e le misure;
- la realizzazione con incisione al laser è indelebile e quindi durevole;
- i battitacco vengono provvisti di adesivo per l'applicazione;
- il prezzo finale è comprensivo di spese postali con corriere.

Io ho trovato un signore che realizza due tipi di battitacco.
Il primo tipo prevede una incisione al laser su acciaio che lascia una superficie impressa di colore nero opaco che
pare abbia anche buone qualità di aderenza;
il secondo tipo prevede invece l'incisione del motivo prescelto che in pratica è "ritagliato".
Il risultato è che una volta applicato il battitacco, al di sotto del motivo inciso, si vedrà il colore della carrozzeria.
Io ho sceto il primo tipo sia perchè il colore della macchina è chiaro e non sarebbe risaltato sotto il battitacco ritagliato sia perchè è sempre possibile che nelle fessure si depositi polvere e fango che potrebbero essere difficoltosi da rimuovere con il tempo.

E' stato sufficiente pulire per bene la carrozzeria e sgrassarla con dell'alcool e poi applicare i battitacco esercitando una bella pressione, in modo da far aderire per bene le fasce adesive.

Questo è il risultato......... per chi fosse interessato:D.
Allegati
dsc02680.jpg
dsc02680.jpg (108.27 KiB) Visto 557 volte
dsc02678.jpg
dsc02678.jpg (151.78 KiB) Visto 557 volte
dsc02676.jpg
dsc02676.jpg (126.98 KiB) Visto 557 volte
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
renatolg
Messaggi: 188
Iscritto il: 24 lug 2011, 17:34

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da renatolg »

belli!complimenti,io ho il problema nei posti dietro perchè
i bambini mettono sempre i piedi sulla carrozzeria rischiando
di scivolare specialmente quando hanno lo zaino sulle spalle!
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
renatolg
Messaggi: 188
Iscritto il: 24 lug 2011, 17:34

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da renatolg »

perfetto! e se utilizzassi le stesse strisce
anche davanti?certo quelle d'acciaio sono
molto più belle,ma risolverei il problema prima e con
meno soldi!!!
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Virgilio... ancora un volta mi stupisci X(... ma che belli !
Una domanda: le 4 righe che si vedono, due per parte intorno alla scritta PHEDRA, sono per caso antiscivolo?
Non caso non lo fossero, li è possibile mettere delle strisce adesive antiscivolo più piccole tipo quelle che avevi usato per le porte posteriori?

Grazie e complimenti ancora.
Ciao
Marco
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Intanto sono contento che vi piacciano!tt!

Le righe nere a fianco alla scritta Phedra potrei descriverle così....
Il laser ha lavorato sull'acciaio e lo ha reso ruvido.
Certo non come della carta vetrata ma sicuramente aderente alle suole.
Inoltre la lavorazione ha creato una leggerissima differenza di livello tra acciao e parti trattate con il laser
che risultano leggerissimamente più profonde a tutto vantaggio dell'aderenza.

In effetti è anche questa una delle ragioni per cui ho preferito questa soluzione.
Sono decisamente più stabili della superficie vernicata che c'è sotto.

Sicuramente potrebbe essere applicato lo stesso tipo di nastro antiscivolo anche davanti.
Tuttavia mentre sotto la porta di dietro i risvolti dei lamierati creano delle strutture resistenti alle flessioni
le superfici sotto le porte anteriori, così ampie e piane, possono facilemte deformarsi sotto pressioni eccessive
e questo pensiero mi ha indotto a preferire dei battitacco che rendessero tali superfici più resistenti.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
tartarus
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:25

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da tartarus »

Bella realizzazione...... complimenti (tu)
Lancia Musa Platino 2006 1.3 mjt 70 cv (02-2018 > )
ex felice possessore FIAT Ulysse Emotion (10-2007 08-2014) 2.0 mjt 16 v 136 cv
Fabio.rm
Messaggi: 291
Iscritto il: 05 mar 2012, 22:57

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da Fabio.rm »

Veramente belle!!! mi piacciono molto e rimangono eleganti sopra la Phedra che è una macchina elegante B)!!!!
Fabio.rm

Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: Battitacco anteriori

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Scusa Virgilio,
ho un'altra domanda... non mandarmi al diavolo. ;)
Nella foto lato guidatore si intravede un barattolo ed un tubetto; per incollare i battitacco hai dovuto comprare un prodotto apposta oppure erano già forniti di strisce adesive?

Grazie
Marco
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”