Manutenzione e consumi :S (td)

Mercatino
Gallery
AleC
Messaggi: 234
Iscritto il: 04 feb 2009, 18:08

Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da AleC »

Carissimi,

prima di tutto buon giorno a tutti e mi scuso per la mia assenza ma e' un periodo veramente brutto... per fortuna che la mia lybra mi tiene occupato ;-)

Vi aggiorno sulla situazione: ultimamente ho fatto un po' di lavoretti extra di manutenzione all macchina:
- Pulizia egr e corpo farfallato (piu' pulita grossolata al collettore di aspirazione);
- Pulizia al sensore di pressione sul collettore;
- Pulizia e serraggio con nuove fascette di tutti i manicotti aria dopo la turbina (sia a monte che a valle dell'intercooler, nessun trafilaggio di olio all'uscita della turbina)
- Tappato l'EGR (o meglio staccato il conenttore ma la differenza di spinta e' notevole);
- Pulizia debimetro (ed effettivamente la spinta e' aumentata un pochino);
- Pulizia di tutte le parti in plastica del cruscotto (che fatica per smontare il mobiletto centrale ma ne e' valsa la pena, ora e' tutto "quasi" come nuovo)

Il lavoro l'ho fatto principalmente per tenere la macchina a punto. Purtroppo mi sono accorto che ho una piccola perdita dal compressore clima che mi fa' scaricare il gas nel giro di un anno... ma al momento penso di tenerlo cosi' (almeno sin quando si scarichera' di nuovo).

Ma veniamo al problema: i consumi da voi dichiarati sono assolutamente disarmanti! Io con la mia 1.9 con 216.000km non riesco ad andare oltre i 14km/l (ma spesso mi fermo a 13,5) pur facendo al 90% tangenziali, autostrade e statali. OK, tengo il clima sempre acceso ma mi sembra veramente tanto! Ai tempi d'oro ero intorno al 16km/l ma adesso e' una tragedia :-(
Certo abito in Sicilia e qui di pianure ne abbiamo pochine.. ma TREDICI al litro e' davvero poco.
Diciamo che se tutto mi va' benissimo con un pieno non vado oltre gli 800km (ma spesso mi fermo a 750) arrivando ai vapori di gasolio. E a proposito di gasolio li ho provati tutti: agip, esso, bludiesel, e-diesel, v-power.

Che mi suggerite? Ho controllato gli iniettori e non mi sembra di avere perdite dagli o-ring, non credo di avere perdite dalla pompa... almeno non sento nessun odore e il motore e' asciutto, per niente imbrattato, neanche sotto.

Grazie a tutti. Bye.
Ciao,
AleC
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ciao Alec.
con la mia (1.9 115 Cv del 2002 , 181000 Km ufficiali ma sicuramente molti di più reali ) percorrevo circa 900 Km da pieno a riserva (circa 53 litri) fino a poco tempo fa .
Ora ho notato che il consumo è salito , anche se di poco , temo a causa della turbina.
Già diversi mesi fa un meccanico mi aveva fatto notare un gioco eccessivo della girante del turbo ( facile verificare , basta sfilare il tubo centrale e provare a muovere la girante : deve girare liberamente , e se provi a muoverla lateralmente non deve avere gioco) ed ora ho notato che la spinta del turbo è in ritardo ( l'avverto solo oltre i 1500/200 giri ) .
Se imposto l'Ics su consumo istantaneo , vedo che a 90 Km/h il consumo è variato di poco (circa 3,9/4,1) mentre prima scndeva facilmente anche a 3,5/3,6.
Dove è variato molto è in fase di accelerazione.
Prima , se sorpassavo una macchina più lenta il consumo non variava , oppure saliva molto lentamente.
Ora invece per accelerare sono costretto a premere maggiormente il pedale del gas ed il consumo rilevato sale velocemente anche da 3,8 a 5,5 l/100 km in un sorpasso.
Se mi fermo ad un semaforo il consumo sale a vista d'occhio (mentre prima saliva molto lentamente) , e se entro in città bastano tre o quattro semafori per far arrivare il consumo a 25 l/100 Km.

Hai sintomi simili ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
AleC
Messaggi: 234
Iscritto il: 04 feb 2009, 18:08

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da AleC »

Porca miseria, direi proprio di si. E dire che quando ho levato il manicotto della turbina non c'ho propio pensato a controllarela girante. Però un rumore anomalo lo fà. È proprio cosi: a regime e in pianura i consumi sono quasi normali ma in accelerazione e in città totalmente abnormi :-(
I miei km sono reali ma conta poco. E ora che si fà?
Ciao,
AleC
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da lybrablu »

