Pedaliera lancia MUSA "disassata"?!?

Mercatino
Gallery
Beppe76
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 apr 2011, 21:00

Pedaliera lancia MUSA "disassata"?!?

Messaggio da leggere da Beppe76 »

Ciao a tutti,

Sono prossimo all'acquisto di una MUSA (DNF) che vorrei comprare perche' avendo una seduta alta dovrebbe garantire una buona postura e una guida comoda.

Recentemente ho pero' letto una recensione dove erano segnalati dei problemi legati alla "pedaliera disassata" e alla scomodita' del pedale dell'acceleratore.

In realtà ho gia’ provato una MUSA in un test drive, ma avendola guidata solo per pochi minuti e non essendo un esperto di test, non vorrei che questo dettaglio mi fosse sfuggito.

Ho pensato quindi di porre il quesito all'interno del forum, dove ci sono persone con un Kilometraggio di certo superiore al mio.

Ciao & grazie per tutti gli eventuali feedback!
stebcar
Messaggi: 62
Iscritto il: 29 dic 2008, 16:14

Re: Pedaliera lancia MUSA "disassata"?!?

Messaggio da leggere da stebcar »

Possiedo una Lancia Musa e non ho mai riscontrato problemi inerenti la pedaliera. Certamente esistono vetture con un posto guida più comodo ma posso assicurarti che si guida e si viaggia bene. Ho percorso quasi 120000 chilometri al volante di Musa (metà con la prima serie e metà con l'attuale serie in mio possesso) senza riscontrare alcun problema. Acquistala senza alcun dubbio!
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: Pedaliera lancia MUSA "disassata"?!?

Messaggio da leggere da Marco125 »

Io ho ritirato tre settimane fa una Musa nuova con DFN ed ho percorso 500km. Al massimo ho giudato per un ora di fila senza nessun problema di "pedaliera disassata". Avevo letto anche io qualcosa a riguardo su questo problema ma in una prova della Fiat Idea.
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: Pedaliera lancia MUSA "disassata"?!?

Messaggio da leggere da emanuele »

ho una new musa con dfn e devo dire che non trovo la pedaliera disassata... ho percorso circa 27mila km, anche percorrenze di 800/1000km continui e devo dire che l'auto/posizione guida/pedaliera sono a mio avviso molto comodi!!! certo non devi aspettarti una posizione di guida e piacere di guida da alfa/bmw ecc... ma a mio avviso sulle medie/lunghe percorrenze è un auto che non stanca affatto, avendo la seduta alta.... poi per la pedaliera essendo il dfn senza frizione non ti dovresti accorgere di questo problema
emanuele76
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Pedaliera lancia MUSA "disassata"?!?

Messaggio da leggere da Senese »

Beppe76 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti,
>
> Sono prossimo all'acquisto di una MUSA (DNF) che
> vorrei comprare perche' avendo una seduta alta
> dovrebbe garantire una buona postura e una guida
> comoda.
>
> Recentemente ho pero' letto una recensione dove
> erano segnalati dei problemi legati alla
> "pedaliera disassata" e alla scomodita' del pedale
> dell'acceleratore.
>
> In realtà ho gia’ provato una MUSA in un test
> drive, ma avendola guidata solo per pochi minuti e
> non essendo un esperto di test, non vorrei che
> questo dettaglio mi fosse sfuggito.
>
> Ho pensato quindi di porre il quesito all'interno
> del forum, dove ci sono persone con un
> Kilometraggio di certo superiore al mio.
>
> Ciao & grazie per tutti gli eventuali feedback!

Ciao. La pedaliera è effettivamente un po' spostata a destra, ma non crea alcun fastidio, nemmeno dopo i lunghi viaggi (per intendersi non è come nella vecchissima mini, che l'acceleratore era praticamente davanti al cambio...::o). Per il piede sinistro inoltre, c'è un comodo appoggio ed il tutto permette di guidare per lunghi tragitti in piena comodità, seduti sulle autentiche poltrone della Musa, in perfetto stile Lancia. Per la categoria di auto, credo che la Musa sia il punto di riferimento quanto a confort. Quindi vai tranquillo!
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
biscè
Messaggi: 130
Iscritto il: 30 gen 2012, 17:57

Re: Pedaliera lancia MUSA "disassata"?!?

Messaggio da leggere da biscè »

In effetti è così.. anche io ho notato questa cosa e sapere che c'è una constatazione giornalistica, conferma la mia sensazione. E' di poco disassata verso il passeggero, ma la cosa che da veramente fastisio è che lo spazio tra l'accelleratore e il cruscotto è veramente poco e si rischia a volta in rilascio, di avere il piede destro "bloccato" e non completamente libero come in tutte le macchine.
Rispondi

Torna a “Musa”