ciao a tutti, un saluto particolare a warner che è sempre disponibile con tutti e anche ad elettriko un saluto particolare, anzi a proposito so che vieni a napoli mai che fosse io sono a tua disposizione sei dovessi avere problemi però mi auguro che tutto il viaggio fili liscio
problema... ripeto io sono un lybra dipendente da poco tempo ho comprato usata un lybra jtd 19 del 2000 visto che mio figlio ha creduto bene di distruggermi la 156 jtd 24 ringraziando dio non si ò fatto male però ora sono contento perchè la lybra ò veramente una gran bella macchina gli farò tutti quei interventi che ho letto sul forum vedi egr e altri però ora noto questo rumore direi idraulico dello sterzo faccio finta di non sentirlo perche adesso non è propio il momento però almeno vorrei capire se può essere pericoloso preciso che sento solo rumore ma lo sterzo comunque e morbido
un grazie anticipato per i consigli
servosterzo rumoroso
Re: servosterzo rumoroso
Ciao Guido,la prova piu' economica che puoi fare e' sostituire l'olio idroguida un piao di volte affinche' il circuito si pulisca in genere la rumorosita' e' data dalla pompa,se non e' esagerata puoi tenerla cosi'.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50
Re: servosterzo rumoroso
fai come ti suggerito il super Wa, ricordati di far lavorare l'idroguida tra uno svuotamento e l'altro della vaschetta fino a ke l'olio non ritorna limpido. se non hai voglia di smontare la vaschetta ti puoi avvalere di una comune siringa usa e getta.con un litro c'è la fai. buon lavoro.
Re: servosterzo rumoroso
ottimo farò come mi avete suggerito gazie ancora;);)
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: servosterzo rumoroso
In italiano esistono anche le virgole, i punti, i punti e virgola e i due punti; oltre le maiuscole che si usano a inizio riga. M:
Re: servosterzo rumoroso
Se la punteggiatura la voglio mettere in francese va bene lo stesso ?
La maiuscola si mette all'inizio di un titolo, paragrafo, discussione e dopo alcuni tipi di punteggiatura ( punto, punto esclamativo e interrogativo ) e particolari forme del discorso.
Non ringraziarmi, un caffè ed amici più di prima.
La maiuscola si mette all'inizio di un titolo, paragrafo, discussione e dopo alcuni tipi di punteggiatura ( punto, punto esclamativo e interrogativo ) e particolari forme del discorso.
Non ringraziarmi, un caffè ed amici più di prima.
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002