Secondo me i tuoi consumi sono normali, la mia ha sempre fatto intorno agli 800 km con un pieno. Ho calcolato circa i 13-14, dipende. Certo quando guida mia moglie la situazione è molto diversa... penso dipenda molto dal piede, per me è normale andare a fondo corsa con l'accelleratore
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
secondo me vi state creando un problema che non esiste.
Ritengo un ottimo risultato se la Lybra riesce a fare 800 km con un pieno se si vive in zone non pianeggianti e si percorrono strade di vario tipo. Dico che ho fatto più di 1000 km con un pieno viaggiando in autostrada col cruise a 130 km/h e ultimamente ho anche allegato la foto (vedi) di oltre 20 km/l a 110 km/h, ma dico anche che riesco a scendere a meno di 600 km con un pieno se l'uso urbano diventa dominante. Ultimamente il pieno dura mediamente tra i 650 e i 700 km. Ci rifletto e penso che ultimamente la percentuale di uso urbano è decisamente elevata e in città il consumo oscillta tra 6 e 10 km/l. Sono riuscito a vedere 3 km/l. Stessa cosa dicasi dell'elevato consumo causato dalle strade di collina o di montagna (leggi qui con spiegazione qua).
Quindi ragazzi siate contenti delle vostre auto e createvi meno problemi.
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da antonelloma »

AleC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Carissimi,
>
> prima di tutto buon giorno a tutti e mi scuso per
> la mia assenza ma e' un periodo veramente
> brutto... per fortuna che la mia lybra mi tiene
> occupato ;-)
>
> Vi aggiorno sulla situazione: ultimamente ho fatto
> un po' di lavoretti extra di manutenzione all
> macchina:
> - Pulizia egr e corpo farfallato (piu' pulita
> grossolata al collettore di aspirazione);
> - Pulizia al sensore di pressione sul collettore;
> - Pulizia e serraggio con nuove fascette di tutti
> i manicotti aria dopo la turbina (sia a monte che
> a valle dell'intercooler, nessun trafilaggio di
> olio all'uscita della turbina)
> - Tappato l'EGR (o meglio staccato il conenttore
> ma la differenza di spinta e' notevole);
> - Pulizia debimetro (ed effettivamente la spinta
> e' aumentata un pochino);
> - Pulizia di tutte le parti in plastica del
> cruscotto (che fatica per smontare il mobiletto
> centrale ma ne e' valsa la pena, ora e' tutto
> "quasi" come nuovo)
>
> Il lavoro l'ho fatto principalmente per tenere la
> macchina a punto. Purtroppo mi sono accorto che ho
> una piccola perdita dal compressore clima che mi
> fa' scaricare il gas nel giro di un anno... ma al
> momento penso di tenerlo cosi' (almeno sin quando
> si scarichera' di nuovo).
>
> Ma veniamo al problema: i consumi da voi
> dichiarati sono assolutamente disarmanti! Io con
> la mia 1.9 con 216.000km non riesco ad andare
> oltre i 14km/l (ma spesso mi fermo a 13,5) pur
> facendo al 90% tangenziali, autostrade e statali.
> OK, tengo il clima sempre acceso ma mi sembra
> veramente tanto! Ai tempi d'oro ero intorno al
> 16km/l ma adesso e' una tragedia :-(
> Certo abito in Sicilia e qui di pianure ne abbiamo
> pochine.. ma TREDICI al litro e' davvero poco.
> Diciamo che se tutto mi va' benissimo con un pieno
> non vado oltre gli 800km (ma spesso mi fermo a
> 750) arrivando ai vapori di gasolio. E a proposito
> di gasolio li ho provati tutti: agip, esso,
> bludiesel, e-diesel, v-power.
>
> Che mi suggerite? Ho controllato gli iniettori e
> non mi sembra di avere perdite dagli o-ring, non
> credo di avere perdite dalla pompa... almeno non
> sento nessun odore e il motore e' asciutto, per
> niente imbrattato, neanche sotto.
>
> Grazie a tutti. Bye.
i consumi che ho dichiarato io erano quasi esclusivamente in autostrada a 120 km. mi ha fatto una media attorno ai 19,5 / 20 km litro, ora però facendo la strada per andare al lavoro la media è scesa a 16 km litro...
AleC
Messaggi: 234
Iscritto il: 04 feb 2009, 18:08

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da AleC »

Io in autostrada a 130 col cruise mi attesto sui 14-15 al litro, sempre misurati alla pompa facendo il pieno. Oggi mi è venuto un dubbio: non potrebbe essere il debimetro che non misura in modo ottimale?
Ciao,
AleC
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da antonelloma »

che motore hai?la mia è 1.9 115 cv
AleC
Messaggi: 234
Iscritto il: 04 feb 2009, 18:08

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da AleC »

Anche la mia, versione intensa no navi.
Ciao,
AleC
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Manutenzione e consumi :S (td)

Messaggio da leggere da antonelloma »

non so che dirti allora, forse è ora di fare il tagliando?
Rispondi

Torna a “Lybra”